simon weckert - google maps berlino

GOOGLE HACK! - A BERLINO UN BUONTEMPONE HA MANDATO IN TILT IL SISTEMA DELLE MAPPE DI GOOGLE CHE RILEVA IL TRAFFICO SEMPLICEMENTE INFILANDO 99 SMARTPHONE IN UN CARRETTO - L’ALGORITMO HA PENSATO CHE OGNUNO FOSSE IN UN’AUTO DIVERSA E HA INIZIATO A SEGNALARE INGORGHI, COSTRINGENDO GLI ALTRI UTENTI A PRENDERE STRADE ALTERNATIVE ANCHE SE NON CE N’ERA BISOGNO - VIDEO

 

Lorenzo Longhitano per www.fanpage.it

 

simon weckert e il carretto con 99 smartphone che ha fregato google maps

I sistemi di cartografia digitale che alloggiano dentro a smartphone e navigatori satellitari ormai tengono conto delle condizioni di traffico delle strade da percorrere indicando, se necessario, delle vie alternative. La soluzione risparmia parecchi minuti di coda agli automobilisti che sanno sfruttarla, ma non è priva di punti deboli.

 

l'ingorgo segnalato da google maps dopo l'hackeraggio di simon weckert

Uno di questi lo ha evidenziato in questi giorni Simon Weckert, un artista che ha mandato in tilt il sistema di rilevamento del traffico di Google Maps semplicemente circolando con un carretto stipato di smarpthone per le strade di Berlino, portandolo l'app a segnalare ingorghi fantasma a tutti gli utenti.

 

simon weckert e il carretto con 99 smartphone che ha fregato google maps 1

Le fasi salienti dell'operazione sono state pubblicate su YouTube, anche se il depistaggio di Google Maps ideato da Weckert non è particolarmente complesso da spiegare. L'artista ha semplicemente dovuto reperire 99 smartphone (ma anche un numero inferiore sarebbe andato bene) da stipare in un carretto; dopo averli accesi e aver avviato su ciascuno di essi l'app di cartografia Google Maps, ne ha affidato la cura a un collaboratore, che si è limitato a trascinare il carretto attraverso le vie della capitale tedesca.

 

google maps e l'uomo con la testa di cavallo 1

Il resto l'ha fatto Google Maps, o meglio il modo in cui il software di navigazione sviluppato da Google rileva le condizioni di traffico. Una volta aperta infatti l'app comunica periodicamente la propria posizione ai server di Google, che con questa informazione non si limitano a fornire le indicazioni di viaggio ma desumono automaticamente che un utente sta percorrendo un determinato tratto di strada a una determinata velocità.

 

google maps

D'altro canto i server di Google Maps del resto non si aspettano di certo che 99 smartphone siano tutti stipati e attivi in pochi centimetri quadrati di spazio, e quando ricevono 99 segnali distinti provenienti dallo stesso luogo arrivano alla conclusione più logica raggiungibile con i dati a disposizione; il sistema cioè tratta i dispositivi come se fossero 99 automobili che stanno percorrendo la medesima via. La velocità del carretto – trainato a passo d'uomo – dà il colpo di grazia al sistema. Per Google infatti è come se le inesistenti automobili stessero procedendo tutte a 2 chilometri orari: un ingorgo coi fiocchi, da segnalare in tempo reale agli altri utenti dell'app affinché evitino quel tratto stradale.

 

il carretto con 99 smartphone che ha fregato google maps

Il trucco non si limita a segnalare come intasate strade che invece sono deserte, ma può depistare anche le operazioni di navigazione impostate in automatico: nel momento in cui Google Maps si accorge di una via particolarmente trafficata, consiglia infatti in automatico percorsi alternativi, che solitamente gli utenti accettano senza troppe obiezioni. La casa di Mountain View non ha anora confermato l'esistenza del bug nel sistema, ma secondo un programmatore che ha lavorato su Google Maps una strategia simile può effettivamente funzionare; fortunatamente provi rimedio non dovrebbe essere difficile.

google maps 3gli autovelox su google maps 1GOOGLE MAPSgoogle maps 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”