esplosione al porto di beirut libano

CEDRO APPASSITO – L’ESPLOSIONE AL PORTO DI BEIRUT È SOLO L’ULTIMO DRAMMA DI UN PAESE IN GINOCCHIO: LO STATO È IN DEFAULT, LE BANCHE CHIUSE, L’ENERGIA ELETTRICA SUBISCE TAGLI FINO A 20 ORE AL GIORNO. SENZA CONTARE IL CORONAVIRUS – BEIRUT IMPORTA TUTTO CIÒ CHE CONSUMA,  ANCHE IL CIBO, E CON IL PORTO SONO ANDATE IN FUMO PRATICAMENTE TUTTE LE SCORTE DI GRANO -  QUIRICO: “TUTTO PARLA DI DECLINO, POVERTÀ, INIMICIZIA, IMPOTENZA. FORSE A MALINCUORE BISOGNA RASSEGNARSI: IL LIBANO È UN'ALTRA PRIMAVERA CHE SI ESTINGUE”

1 – IL DOPPIO DISASTRO DELL'ESPLOSIONE A BEIRUT

Estratto dell’articolo di Daniele Raineri per “il Foglio” (integrale: https://www.ilfoglio.it/esteri/2020/08/04/news/il-doppio-disastro-dell-esplosione-a-beirut-330114/?underPaywall=true&paywall_canRead=true)

 

(…)

esplosione al porto di beirut 11

Il disastro accidentale arriva in un momento di crisi profondissima e potrebbe aggravare l’emergenza umanitaria che in questi mesi colpisce il Libano.

 

Il paese importa tutto, anche il sessanta per cento del cibo che consuma, da fuori, e adesso il porto e i depositi sono stati distrutti, con tutte le scorte che contenevano e i terminal per ricevere le importazioni dall’estero.

 

il presidente libanese michel aoun consiglio di difesa libano

Il terminal del grano è quello che si vede saltare in aria nei video dell’esplosione, da lì passa quasi tutto il fabbisogno del Libano, di solito comprato dalla Russia.

 

E’ possibile che il medesimo problema ci sarà per il carburante, che arriva al porto da Kuwait e Algeria, e alimenta le centrali elettriche

 

 

2 – L'ULTIMO DRAMMA DI UN PAESE TRAVOLTO DA CRISI E TENSIONI (E IN ATTESA DI UN VERDETTO)

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

SAAD HARIRI

Sono tempi difficilissimi per il Libano in ginocchio. L'esplosione di ieri non può che mettere in luce le deficienze di un apparato statale che non funziona più. E ad aggravare la situazione c'è la strana coincidenza con il momento cruciale nell'annoso processo per l'assassinio dell'ex premier Rafiq Hariri 15 anni fa.

 

Domina la crisi economica lacerante, le banche chiuse, l'inflazione alle stelle con l'affossarsi della lira libanese e il valore dei salari medi sprofondato in meno di un anno da circa 900 dollari mensili ai 150 attuali. «Non possiamo più ritirare i nostri risparmi dalle banche. Nascondiamo i pochi dollari che ci restano sotto il materasso. Non possiamo viaggiare all'estero, non c'è futuro», ci spiegava solo pochi giorni fa Christian Francis, un imprenditore di Beirut che solo nel 2018 trascorreva le vacanze in Francia e ora non ha più neppure il contante per pagare la bolletta della luce. Del resto gli serve molto poco.

libano, fortino di hezbollah

 

Al momento l'energia elettrica subisce tagli sino a 20 ore al giorno persino nei quartieri residenziali della capitale. Gli uffici pubblici funzionano a singhiozzo, con la valuta scivolata al 20 per cento del suo valore trionfa il mercato nero. Crescono nel frattempo le proteste di piazza contro i partiti e il governo. Le manifestazioni erano iniziate nell'autunno scorso.

 

esplosione al porto di beirut 10

Sciiti, sunniti, cristiani, tutti uniti contro la corruzione imperante. Si parlava di una nuova primavera araba che forse poteva cambiare le cose e porre fine ai settarismi tradizionali. Ma poi sono arrivate le paure per il coronavirus e le serrate delle attività economiche. La gente si è chiusa in casa. Il turismo, una delle tradizionali fonti di ricchezza, è collassato. Oggi le proteste sono riprese, mentre i media locali parlano apertamente di «Stato fallito».

 

RAFIC HARIRI 1

Sono diminuiti a quasi nulla gli invii di valuta pregiata che in genere la forte diaspora libanese ha sempre garantito ai parenti rimasti in patria. A rendere tutto più complicato saranno le tensioni politiche in vista del verdetto, atteso per venerdì, del tribunale internazionale organizzato dall'Onu per investigare la morte del premier sunnita il 14 febbraio 2005.

 

esplosione al porto di beirut 12

Allora un'autobomba non molto lontano dal luogo dell'esplosione di ieri uccise Hariri assieme a una ventina tra passanti e guardie del corpo. Il dito fu subito puntato contro il movimento sciita di Hezbollah (il Partito di Dio) alleato col regime siriano di Bashar Assad e sostenuto dall'Iran. Hariri era l'unico politico di spessore che potesse separare il Libano dall'abbraccio di Damasco e Teheran.

 

RAFIC HARIRI

E infatti da allora il figlio Saad, che ne prese il posto, ha sempre dovuto mediare da una posizione di estrema debolezza. Oggi i quattro sospetti in attesa di verdetto sono tutti militanti di Hezbollah. Un quinto, Mustafa Amine Badreddine, uno dei massimi comandanti militari dell'organizzazione, venne ucciso combattendo contro le milizie della rivolta sunnita in Siria nel 2016. Oggi però Bashar è più forte. Grazie al sostegno russo, ha messo in ginocchio la rivolta in casa e sta cercando di riprendere il controllo del Libano. Lo rivelano anche le crescenti tensioni con Israele. Ovvio che, anche nel caso l'esplosione di ieri fosse accidentale, le memorie della sanguinosa guerra fratricida tra il 1975 e 1990 tornano più preoccupanti che mai.

beirut distrutta

 

2 – IL CALVARIO SENZA FINE DI UN PAESE

Domenico Quirico per “la Stampa”

 

Un amico libanese tre anni fa mi portò davanti a una delle innumerevoli banche di Beirut, i veri monumenti della città : «Vedi, fino a quando queste funzioneranno il Paese è salvo. Non c'è guerra o turbolenza che possa mettere in discussione l'incredibile miracolo del mio Paese».

 

esplosione al porto di beirut

Il cielo di Beirut ieri sera si blindava di squame livide, rossastre per una catastrofica e misteriosa esplosione che ha squassato il porto e la città. Chissà se il mio amico potrebbe ancora ripetere quelle sillabe presuntuose. E' vero, il Libano sembrava poter resistere a tutto, più i Paesi vicini venivano risucchiati dal furore degli eventi e cercavano di trascinarlo con sè, più resisteva e rinasceva dalla cenere.

 

Beirut era un luogo imperfetto, un po' volgare, un po' vizioso, un po' furbo. Ma accanito sfacciatamente a sopravvivere, a domare un storia spesso imbizzarrita e crudele. Il libanese con la sua volontà accanita, la dolorosa pazienza, un antico decoro ci stupiva sempre. E ora? Il miracolo libanese è avvilito e ottuso, un deliberato inganno, una pia frode destinata pare a spegnersi nella impotenza politica e nella catastrofe economica.

 

esplosione al porto di beirut 13

La moneta che aveva resistito a tutto ha perso il 60% del suo valore, lo Stato ha dichiarato fallimento decapitato da un debito che è il 160% del Prodotto interno lordo; il 45% dei libanesi vivono sotto la soglia di povertà. La pandemia pesa come un macigno anche qui, con un sistema sanitario al collasso, mancano a tratti la corrente elettrica e l'acqua e il telefono come nelle città devastate dalla guerra e dalle miserie del vicino oriente, la vita quotidiana si è fatta travagliosa, piena di crucci e paure.

 

esplosione al porto di beirut 9

Israele e hezbollah, il partito di dio sciita, con il suo esercito bis si scambiano segnali di guerra. Tutto parla di declino, povertà, inimicizia, impotenza. Forse a malincuore bisogna rassegnarsi: il Libano è un'altra primavera che si estingue, arrivata in ritardo con le manifestazioni dell'ottobre del 2019. Da esplosione euforica, vibrante contro scompigli disastri e imposture è diventata cattiva, colma di un selvatico risentimento, in preda alle strumentalizzazioni di gruppi estremisti.

 

esplosione al porto di beirut 8

Non poteva essere diversamente, forse: troppo divisa all'interno senza una leadership capace di guidarla, zavorrata dall'avvento del coronavirus e dalle difficoltà della vita quotidiana che hanno costretto alla resa molti entusiasmi. Sunniti e cristiani accusano hezbollah di essere la causa dei problemi del Paese mentre Trump che spera di piegare una costola essenziale del grande progetto sciita e iraniano, muove la leva delle sanzioni, sfrutta il tracollo economico.

 

Hezbollah combatte in Siria dove ha salvato Bashar e addestra gli huthi dello Yemen. Ma l'idea che il partito di Nasrallah sia indebolito e stia per perdere il controllo del Libano è probabilmente illusoria. Anzi: gli attacchi americani rinsaldano il legami nella comunità sciita, offrono argomenti per tacitare i dubbiosi. Il problema è che dopo molti anni il Libano deve drammaticamente reinventarsi.

hezbollah in piazza dopo la morte di soleimani

 

Il suo modello economico che si basava su un debito sfrenato fino dagli anni Novanta non regge più, il Paese deve imparare a produrre mentre oggi importa praticamente tutto, l'aiuto della diaspora potente e ricca (il 12% del Pil) non copre più come una protesi ortopedica gli abissi del debito. Ma è soprattutto sul piano politico che tutto deve cambiare perché tutto è finto.

Ha fallito una classe politica formata da uomini corrotti, da spregiudicati acrobati del compromesso, da capi clan che hanno convertito la mimetica delle milizie con il doppiopetto ministeriale, gente che si sollazza negli equilibri più impropri e vietati. Continuano imperterriti a dominare le loro tribù illudendole di essere lo scudo dei loro interessi e della loro sopravvivenza: praticano solo i loro affari.

esplosione al porto di beirut. 6

             

SAAD HARIRI E ANGELA MERKELlibano, base di hezbollahun uomo ferito a beirut dopo l'esplosinoe

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO