BECCATE IN PERÙ DUE RAGAZZE BRITANNICHE CON 11 CHILI DI COCAINA - SONO I NUOVI CORRIERI DEI NARCOS: GIOVANI, EUROPEI, INSOSPETTABILI, ARRUOLATI DURANTE LE VACANZE

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

I Narcos della cocaina cambiano corrieri: prima erano in stragrande maggioranza i latino-americani a trasportare la «neve», adesso la tendenza, in un'Europa in crisi, si è rovesciata. Sono sempre più i giovani del Vecchio Continente a fare da «mulas» (muli), in gran parte ragazze.

L'ultima conferma viene dalla storia dell'irlandese Michaella McCollum, 20 anni, e di Melissa Reid, inglese di 19, entrambe arrestate il 6 agosto scorso nell'aeroporto di Lima con 11,9 chilogrammi in valigia. Destinazione finale: Ibiza, la Gomorra delle Isole Baleari, la Isla Blanca, la più trasgressiva meta del turismo internazionale.

Le due ragazze erano partite proprio da Ibiza, dove entrambe erano arrivate a giugno per cercare lavoro. Stando alle foto pubblicate sui social network, sono felici: nelle foto scattate in discoteca sorridevano, raggianti, molto eleganti, truccatissime. Ma a fine mese scompaiono senza lasciar tracce. Samantha e Deborah, sorelle di Michaella, lanciano l'allarme. Nessuno, però, riesce a localizzarle o a scoprire dove si trovano. Poi si saprà che sono arrivate a Lima il 1° agosto con un volo partito proprio da Ibiza, la madre di tutte le «movidas» dell'Arcipelago delle Mille Isole.

Il 6 agosto arriva la cattiva notizia: le due ragazze, che nel frattempo erano avevano stretto amicizia, vengono intercettate nell'aeroporto Jorge Chávez della capitale del Perù, secondo produttore mondiale della cocaina dopo la Colombia. Il loro comportamento, molto nervoso, insospettisce gli agenti dell'Antidroga peruviana, che aprono loro le valigie. All'interno, celate in 18 buste di avena e cioccolata in polvere, una quantità di neve del valore di 2,3 milioni di dollari.

«Siamo rimasti di sasso. Pensavo che Melissa fosse ancora a Ibiza e che si divertisse con gli amici e invece scopro che l'hanno arrestata in Perù - dice disperata Debra Reid, mamma di Melissa, che vive a Lenzie, vicino a Glasgow -. Probabilmente nostra figlia ha conosciuto Michaella, di cui ignoravo l'esistenza, solo nell'isola delle Baleari».

Le due «mulas» ora rischiano 25 anni di galera, da scontare nelle dure carceri del Perù. La notizia dell'arresto, che ha causato uno choc nazionale in Inghilterra, non ha sorpreso più di tanto l'Antidroga di Lima.

«La maggioranza dei detenuti per traffico di droga sono europei, specialmente spagnoli (nel 2012, su 248 corrieri stranieri arrestati con 1,6 tonnellate di «polvere bianca», ben 62 avevano la nazionalità iberica, ndr) - dichiara Johnny Bravo, capo della Dirandro dell'aeroporto Jorge Chávez-. Supponiamo che ciò sia dovuto alla crisi economica che colpisce la Spagna». E aggiunge: «È lo stato di necessità finanziaria a far sì che molte donne disoccupate cadano facilmente nelle gang del narcotraffico con la speranza di fare molti soldi facilmente». In media, l'onorario delle «mulas» va dai cinque ai settemila euro a viaggio.

Le due ragazze hanno detto ai magistrati che sono state obbligate al viaggio «perché minacciate di morte». Pare che Michaella e Samantha siano entrate in contatto, a Ibiza, con la banda inglese di un noto narcotrafficante britannico, finito in carcere in Perù mentre cercava di uscire dal Paese con 40 chili di cocaina: è Philip Austin Collins, nipote della rockstar inglese Phil Collins.

«I narcos pescano a Ibiza e trasformano i ragazzi in corrieri con la promessa di compensi molto elevati e vacanze con tutte le spese pagate - scrive il Daily Mirror spiegando il più che probabile retroscena -. Il primo contatto per reclutarli è la proposta di un lavoro di distribuzione dei volantini dei numerosi locali notturni sparsi per l'isola. Poi molti di questi giovani, donne e uomini, diventano spacciatori. Quindi, ad alcuni viene offerta la possibilità, per continuare a finanziare le loro feste, di contrabbandare droga».

Ma i narcos, che trasportano il grosso della loro mercanzia di morte via mare usando la Spagna come testa di ponte europea (l'ultimo sequestro, 700 chili di cocaina, è avvenuto il 7 agosto scorso nel porto andaluso di Algeciras) non usano solo i «mulas».

Ci sono, come sa bene la Guardia Civil spagnola, i «boleros», giovani che ingeriscono capsule di neve, avvolte in profilattici, che poi espellono se arrivano a destinazione (e non muoiono prima per la rottura delle capsule). Come lo spagnolo Roldán Nova, 21 anni, beccato con 66 capsule mentre si stava imbarcando per Madrid.

Nell'aeroporto madrileno di Barajas, per lottare contro questo tipo di traffico, hanno piazzato uno speciale schermo ai raggi X. Anche qui la tecnica di reclutamento è quella delle gang inglesi: vacanze pagate nel Paese produttore di coca, Colombia o Perù, e in più cinquemila euro se la merce giunge a destinazione.

La tendenza di usare giovani insospettabili per contrabbandare la neve non è però solo un problema europeo. A marzo un reportage giornalistico del Cir, Centro per il reportage investigativo, ha rivelato che su cinque arrestati per narcotraffico alla frontiere tra Usa e Messico, quattro sono cittadini statunitensi. Perché lo fanno? «Sono disperati perché non hanno lavoro, per tossicodipendenza o perché vanno in cerca di denaro facile».

 

 

PADRE E FRATELLO DI MELISSA REID MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID CORRIERE DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS MELISSA REID E MICHAELLA MCCOLLUM CONNOLLY CORRIERI DEI NARCOS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO