BARANZATE, ITALIA? – ALLE PORTE DI MILANO UN PAESONE DOVE UN ABITANTE SU TRE È STRANIERO E I CARTELLI SONO SCRITTI IN CINQUE LINGUE – CONVIVONO BENE ANCHE PERCHÈ LA CARITAS AIUTA TUTTI

Alberto Mattioli per “la Stampa

 

In via Gorizia, che sarebbe poi la Main Street del paese, si incontrano un Internet point che dall’abbondanza di dieresi dell’insegna si direbbe turco, un macellaio arabo, un kebabbaro-pizzaiolo pure arabo, una lavanderia che fa anche il money transfer, un parrucchiere cinese, i «Sapori di Romania», un minimarket dello Sri Lanka, due bar gestiti da cinesi e un gatto, apolide per definizione.

 

BARANZATEBARANZATE

L’edicola di Davide Lombino, siciliano di seconda generazione, vende i giornali arabi e la rivista Jeune Afrique. Baranzate, prima periferia di Milano, non è solo uno dei soliti paesoni-dormitorio con quei nomi lombardi che non si capisce mai se siano un participio passato o la seconda persona plurale dell’imperativo presente. È anche il comune più multietnico d’Italia, benché si discuta se le nazionalità rappresentate siano attualmente 72 o 74. In ogni caso, moltissime.


Su 11.538 abitanti, gli stranieri sono il 30,6%, equamente divisi in quattro aree di provenienza: l’Europa dell’Est (albanesi, romeni, moldavi e così via), l’Asia (soprattutto cinesi e cingalesi), l’Africa (maghrebini ma anche molti neri, specie senegalesi) e l’America latina. Le istruzioni per la raccolta differenziata sono scritte in cinque lingue, cinese, arabo, inglese, spagnolo e italiano, «anche se io preferirei il milanese», dice il sindaco, Giuseppe Corbari, e non perché sia leghista (anzi, lista civica apartitica) «ma perché sono uno dei pochi che ancora lo parlano». Eppure amministra Babele.

 

Via Gorizia è la strada più multietnica d’Italia, tanto che ha dato il nome a un’emissione di Radio Popolare (Gorizia 59, perché all’epoca tante erano le nazionalità censite), è stata studiata a livello universitario ed è citata in un manuale di geografia.

nave italiana recupera immigratinave italiana recupera immigrati


La sorpresa è che la convivenza, tutto sommato, funziona. «L’integrazione qui non la teorizziamo, la viviamo», dice Paolo Steffano, 49 anni, da dieci a Sant’Arialdo, la parrocchia della parte più multietnica del paese. Giura: «L’immigrazione non è necessariamente sinonimo di disastro».

 

Basta organizzarsi. Alle sue messe la prima lettura è in spagnolo o in cingalese e all’oratorio animatori e ragazzi musulmani pregano sì, ma prosternati verso la Mecca. Il solito irenismo? «Macché. Ho messo subito in chiaro che l’oratorio è un ambiente cristiano. Non c’è quel perbenismo finto buonista per cui nessuno mangia il maiale perché gli islamici non lo possono mangiare. Benissimo il panino con il salame. Però quando andiamo in campeggio non posso dire al ragazzino arabo: tu stai a casa perché sei musulmano. Infatti viene, non mangia il maiale e fa la sua preghiera. E per il resto si diverte moltissimo».


La Caritas organizza corsi serali d’italiano. Ma distribuisce anche molti aiuti. La crisi colpisce duro, «ma colpisce tutti, italiani compresi», dice il parroco. In effetti, girando per le strade del paese che, dispiace dirlo, è di rara bruttezza perfino per i non lieti standard della banlieue milanese, stupisce la massa di cartelli «affittasi» e «vendesi». «È un quartiere di passaggio - spiega don Paolo -, il turnover nelle abitazioni è forte.

immigrati barconi 6immigrati barconi 6

 

E poi, sì, c’è molta gente che ha perso il lavoro oppure lo ha ancora, ma viene pagata in ritardo. E allora non salda le spese di condominio e viene sfrattata». In effetti pare che i condomini siano il vero banco di prova dell’integrazione. Almeno secondo il sindaco: «Le abitudini e le usanze sono troppo diverse. Magari nello stesso palazzo convivono cinesi, brasiliani, senegalesi, arabi, africani e tre baranzatesi. Qualche incomprensione è inevitabile. Ma il vicino campo nomadi ci dà molti più problemi».


All’angolo fra via Gorizia e via Asiago (tutta la toponomastica locale è modello Grande Guerra) si incrociano un cinese, un arabo e un nero. Il commento di due anziani che assistono alla scena spiega tutto. Primo vecchietto: «Troppi immigrati, ci stanno invadendo». Secondo vecchietto: «Guarda che siamo immigrati anche noi». Questo è il punto. «Quando io andavo a scuola negli Anni Cinquanta - racconta Corbari - gli abitanti erano 800. Poi arrivò l’industria e, con l’industria, l’immigrazione meridionale. C’è stato un momento in cui a Baranzate lavoravano 40 mila persone, e tutte venivano da fuori».

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

 

Insomma, qui tutti sono gli immigrati di qualcun altro. Forse per questo Baranzate è un modello. Il doposcuola «Braccio di ferro», orgoglio del parroco, ha 110 bambini di tutti i colori. L’associazione «La rotonda» aiuta chi ha bisogno, magari anche solo di attenzione. E capita di sentire un altro pensionato ancora gagliardo che entra al bar Jonny (sic) e saluta la barista cinese con un «Ciao, bella bionda!». Forse vivere insieme è possibile. Poi, certo, resta la domanda di fondo: quella che sta nascendo nelle tante Baranzate del nostro Paese è una nuova Italia o non è più l’Italia?

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)