bergoglio bisignani scola ruini fisichella

LA PAPATA BOLLENTE - BISIGNANI SVELA L’ESISTENZA DI ALTRE LETTERE INVIATE AL PAPA DAI CARDINALI SUL SINODO - “RUINI E’ A CAPO DEI CONSERVATORI E SCOLA SOGNA DI DIVENTARE PAPA” - CARLO SALVATORI LAVORA PER TRASFERIRE E FAR GESTIRE DALL'ESTERNO LE INGENTI SOMME DELLO IOR

luigi bisignaniluigi bisignani

Luigi Bisignani per “Il Tempo”

 

Sono più d'una le lettere ricevute da Papa Francesco sui travagli del Sinodo sulla famiglia che traggono origine soprattutto dai dissensi per la riforma della Curia e che puntano in realtà ad indebolire non solo il pontificato, ma anche il Segretario di Stato Pietro Parolin.

 

Oltre alla epistola privata, firmata e poi disconosciuta da una decina di cardinali e resa nota i da Sandro Magister, vaticanista illustre non più gradito nella sala stampa della Santa Sede anche un'altra, ben più corposa con in calce 200 firme di sacerdoti, tra cui porpore e vescovi e con l'avvertenza di essere stata condivisa da oltre 800 mila fedeli.

 

Quella più drammatica invece è stata fatta recapitare al Santo Padre dal capo dei lefebvriani, Bernard Fellay, un vescovo svizzero di 58 anni scomunicato nel 1988 e riammesso da Benedetto XVI. Una missiva accorata, sottoscritta da tanti che non la possono però sottoscrivere e il cui senso, per chi l'ha potuta leggere, sarebbe questo: «Santità sono ormai troppi quelli che dicono e scrivono di parlare a nome Suo e che si stanno battendo per lo stravolgimento della dottrina. Se davvero non è così, li smentisca pubblicamente, prima che sia troppo tardi....».

 

papa francesco benedice julia bruzzesepapa francesco benedice julia bruzzese

Il Sinodo sta provocando una vera resa dei conti all'interno della Chiesa con il cardinal Camillo Ruini che sta diventando il più riconosciuto e autorevole punto di riferimento dei conservatori.

 

Altro protagonista l'arcivescovo di Milano Angelo Scola, con una duplice ambizione. Veicolare il suo successore sotto la Madonnina, sede che è costretto a lasciare per limiti d'età l'anno prossimo, provando a tirare la volata ad un vescovo poco amato da Bergoglio ma tradizionalista e vicino alla politica come Rino Fisichella. Poi il sogno proibito, ma anche altamente improbabile e già mancato alla scorsa elezione, quello di succedere, nel nome della tradizione, proprio al soglio di Pietro.

CARDINALE CAMILLO RUINICARDINALE CAMILLO RUINI

 

Il Sinodo per la famiglia dunque, a parte i temi delicatissimi in programma, sta diventando un palcoscenico nervoso, luogo di mille rese dei conti. Per motivi di bottega un clamoroso colpo di scena pare lo stia progettando il cardinale australiano George Pell che vuole addirittura abbandonare polemicamente i lavori prima dell’elaborazione dei testi sinodali finali.

 

Australiano di 74 anni, messo a capo della Prefettura per l'economia da Bergoglio, è molto risentito del ripensamento del Papa per il settore. Proprio allo IOR, in queste ore, un grande banchiere come Carlo Salvadori sta incontrando i principali referenti dei fondi d'investimento italiani per trasferire e far gestire dall'esterno le ingenti somme depositate sotto il Cupolone.

 

Cardinale ScolaCardinale Scola

Sfoghi e lamentele di cardinali e vescovi a parte, moltissime sono le lettere che arrivano al Papa. L'ufficio corrispondenza presso la Segreteria di Stato ne protocolla oltre 1600 a settimana che smista a secondo della lingua in cui sono redatte per poterle tradurre e farne una rapida sintesi. In alcuni scantinati nel cortile della Pigna, all'interno dei Musei Vaticani, sono stati allestiti in tutta fretta degli archivi speciali per contenerle.

 

Mons Rino Fisichella Mons Rino Fisichella

Ma a Santa Marta, la «Maria de Filippi» personale e riservata del Papa, è Battista Ricca, soprannominato Monsignor Pingu, per la corporatura e l'andatura da Pinguino, gran cerimoniere delle tre residenze romane dei preti; è lui che riceve, quasi come un novello 007, nelle ore e nei luoghi più disparati, le istanze più delicate dei pezzi da novanta della Chiesa senza che passino dai mille protocolli e neppure dai quattro segretari in continua concorrenza tra loro. Anche a Santa Marta infatti tutto il mondo è paese.

 

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...