cervello

A BEAUTIFUL MIND – UN INGEGNERE DI FELTRE È UNA SPECIE DI CALENDARIO VIVENTE: RICORDA IL GIORNO ESATTO DI QUALUNQUE COSA, DALLE PARTITE DI CALCIO ALLE NOTIZIE GRANDI E PICCINE – E UN NEUROLOGO AMERICANO STUDIERÀ IL SUO CASO

Jenner Meletti per “la Repubblica

 

La pagina del Corriere delle Alpi è appesa al muro, nell’ “Antica osteria da Casot”. “Giovanni, calendario umano”, annuncia il titolo. «Sono io. Giovanni Gaio, anni 32, ingegnere industriale, con sindrome ipertimesica. Significa, semplicemente, super memoria. Sono un uomo che ricorda tutto».

 

GIOVANNI GAIOGIOVANNI GAIO

Fino all’altro giorno non sarebbe stato possibile sapere nulla di lui. Teneva nascosta questa sua capacità di “viaggiare nel tempo” ricordando ogni momento della sua vita e “tante cose della vita degli altri”. «Il primo ricordo? Avevo quattro anni, nell’agosto 1986 vidi un camion rovesciato in una curva. Secondo ricordo: mio padre che sgrida mio fratello per una brutta pagella a scuola. Era il febbraio 1987. Già da piccolo sapevo di avere qualcosa di speciale. Non riuscivo a capire come i miei compagni, alle elementari, non riuscissero a ricordare certe cose magari successe appena un anno prima.

 

Il 5 ottobre dell’anno scorso mi sono sottoposto a un test dell’università La Sapienza di Roma. Con 81 punti, 27 risposte giuste su 30, sono risultato primo in Italia. La media degli altri era 20 punti. Mi sono tenuto tutto dentro per mesi e mesi. Poi mi sono deciso a raccontare. Vede, la mia autostima è sempre stata molto bassa. Adesso ho capito che essere unico è comunque un valore e allora tanto vale farlo sapere agli altri. Da quando è uscito l’articolo mi hanno chiesto 6 autografi ». 

 

0 luciano pavarotti d0 luciano pavarotti d

Nella primavera 2004 legge su Le Scienze un articolo sull’ ipertimesia (super memoria). Poi ha notizia di una lectio magistralis di James McGaugh, neurologo americano della California Irvine, alla Sapienza di Roma.

 

Il professore racconta la sua ricerca sulla super memoria e l’intenzione di estenderla all’Italia, in collaborazione con la professoressa Patrizia Campolongo. «Anch’io – mi sono detto – sono un super dotato. Ho mandato una mail alla professoressa per chiedere di essere valutato. L’esame è arrivato, via telefono, alle 14,30 del 5 ottobre 2014. Trenta domande e le prime 3 le ho sbagliate. Mi sono laureato ma non ho mai amato gli esami. Poi sono partito. Ho risposto a tutte le altre 27 domande. Chi era Nicola Calipari? Cos’è successo il 4 luglio 2004? E il 2 maggio 2011?».

nicola caliparinicola calipari

 

Calipari fu ucciso in Iraq, mentre liberava Giuliana Sgrena. Il 4 luglio la Grecia vinse gli Europei, Portogallo – Grecia 0 - 1. Il 2 maggio ci fu la morte di Bin Laden. La professoressa mi chiedeva, di ogni data, il giorno della settimana. Era lunedì, era giovedì… Qui la memoria speciale non è necessaria. Basta tenere a mente che ogni 28 anni, dal 1901 a 2099, il ciclo si ripete. Quando ero piccolo anche il Manuale delle giovani marmotte spiegava come fare questi calcoli».

 

Inutile cercare trappole. Chiedi che giorno era il 15/2/48 e immediatamente risponde “domenica”. Più veloce di Google. «Io non devo fare calcoli. Lo so».

 

Parli di personaggi a caso e lui interviene subito. «Pavarotti? È morto il 6 settembre 2007. Lo ricordo perché il 9 settembre si è giocata la partita Modena – Spezia e i canarini avevano il lutto al braccio. Avere una super memoria è un dono e anche una condanna. Vede, siamo qui all’osteria da Casot e io so che la prima volta sono entrato qui il 29 settembre 1994, quando avevo 12 anni e un giorno. Non ho avuto e non ho una vita leggera e allora viaggiare nel tempo a volte mi aiuta. Possono scegliere i pezzi migliori.

 

ALVARO RECOBAALVARO RECOBA

Il 26 luglio 1992 ero in campeggio con la parrocchia, si giocava a calcio ed io che ero il più piccolo (no, c’era uno più piccolo di me, si chiama T., il suo telefono di casa era…) e comunque ero il più brocco. Ho segnato 3 gol e abbiamo vinto 4 a 1. Potrei fare le radiocronaca di quella partita, rivivo ogni azione. Finalmente ero sulla bocca di tutti. Primo dicembre 1999. Vinco per la terza volta in quattro anni le Olimpiadi di matematica nel mio istituto, l’Itis.

 

La memoria è anche una condanna perché si ricorda il male ricevuto. Se vedo una persona che mi ha fatto soffrire 15 anni fa, rivivo tutto. Non voglio parlarne. Si storpia il cognome, e con Gaio non è difficile, e si continua così, per anni. I bulli scelgono un bersaglio e tutti in gregge dicono: divertiamoci con lui. E allora ti chiudi. Anche dopo l’università, fino ai trent’anni, per uscire di casa dovevo spingermi da solo. Adesso basta, ho deciso di raccontare chi sono. Con quali aspettative? Nessuna. Meglio non illudersi».

LA MERCEDES SU CUI VIAGGIAVA LADY DIANALA MERCEDES SU CUI VIAGGIAVA LADY DIANA

 

Patrizia Campolongo, docente di Farmacologia alla Sapienza, conferma. «L’ingegnere di Feltre è l’unico italiano, fra coloro che si sono proposti per il test, di cui è stata accertata la super memoria autobiografica (Hsam, Highly superior autobiographical memory). Ma non possiamo fare una ricerca scientifica con una sola persona, fra l’altro ci mancano ancora i fondi. Il suo test, davvero eccezionale, è però allo studio del professor James McGaugh. Spero che presto ci sia un esame diretto».

 

Acqua e menta all’osteria da Casot. «Chi sono io? Non saprei. Una persona singolare, single, poliedrica. Propositiva direi proprio no. Ecco: sono una persona fuori dal mazzo. Ho una memoria eccezionale ma purtroppo non sono un genio. Ho fatto da solo il test sulla sindrome di Asperger, forma leggera di autismo, e ho scoperto di avere un punteggio alto, 170 su 200. Ci sono persone che con quella sindrome hanno abilità particolari, io ho difficoltà nella manualità. Mi consolo pensando ad Albert Einstein, che da giovane lavorava all’ufficio brevetti di Berna e poi diventò Einstein. Mi concedo qualche speranza. Qualche ».

 

JUAN CARLOS E LADY DIANA JUAN CARLOS E LADY DIANA

Una borsa piena di ritagli, appunti, qualche foto. «Mi piace questa. Sono io a 16 anni, mi chiamavano Recoba per via dei capelli. Quel gran gol da centro campo? 25 gennaio 1998, Inter – Empoli 1 a 1. Ma l’esordio di Recoba avvenne il 31 agosto 1997, Inter – Brescia 2 a 1, doppietta dell’uruguaiano. Poco dopo la mezzanotte di quel giorno, a Parigi, nel tunnel sotto il ponte dell’Alma moriva lady Diana. Due giorni dopo..». Passa un amico, P. «Giovanni, ho letto l’articolo. Sei un grande». «Grazie». Poi, sottovoce: «Nel marzo del 1989, alle elementari, mi trattò male. Ricordo, ricordo tutto. Ma proverò a far finta di niente».

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)