cristiana lauro champagne salon

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO! - ANCHE I RICCHI PIANGONO: CON I PREZZI DEGLI CHAMPAGNE ALLE STELLE, LE BOTTIGLIE PIÙ COSTOSE (OLTRE I 300 EURO) RIMANGONO SUGLI SCAFFALI - L’AUMENTO DEI PREZZI GENERALIZZATO, SPESSO INGIUSTIFICATO, COLPIRÀ PROBABILMENTE ANCHE LE PICCOLE PRODUZIONI SPESSO A CONDUZIONE FAMILIARE - MA ALLORA NON È MEGLIO SCEGLIERE DI BERE LE BOLLICINE ITALIANE, MIGLIORI A PARITA' DI SCONTRINO?

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per “Il Sole 24 Ore”

 

cristiana lauro

Tutti vorrebbero poter gestire i grossi fatturati di una Maison de Champagne, anche solo di media grandezza, nemmeno delle più grandi. Ma non è tutt’oro quello che luccica. Dal 2021 al 2023 le vendite sono state sostenute da una richiesta straordinariamente forte che ha incrementato i prezzi di tutte le grandi maison, spezzando dunque qualsiasi tipo di equilibrio. Il risultato è che dall’inizio del 2024 le vendite delle Cuvée Prestige - invero le etichette più rinomate - soffrono una forte crisi di mercato in tutto il mondo.

 

La notizia è, pertanto, che “anche i ricchi piangono” (cit). Per ricchi intendo sia produttori che clienti, con un particolare riferimento però ai primi. Dom Pérignon in scaffale di enoteca a 300 euro, Krug e Cristal a 350 euro (solo alcuni esempi fra i più blasonati) sono troppo alti e i consumi sono scesi a fronte di offerte commerciali che viaggiano su una scala sconti per le enoteche e i ristoranti inimmaginabile fino a qualche tempo fa.

bagno nello champagne

 

Comprensibilmente e per diretta conseguenza, il segmento che soffre meno questa crisi è quello delle etichette di Champagne tra i 50 e i 70 euro in scaffale di enoteca. Parliamo comunque di prodotti che si rivolgono a una clientela medio-alta che quando chiede “bollicine” (e fate pace con questo termine perché oramai è dichiarato “antonomasia” nella sezione figure retoriche della lingua italiana), vuole bere Champagne e non Metodo Classico; quelle nove lettere pronunciate in fila furoreggiano al tavolo anche se si sta servendo pasta e fagioli. [...]

 

Siamo primi al mondo, per distacco, come numero di etichette importate, anche se di alcune sinceramente potremo fare a meno senza batter ciglio. Questo fenomeno ha però scatenato un eccesso di offerta quindi il mercato di questo segmento è per la prima volta in calo.

silence the party dom perignon antinori 04

 

L’aumento dei prezzi generalizzato, spesso ingiustificato, ha colpito maggiormente le vendite di piccole maison a conduzione familiare mettendo così a rischio la sostenibilità commerciale. Prevedo che per il prossimo futuro si arrivi a una razionalizzazione di ciò che verrà importato e distribuito: ovvero un po’ meno etichette presenti sugli scaffali, nelle carte vini di mescite e ristoranti, ma con una qualità media più alta.

 

I marchi storici, invece - grazie anche e soprattutto alla loro forza commerciale - hanno sempre saputo adattarsi rapidamente alle nuove dinamiche del mercato. Credo dunque che sarà per loro ancora una volta più facile trovare una soluzione che possa garantire stabilità e crescita dei consumi.

KRUG 1976

 

[...] Per concludere, torniamo alla sopracitata fascia medio-alta: parliamo di champagne che viaggiano in scaffale di enoteca sui 50/70 euro. Mi permetto di dire che nella stessa categoria di prezzo si trovano le migliori produzioni di “casa nostra”; dalle principali denominazioni, ovvero Alta Langa, Franciacorta, Oltrepò Pavese, Trento doc in ordine alfabetico e solo in riferimento a Doc e Docg evitando le eccellenze condominiali che proliferano sotto ogni campanile.

CRISTIANA LAURO.

party dom perignonbagno nello champagne

cristiana lauro 2cristiana lauro 1cristiana lauro e rosy chin 9

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)