max biaggi

BIAGGI, DIETROFRONT: DOPO SETTE ANNI DI ACCUSE, IL PILOTA VIENE ASSOLTO DALL’ACCUSA DI AVER EVASO LE TASSE - ERA ACCUSATO DI AVER SOTTRATTO AL FISCO CIRCA 18 MILIONI DI EURO - PER I PM, BIAGGI AVREBBE FATTO LEVA SU UN SISTEMA DI FATTURE A SOCIETÀ ESTERE A CUI ERA AFFIDATO LO SFRUTTAMENTO DEI SUOI DIRITTI DI IMMAGINE PER EVADERE LE TASSE - MA PER IL GIUDICE IL FATTO NON SUSSISTE

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della sera”

 

fabrizio frizzi max biaggi

Assolto perché «il fatto non sussiste», Max Biaggi archivia sette anni di denunce, inchieste giudiziarie e processi. Era accusato di aver sottratto al fisco circa 18 milioni di euro (17.852.261): ieri, nel giorno dei funerali del papà, è stato assolto dal giudice del tribunale monocratico della capitale con formula piena.

 

Secondo la contestazione del pm Giancarlo Cirielli del pool dei reati tributari della procura romana, il pilota avrebbe fatto leva su un sistema di fatture a società estere a cui era affidato lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine per evadere le tasse. Quelle società, secondo la Procura, sarebbero state a lui riconducibili. Non solo, sempre stando al capo d'imputazione, Biaggi avrebbe trasferito la propria residenza nel Principato di Monaco per la stessa motivazione, evadere le imposte.

 

max biaggi ortisei

Inutilmente il Corsaro, com' è stato ribattezzato, si era difeso spiegando che da molti anni risiede a Montecarlo (dove nei giorni scorsi fra le altre cose è stata celebrata la comunione di suo figlio): la Procura aveva chiesto il processo nei suoi confronti a novembre 2015 e in aula aveva sollecitato un anno di reclusione. Per i pm la residenza monegasca e le fatture erano strumenti «idonei a rendere in tutto inefficace la procedura di riscossione coattiva attivata dalla società Equitalia».

 

Biaggi, già indagato in passato - quando usufruì dello scudo fiscale per far rientrare in Italia capitali dall' estero, con reato poi prescritto - si era difeso così: «È una vicenda che si trascina da molti anni. Riguarda la mia residenza a Montecarlo dove vivo dal 1992. Si parla solo della circostanza che non avrei pagato a Equitalia».

 

max biaggi

La sua versione era stata ascoltata in aula a maggio 2017, Biaggi aveva spiegato che quei soldi in realtà «non erano mai esistiti»: «Qualche anno fa - aveva detto - mi sono presentato a Equitalia per capire se ci potessero essere gli estremi per un accordo. Portai i contratti stipulati negli anni oggetto di contenzioso tributario. Dimostrai che almeno 12 dei 17 milioni che non avrei pagato erano inventati. Non si preoccupi, lo sappiamo, mi dissero».

 

Incalzato dal pm Giuseppe Olivo, Biaggi non s'era perso d'animo neppure quando gli era stato chiesto perché, se aveva tagliato con l'Italia, s' era avvalso dello scudo fiscale nel 2003. Semplicemente perché «non volevo continuare a essere chiamato evasore» aveva risposto. Quanto al suo domicilio nel Principato ha ribadito di averlo scelto per le possibilità che offriva ai giovani piloti: «Avevo 20 anni - aveva detto - Tutto il mondo delle auto e delle moto era lì. Ho lasciato i miei affetti a Roma, se fosse andata male sarei tornato a casa».

 

In sua difesa, a dicembre 2017, era sceso in campo anche l'ex pilota Giancarlo Fisichella, testimone in aula: «Conosco Max da vent' anni - aveva detto - Ci siamo frequentati a Montecarlo dove per un periodo ho abitato anche io e siamo diventati amici.

MAX BIAGGI FISICHELLA

Ci vedevamo per il calcetto, per la pizza o per guardare le partite di calcio. Mai visti a Roma».

 

La difesa del pilota, Ester Molinaro dello studio Coppi, ha insistito molto su questo aspetto. Inoltre ha potuto produrre la sentenza della commissione tributaria regionale laddove riconosce che l' importo dovuto, almeno per il 2004, non era corretto. Una strategia che sembra aver funzionato perché il giudice lo ha assolto. «Siamo soddisfatti. Si tratta di una sentenza giusta che rispecchia i fatti» dice Biaggi attraverso il suo avvocato. Fra sessanta giorni si conosceranno le motivazioni e i pm potrebbero decidere di impugnare la sentenza.

MAX BIAGGI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)