machete mara salvatrucha cigarrito peligro milano capotreno

I TRENI DELLA PAURA - DAL NETTUNO-ROMA AL TORINO-VENTIMIGLIA: LA BLACK LIST DELLE TRATTE PIU’ PERICOLOSE D’ITALIA - FERROVIERI E TRENITALIA: POLIZIA A BORDO O SERVIZIO SOSPESO DAL 26 GIUGNO - I CONTROLLORI IN BALIA DEI VIOLENTI

1. ECCO I TRENI PIÙ PERICOLOSI D’ITALIA “POLIZIA A BORDO O SARANNO ABOLITI”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

BLACK LIST TRENI PERICOLOSIBLACK LIST TRENI PERICOLOSI

 

E’ la black list dei treni più pericolosi d’Italia. Certo, non un elenco che invita i passeggeri a salire per un viaggio in tutta tranquillità. Sono tredici tratte: e se entro dieci giorni il Gruppo Ferrovie dello Stato non garantirà la presenza a bordo di agenti di polizia, i convogli saranno soppressi.

 

La follia di un gruppetto di latinos che girano tranquillamente con il machete e si avventano sul capotreno in una stazione a Milano è la scena clou di un film visto già troppe volte, anche senza queste venature horror. Bullismo, furbetti che non hanno il biglietto, ubriachi molesti…«E’ troppo, a queste condizioni non lavoriamo. Non possiamo essere il bersaglio di qualunque matto». I ferrovieri sono stanchi, hanno paura, perché le aggressioni in branco o in solitaria si sono moltiplicate. I sindacati hanno chiesto una tutela e hanno ottenuto un primo atto concreto da parte di Fs. L’accordo partorito dopo un incontro durato ore con le sigle sindacali, prevede tre punti.
 

NETTUNO ROMA 1NETTUNO ROMA 1

Si comincia dalla lista delle tratte più critiche, dove assalti ed escandescenze sono stati più frequenti, divise in sette regioni. Liguria e Piemonte le più coinvolte. Non sono soltanto treni della notte. Anzi. La maggior parte sono nelle prime ore del mattino, quelli che trasportano i pendolari diretti a lavoro.

 

Da Torino Porta Nuova a Cuneo il passaggio più delicato è tra le 17.25 e le 18.36. Mentre da Cuneo a Torino è nell’ora tra le 19.24 e le 20.35. Il treno che invece da Torino parte, destinazione Ventimiglia, alle 6.25 del mattino, è considerato un obiettivo sensibile fino a Ceva (7.41). I tre convogli ad alto rischio in Liguria invece sono tutti nella prima parte della giornata. Venti minuti di tragitto tra La Spezia e Levanto; il Genova-Savona tra le 12.23 e le 13.21 e il treno che da Ventimiglia parte alle 4,40 per arrivare a Genova alle 7.02.

 

Nell’elenco non poteva mancare il Nettuno-Roma Termini, andata e ritorno, la bestia nera dei pendolari, più volte finito tra le linee peggiori d’Italia. Ebbene: il 26 giugno Trenitalia dovrà comunicare se questi e altri treni saranno scortati dalla Polfer, altrimenti il servizio non sarà più effettuato. 
 

NETTUNO ROMANETTUNO ROMA

Per qualcuno sono pochi: ma l’elenco, è scritto nel verbale dell’accordo, potrà, in futuro, essere aggiornato. Ci sarà un tavolo, istituito presso il ministero dell’Interno, a cui siederanno i Trasporti, le aziende e i sindacati, con l’obiettivo di monitorare e approntare interventi immediati. Le prefetture avranno poi il compito di tenere d’occhio i treni regionali. Nei casi limite – e questa l’altra grande novità -, in cui verranno ravvisati rischi concreti per l’incolumità e la sicurezza degli addetti, i controllori potranno decidere di sospendere l’attività, chiedendo l’intervento della Polfer. Sarebbe il paradiso degli indomiti portoghesi.

