angelo becciu alberto perlasca papa francesco bergoglio

“BISOGNAVA ANNIENTARMI, SENZA PROCESSO. SPERAVANO CHE MI RITIRASSI IN SARDEGNA, SENZA COMBATTERE” – IL CARDINALE BECCIU OTTIENE DAL “CORRIERE” UN MEGAFONO PER SBANDIERARE LA SUA “INNOCENZA” (NONOSTANTE UNA CONDANNA IN PRIMO GRADO PER PECULATO E TRUFFA): “L’INVESTIMENTO A LONDRA? FU AUTORIZZATO DA BERTONE. NEL PROCESSO È EMERSO COME SIA STATO ORDITO UN COMPLOTTO DA DUE SIGNORE PER SPINGERE MONSIGNOR PERLASCA, CHE ERA STATO ACCUSATO NELLA VICENDA DEGLI INVESTIMENTI, A COINVOLGERMI. CHE DIRE POI DEI MESSAGGI INVIATI DALLA SIGNORA GENOVEFFA CIFERRI AL PROMOTORE DI GIUSTIZIA COPERTI CON ‘OMISSIS’ DALL’ACCUSA? SONO BEN 126, DI QUESTI NE ABBIAMO POTUTI LEGGERE SOLO 6. PERCHÉ?”

IL CARDINALE ANGELO BECCIU A CINQUE MINUTI SU RAI 1

Estratto dell’articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

Eminenza Giovanni Angelo Becciu, perché ha deciso di parlare?

«Perché davanti a un’ingiustizia non si deve tacere. La Bibbia dice di non lasciare tramontare il sole senza che si renda giustizia al povero defraudato. […] io quasi da quattro anni sono stato defraudato dell’onore, del ministero episcopale e della serenità. È molto più di un tramonto».

 

Non crede che la sua vicenda segni un cambio di fase, nella quale l’uso disinvolto del denaro in Vaticano non è più consentito? La condanna per peculato e truffa in primo grado parla chiaro.

becciu

«Io non ho commesso nessuna truffa e nessun peculato e lo grido a gran voce. In un processo bisogna trovare i responsabili di chi ha fatto uso disinvolto di danaro. E soprattutto chi ha commesso un reato. Io nego di essere stato tra costoro, ho agito in base a quanto è stato studiato e proposto dai nostri uffici. Inoltre l’investimento della somma fu autorizzata dal mio Superiore, l’allora Cardinale Segretario di Stato, Tarcisio Bertone».

 

Eppure si ha la sensazione che con Francesco si cerchi una trasparenza che punisce comportamenti prima abituali. Gli investimenti sul palazzo vaticano a Londra non dicono questo?

Giovanni Angelo Becciu

«Non so se i comportamenti a cui Lei si riferisce fossero abituali, io comunque non mi occupavo di investimenti. Come Sostituto avevo ben altro a cui pensare. Per la Segreteria di Stato vi era un ufficio apposito che si occupava di questa materia e io mi sono limitato a seguire le loro indicazioni. Peraltro, l’ufficio mi presentò l’investimento che comprendeva anche il Palazzo di Londra come massimamente vantaggioso per la Santa sede. […] badi bene che quando la Segreteria di Stato decise di acquistare l’intera proprietà del Palazzo io non ero più Sostituto».

 

INTERROGATORIO DI MONSIGNOR PERLASCA

Non avrà sottovalutato il fatto che alcuni comportamenti, quando c’è un processo, non sono più ritenuti legali?

«Se intende dire che oggi abbiamo una magistratura vaticana dotata di una sorta di imperatività, può darsi. […]». […] «[…] il Vaticano con il processo a mio carico ha perso un’occasione unica per mostrare al mondo come amministrare la giustizia nel rispetto dei diritti degli accusati. Mi ha ferito essere stato presentato come un cardinale affarista. Io non lo sono. Mai un centesimo è andato nelle mie tasche e il processo tutto questo lo ha ampiamente dimostrato. […]».

 

IL CARDINALE ANGELO BECCIU

È rimasto sorpreso dai quattro controversi rescripta del Papa con il processo in corso?

«[…] è grave che ad essere fortemente critici siano stati due tra i più illustri canonisti del mondo al punto da mettere in dubbio la validità dei quattro documenti. La cosa che mi stupì fu soprattutto il cambio della norma sul Tribunale chiamato a giudicare cardinali e vescovi. Una norma ad hoc!»

 

Ha detto di essersi sentito svantaggiato come imputato.

«Certamente, ma dal Papa l’ho accettato. Il Santo Padre mi disse di sottopormi al giudizio con tranquillità, perché sarebbe stato il modo migliore per provare la mia innocenza. Purtroppo il processo ha disatteso le aspettative di Papa Francesco e ha finito per non accertare la verità. E poi non c’è stata uguaglianza tra le parti, perché io sono stato l’unico ad entrare in Aula con una “condanna”, quella di chi era stato già privato delle prerogative cardinalizie, e presentato come colpevole da una violenta campagna mediatica di dimensioni mondiali».

TRASCRIZIONE DELLA REGISTRAZIONE TRA ANGELO BECCIU E PAPA FRANCESCO

 

Ha scritto che il processo è stata «la fossa del Vangelo». Non le pare un’esagerazione?

«No, non è stata un’esagerazione. Mi spiace sottolinearlo, ma in un processo in cui non ho avvertito che si cercasse la Verità, non si è osservata la carità, non si è mostrato il rispetto dell’altro, si è giurato il falso, si è calunniato, io non ho ritrovato il Vangelo».

 

Forse l’ha resa negativa anche la registrazione della telefonata con Francesco che lei fece a sua insaputa. Una cosa grave, non crede?

«Corsi subito da papa Francesco a spiegarmi e a scusarmi. E lui capì. Ero disperato e la disperazione dell’innocente accusato è ancora più drammatica. Il Papa era uscito da poco dall’ospedale e giravano voci allarmanti sulla sua salute, col processo alle porte. Non volendolo indicare come testimone gli chiesi se poteva mettere per iscritto le cose che sapevamo solo io e lui: che mi aveva autorizzato a mediare per la liberazione di una suora colombiana in Mali. Mi chiese di scrivere la lettera che poi gli inviai.

 

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE BECCIU

Ma in risposta ne ricevetti una dura, severa, firmata da lui ma con un linguaggio che non era il suo, in cui non lo riconoscevo. Mi vennero dei dubbi. Lo richiamai, perché era la mia unica salvezza. E registrai il nostro colloquio. Ma non usai mai quella registrazione, né fui io a renderla pubblica».

 

Ed è stata usata contro di lei. Ma il silenzio degli altri cardinali non è un brutto segnale, per lei?

«Sono passato dalla fase del lebbroso isolato, alla fase in cui durante il processo, quando si cominciava a capire che le accuse erano tutte inconsistenti, ho ricevuto un crescendo di attestati di solidarietà».

TRASCRIZIONE DELLA REGISTRAZIONE TRA ANGELO BECCIU E PAPA FRANCESCO

 

Molto privati, però.

«Al Concistoro ho avuto un’accoglienza cordiale […]».

 

[…] Il processo d’appello potrebbe cominciare con il Giubileo del 2025.

«Sarebbe bene che arrivasse prima. […]».

 

In caso di amnistia accetterebbe di essere amnistiato dal Papa?

«Sinceramente, non penso all’amnistia o a chiedere la grazia. Io spero che la Corte d’Appello riconosca la mia innocenza. […]»

 

Nulla da rimproverarsi per i soldi alla consulente dell’intelligence Cecilia Marogna, che li spese in beni di lusso?

«Io ho agito sempre in piena buona fede e perseguendo un fine nobile. Sono stato condannato per aver truffato in questa vicenda il Papa: è un’assurdità totale. Quella era una operazione umanitaria concordata con il Papa e da Lui fui autorizzato a portarla a termine».

giovanni angelo becciu papa francesco bergoglio

Rimane il mistero del perché il 24 settembre del 2020 entrò dal Papa da cardinale e uscì da ex.

«A dir la verità non sono uscito da ex cardinale, ma con la sospensione delle prerogative cardinalizie. Purtroppo qualcuno ha detto al Papa tante falsità contro di me, dopo sette anni di rapporti leali e sinceri. Per me rimane un buco nero. Bisognava annientarmi, senza processo. Speravano che mi ritirassi in Sardegna, senza combattere. Ma non l’ho fatto né lo farò. Urlerò al mondo la mia innocenza con la forza della verità. […]».

 

Si sente ingannato?

«Non dal Papa, ma dal modo in cui sono stato catapultato ingiustamente in questo processo. Proprio nel processo è emerso come sia stato ordito un complotto da due signore per spingere monsignor Alberto Perlasca, che era stato accusato nella vicenda degli investimenti, a coinvolgermi. Che dire poi dei messaggi inviati dalla signora Genoveffa Ciferri al Promotore di giustizia coperti con «omissis» dall’accusa? Sono ben 126, di questi ne abbiamo potuti leggere solo 6. Perché?

 

È diritto della difesa poterli avere in mano. Tra le altre cose che non riesco a spiegarmi è come mai si sia realizzato il vaticinio, fattomi dalla citata signora in tono minaccioso nel luglio 2020 e confermato nel processo, che io avrei perso il berretto cardinalizio da lì a poco e che monsignor Perlasca sarebbe stato pienamente riabilitato in Vaticano!» […]

Cecilia Marogna e BecciuALBERTO PERLASCA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO