kasper papa francesco

“BENEDETTO SANTO SUBITO? IN CIELO NON C’È L’ALTA VELOCITÀ. BERGOGLIO NON SI DIMETTE" – IL CARDINALE WALTER CASPER: "LE CRITICHE DI PADRE GEORG GÄNSWEIN A PAPA FRANCESCO? FAREBBE MEGLIO A TACERE - IL PONTEFICE  NON HA NESSUNA INTENZIONE DI MOLLARE. LO FARÀ SENZA PROBLEMI IN CASO DI IMPEDIMENTO MEDICO GRAVE, MA, COME HA DETTO EGLI STESSO, "NON SI GOVERNA CON LE GAMBE, MA CON LA TESTA" – LE DIVISIONI NELLA CHIESA? PROGRESSISTI E CONSERVATORI DEVONO DIALOGARE"

Jacopo Scaramuzzi per repubblica.it

 

KASPER PAPA FRANCESCO

Contrapporre Benedetto XVI e Francesco non ha senso, perché dal punto di vista teologico erano "molto più vicini di quanto si creda", e il segretario particolare di Ratzinger, che in questi giorni sta esternando critiche disparate nei confronti di Bergoglio, farebbe meglio "a tacere". Francesco, da parte sua, non ha nessuna intenzione di rinunciare: lo farà senza problemi in caso di impedimento medico grave, ma, come ha detto egli stesso, "non si governa con le gambe, ma con la testa", e già guarda al Giubileo del 2025.

 

Il cardinale Walter Kasper è una figura di peso in Vaticano: collega di Ratzinger nelle università tedesche, poi vescovo di Stoccarda, è stato il "ministro" per l'ecumenismo prima di Giovanni Paolo II poi di Benedetto XVI, ed è un teologo più volte citato da Francesco come punto di riferimento.

 

cardinal walter kasper

Oggi boccia l'idea che il Papa emerito sia dichiarato "santo subito" ("Non si va in cielo con treno ad alta velocità"), esprime perplessità sulla scelta di adottare il titolo di "Papa emerito" (sarebbe più adatto "vescovo emerito di Roma"), e ritiene che lo scontro tra "cosiddetti progressisti e cosiddetti conservatori", nella Chiesa, possa trovare una sintesi nel sinodo globale indetto da Papa Francesco: "Ognuno ha la sua convinzione ma si deve anche rispettare l'altro, dialogare".

 

Si possono contrapporre Joseph Ratzinger a Jorge Mario Bergoglio?

"Sono personalità diverse, è ovvio, vengono da culture diverse, l'uno proveniva da una cultura europea l'altro da una cultura latino-americana, questo è chiaro, ma sotto l'aspetto teologico erano molto più vicini di quanto si creda. Papa Francesco ha spesso citato Benedetto, ha avuto con lui rapporti amichevoli. Non bisogna trovare altre differenze, e il fatto che tra i due ci fosse una differenza di accenti è assolutamente normale".

 

Durante i funerali di Benedetto qualche fedele ha chiesto, come avvenne con Giovanni Paolo II, che venga fatto "santo subito": è plausibile?

ratzinger

"Io non sono d'accordo con questo: il diritto canonico dice che si devono aspettare almeno cinque anni dalla morte prima di aprire un tale processo e questo è una indicazione molto prudente e saggia. Non si va con treno ad alta velocità in cielo".

 

In questi giorni il segretario particolare del Papa emerito, monsignor Georg Gänswein, sta facendo dichiarazioni contro Papa Francesco: cosa ne pensa?

"Sarebbe stato meglio tacere. Adesso non è il momento per tali cose".

 

Il Pontificato di Francesco a suo avviso da adesso in poi cambia? La convince l'idea di chi sostiene che poiché non c'è più un Papa emerito è più probabile che il Papa rinunci?

"Non so se il suo pontificato ora cambi o no, bisogna aspettare e vedere, non posso anticipare il Papa. Ma no, non credo che rinuncerà. Lui stesso ha detto esplicitamente che al momento non ha questo intenzione. Rinuncerà se non sarà più capace di affrontare le sfide del suo pontificato, sì, ma adesso va avanti. Vuole portare avanti il processo sinodale della Chiesa universale, fa già riflessioni sull'anno santo del 2025, giubileo del Concilio di Nicea. Al momento non è pronto a fare una rinuncia, se sarà necessario sì ma adesso no: come lui dice, non si governa con le gambe ma con la testa".

 

ratzinger altan

La convince l'idea di chiamare un Papa che rinuncia "Papa emerito"?

"Quella alla quale abbiamo assistito era una situazione unica, che sinora non si era mai presentata, con due uomini vestiti di bianco l'uno Papa e l'altro Papa emerito. Ma si tratta di una situazione non desiderabile. A mio avviso c'è un ampio consenso circa la necessità di non avere più il titolo Papa emerito, e optare per un'alternativa, magari vescovo emerito di Roma. Avrebbe senso, Papa emerito non era un titolo molto opportuno. Ma non so se Papa Francesco prenderà un'iniziativa in tal senso e cambierà qualcosa, non ne ho parlato con lui".

 

Nella Chiesa cattolica c'è uno scontro tra conservatori e progressisti?

"È ovvio che c'è uno scontro tra due sensibilità diverse, i cosiddetti progressisti e i cosiddetti conservatori, ma abbiamo bisogno di continuare il dialogo tra posizioni differenti, perché questi scontri non fanno bene alla Chiesa".

 

Padre Georg Ganswein bacia la bara di ratzinger

Il sinodo globale indetto da Francesco può essere il luogo adatto?

"Il sinodo è un modo per superare questi problemi: bisogna parlarsi, discutere dei problemi, e poi anche trovare dei compromessi. Ognuno ha la sua convinzione ma si deve anche rispettare l'altro, dialogare: questo è quello che vuole il Papa con questo processo sinodale".

 

Non c'è un rischio di scisma, ad esempio negli Stati Uniti?

"Io non parlo di scisma, forse ci possono essere degli scismi di fatto, ma non bisogna esagerare la situazione. Solo se la comunione eucaristica è interrotta si può parlare di scisma reale, ma questo non è il caso adesso: ancora parliamo e celebriamo insieme l'eucaristia. C'è una diversità di opinioni che non è certo una novità nella storia della Chiesa. In ogni Chiesa possono esserci preoccupazioni diverse: negli Stati Uniti, in Germania, ma anche in Africa, in Asia... il problema di oggi è che c'è una pluriculturalità della Chiesa e questo è molto difficile da coordinare e pacificare. Ma la pluralità non deve diventare uno scisma"

STRISCIONE SANTO SUBITO AI FUNERALI DI RATZINGER papa ratzinger

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)