hot dog

IL WURSTEL E' MIO E ME LO GESTISCO IO – BILL DE BLASIO DICHIARA GUERRA AGLI HOT DOG A NEW YORK: “TROPPO GRASSI E INQUINANTI” - MA LA SUA PROPOSTA FA INCAZZARE I SUOI ELETTORI CHE NON VOGLIONO RINUNCIARE A UNA "TRADIZIONE" DELLA "GRANDE MELA" – E INFATTI L’HOT DOG SARÀ BANDITO SOLO DAI MENÙ COMUNALI DI SCUOLE, UFFICI, OSPEDALI E CARCERI…

Paolo Mastrolilli perla Stampa”

 

bill de blasio mangia hot dog

Dopo i grattacieli in vetro e acciaio, Bill de Blasio vuole vietare anche gli hot dog a New York. Questa notizia, circolata con un' aggiunta di panico nei giorni scorsi, non è esattamente vera: il sindaco non ha intenzione di bandire i panini con salsiccia nella città, così appassionata a questo cibo da celebrarlo ogni anno con la competizione a chi nei ingoia di più nel minor tempo possibile.

 

hot dog 1

Però è vero che intende togliere gli hot dog dai menù controllati dal comune, cioè nelle scuole pubbliche, gli uffici, gli ospedali o le carceri.

Per due motivi: primo, perché contribuiscono pesantemente all' inquinamento; secondo, perché fanno male alla salute. E ciò apre un dibattito che non si può ignorare, a fronte dei gravi rischi e degli enormi costi che l' obesità sta già imponendo alla società americana.

 

ericasimone compra gli hot dog

Il 22 aprile scorso de Blasio ha annunciato il suo «Green New Deal», che ha lo scopo di continuare a combattere i cambiamenti climatici, nonostante il presidente Trump abbia ritirato gli Usa dall' accordo di Parigi. L' obiettivo è ridurre le emissioni di New York del 30% entro il 2030.

 

Il sindaco ha lanciato questo programma perché da una parte ci crede, e dall' altra ne ha bisogno sul piano politico, tanto per fronteggiare la popolarità di parlamentari emergenti come Alexandria Ocasio Cortez, quanto per tenersi aperti spazi utili nel caso decidesse di candidarsi alla Casa Bianca. Un primo provvedimento contenuto nel piano che ha fatto discutere è stato il «bando» dei grattacieli in acciaio e cristallo, che in realtà prevede nuove regole di sostenibilità molto stringenti per costruirli.

hot dog 6

 

Il secondo è stato l' attacco agli hot dog, cioè il terzo cibo più consumato a New York, dai carretti che li vendono in mezzo alla strada, alla grande competizione di abbuffata che lo storico fast food Nathan' s organizza ogni 4 di luglio a Coney Island.

 

La reazione dei critici è stata immediata e univoca: de Blasio è impazzito, e con questo provvedimento punta al suicidio politico. A guardare bene , però, la realtà delle cose è un po' diversa. Il piano del sindaco nota che le «processed meat», come gli insaccati, pongono due seri problemi.

hot dog 7

 

Il primo sta nel fatto che la loro produzione provoca forti emissioni di nitrous oxide e metano, rispettivamente 298 e 25 volte più inquinanti del biossido di carbonio. Il secondo invece è legato alla presenza di molti grassi saturi e sodio in queste carni, che aumentano il rischio di cancro e malattie del cuore. Perciò il sindaco ha deciso di ridurre l' uso degli hot dog nelle mense comunali, lasciando però i ristoranti e i fast food liberi di conservarli nei loro menù, e naturalmente i cittadini di consumarli.

 

hot dog 5

La polemica è curiosa e avrà sicuramente strascichi politici, cittadini e nazionali.

Se però uno considera il problema generale dell' alimentazione americana, oltre a quello del clima, si rende subito conto che si tratta davvero di un' emergenza. Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, l' obesità colpisce il 39,8% degli americani, ossia 93,3 milioni di adulti nel periodo tra il 2015 e il 2016.

 

hot dog 3

Ciò li espone al rischio di «malattie del cuore, ictus, diabete di tipo 2, e certi tipi di cancro, che sono alcune delle principali cause di morti premature prevenibili». I Cdc aggiungono che «il costo medico annuale stimato dell' obesità negli Usa è stato di 174 miliardi di dollari nel 2008; il costo per le persone obese è stato 1.429 dollari più alto di quelle con un peso normale».

 

hot dog

Ci sono poi anche implicazioni sociali e razziali, perché i gruppi più colpiti sono gli ispanici con il 47% e i neri con il 46,8%, in pratica la metà.

 

Na turalmente la colpa di questa crisi non sarà tutta degli hot dog, e la ragione per cui de Blasio vuole eliminarli dai menù comunali è legata anche in larga parte al loro impatto ambientale. L' emergenza però è evidente nei numeri, e non è più possibile voltare le spalle per godersi la gara di Natahan' s il 4 lugli o.

UN HOT DOG PER OBAMA hot dog 4hot dog 2MILEY CYRUS HOT DOG hot dog

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....