donna vino sexy

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – IL VINO È SOTTO ATTACCO E DA PIÙ FRONTI CONTEMPORANEAMENTE: CI SONO I PROBABILI DAZI, C’È IL GIRO DI VITE SULLE SANZIONI AGLI AUTOMOBILISTI E C’È LA CROCIATA SALUTISTA DELL’OMS: “A RIGOR DI LOGICA, SE IL VINO FACESSE COSÌ MALE L’UMANITÀ SI SAREBBE GIÀ DOVUTA ESTINGUERE DA UN BEL PEZZO” – I PREZZI TROPPO ALTI CHE SCORAGGIANO I GIOVANI, LA COMUNICAZIONE “INTELLÒ” E LA CONFUSIONE  SULLE TIPOLOGIE DI ALCOL: QUELLO DEL VINO È FRUTTO DI FERMENTAZIONE, UN PROCESSO NATURALE CHE NON HA NIENTE IN COMUNE CON SUPERALCOLICI E DISTILLATI…

CRISTIANA LAURO CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE DEL VINO

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 1

C’è una profonda crisi di consumi del vino e non riguarda solo l’Italia; questa volta non siamo messi bene neanche con le esportazioni. Le recenti notizie intorno al sempre più probabile aumento dei dazi Usa non inducono alcun pensiero incoraggiante, così come l’importante giro di vite sulle sanzioni applicabili a chi guida con tasso alcolemico superiore a 0,5 mg.

 

Se aggiungiamo alla recente avversione generale nei confronti dell’alcol[…] , la minaccia dell’Ue di dover apporre etichette shock alle bottiglie, non c’è dubbio che il vino sia sotto attacco (e da più fronti contemporaneamente).

 

vino rosso

Occorre quindi fermarsi a riflettere sull’opportunità di organizzare gli Stati Generali del vino […]. Bando alle tattiche, occorre fare strategia e presentare delle proposte che raggiungano […] i tavoli istituzionali.

 

Senza farsi condizionare, senza mollare il colpo perché la situazione è preoccupante per l’Europa e per l’Italia, giacché siamo i primi produttori di vino al mondo.

 

Il tema è purtroppo di attualità - non son di certo l’unica a parlarne - è bene però non nascondersi dietro a un dito e provare ad analizzare i tanti aspetti della questione […]

 

[…]  Persi nell’annosa diatriba fra produttori artigianali, industriali, biologici, biodinamici, vinnaturisti e inutili fondamentalismi sul tema, non ci siamo accorti dell’incedere di segnali importanti intorno a una crisi contro la quale occorre fare fronte comune.

 

cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 3

Mollate quindi gli oltranzismi che fin qui hanno prodotto niente di buono (ma non è solo colpa vostra) e iniziamo a remare tutti quanti nella stessa direzione perché la situazione non è bella, dati alla mano accessibili a tutti.

 

Oltre alla questione dei dazi […] le origini di questa crisi sono diverse e le ha ben descritte DoctorWine.it nei tre ultimi editoriali firmati da Daniele Cernilli. È in atto una vera e propria demonizzazione del vino da parte dell’Oms, la quale sostiene che pure piccolissime dosi di alcol siano nocive per la salute. Secondo questo ragionamento, a rigor di logica, io dico che l’umanità si sarebbe già dovuta estinguere da un bel pezzo. Quindi andiamoci cauti con gli allarmismi!

 

VINO ROSSO

Un altro elemento da non sottovalutare è quello economico che allontana i giovani dal consumo di vino, ma credo che anche la comunicazione non sia andata incontro alle nuove generazioni dato che i più giovani preferiscono sempre e comunque bere birra e sodati alcolici (pieni di chimica, altro che “vinnaturismo”). D’altra parte, se chi comunica il vino pensa di farlo col linguaggio stanco e autoreferenziale che continuo a leggere un po’ ovunque, c’è poco da sguazzare. Il vino non è un prodotto intellettuale, non deve rivolgersi a una nicchia, è un alimento e sarà bene che torni sulle nostre tavole.

 

angelo gaja 3

Sull’onda della criminalizzazione in atto nei confronti dell’alcol consumato anche in quantità moderate, il noto produttore Angelo Gaja ci esorta a prestare attenzione alla confusione generata dalla mancata distinzione fra tre le tipologie di alcol: di fermentazione (quello del vino che è frutto di un processo naturale, bio), di distillazione e di addizione

 

La mancata distinzione fra le tre versioni fa si che il vino venga equiparato ai superalcolici e agli aperitivi solo a causa della componente alcolica che hanno in comune, ma si tratta di alcol totalmente differenti.

 

Anche su questo tema occorre fare chiarezza ed è bene che noi comunicatori ci prendiamo la briga di «spiegare lo spessore culturale del vino…», come dice Angelo Gaja «…che affonda le radici nell’umanità, nella storia, nella cultura, paesaggio, tradizione e religione». Prestiamo dunque attenzione alle parole di chi sa bene cosa sta dicendo, Angelo Gaja, il produttore di vino italiano noto in tutto il mondo e visionario da sempre.

vino rossocristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 6cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 4cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 5cristiana lauro contro la criminalizzazione del vino 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…