 

Per questo, per evitare che i treni considerati a rischio si trasformino in una zona franca, verranno potenziati i presidi a terra per ispezionare gli accessi. La Polfer affiancherà i dipendenti Trenitalia, alcuni dei quali in esubero dai servizi cargo verranno ricollocati per l’occasione lungo i binari. Una vera e propria squadra antievasione che dovrà accertarsi se i viaggiatori siano in possesso o meno del biglietto.

 

2. VIAGGIO SULLA TORINO-CUNEO: “NON TOGLIERE IL SERVIZIO”

Federico Genta per “la Stampa”

TRENO CARRO BESTIAME TORINO CUNEOTRENO CARRO BESTIAME TORINO CUNEO

 

Schiacciati lungo i corridoi e tra le poltrone. Ammassati all’ingresso dei vagoni. Per i passeggeri è impossibile muoversi di pochi metri, figuriamoci provare a raggiungere un altro scompartimento. Vale per tutti, controllori compresi. Si viaggia così sul regionale che collega Torino a Cuneo. Partenza da Porta Nuova alle 17,25 e arrivo alle 18,36 nel capoluogo della Granda. 
 

Questa è una delle 15 tratte indicate dai sindacati tra le più pericolose d’Italia. Se poi si aggiunge lo sciopero nazionale dei dipendenti Trenitalia che ha cancellato un bel po’ di corse tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di ieri, ecco che l’ingorgo è servito.
 

Pochi controlli
Il capotreno resta immobile sulla porta. Di controllare i biglietti non se ne parla. I problemi di sicurezza? «Sono quelli di tutti i regionali, ma qui ci si sente più soli». Una solitudine iniziata la scorso anno, quando su ogni treno ha iniziato ad esserci un solo dipendente. Un po’ poco per cento chilometri durante i quali, malgrado le tante stazioni intermedie, non è presente nemmeno un presidio della polizia ferroviaria. 
 

MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 2MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 2

Gli esasperati
È così nascono i problemi. «Per sederti devi salire almeno mezz’ora prima della partenza - dice Paolo Rosso, studente cuneese - I ritardi sono continui: lo scorso ottobre il treno si è proprio rotto a una manciata di chilometri da Torino. Insomma, il servizio è scadente e la gente è esasperata». Silvana Argiolas è diretta a Savigliano: «Ormai ne abbiamo viste e sentite di tutti i i colori. Insulti per un posto, scippi - racconta - La scorsa settimana alcuni giovani si sono messi a fumare in mezzo alla gente. Il capotreno non c’era, le persone hanno protestato ma non è servito a nulla».
 

Alla fermata di Fossano il treno quasi si svuota e si torna a respirare. Si arriva puntuali a Cuneo. Nemmeno un’ora e si riparte per il rientro. L’affollamento dell’andata è solo un ricordo. Il controllore allora può fare il suo lavoro: pochi minuti e scopre due ragazzi senza biglietto. Sono stranieri. Un passeggero guarda e scuote la testa. «Alla fine sono quasi sempre loro a non pagare - assicura - Poi se qualcuno li rimprovera si arrabbiano pure». Ma Giuseppe Loro D’Iaco, seduto poco più in là ricorda che all’ultima aggressione a un capotreno, non più di due mesi fa, avevano partecipato anche degli italiani. 
 

MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 1MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 1

I violenti
«Dall’età potevano essere degli studenti, erano almeno in cinque - ricorda - Hanno inseguito il controllore per un paio di scompartimenti. L’hanno raggiunto e colpito. Il regionale si è fermato a Fossano e sono intervenuti i carabinieri». Da allora la situazione sembra essere migliorata. Perché anche se non in maniera sistematica, le pattuglie della Polfer hanno preso a viaggiare spesso sulla Torino-Cuneo. E l’ipotesi di cancellare le corse delle 17,25 e delle 19,24? Fabiana Mutta, come tanti altri, si augura che resti soltanto una minaccia. 
 

MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIAMIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA

«Questi treni sono fondamentali per centinaia di ragazzi che frequentano le scuole e le università torinesi. E poi ci sono i lavoratori, che non possono permettersi un’auto per raggiungere gli uffici. Pensare di sospendere un servizio così affollato, perché evidentemente mancano i necessari controlli, sarebbe davvero un’assurdità».

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO