laura boldrini

LA BOLDRINI? COSÌ FAN TUTTI! – JOSÈ DE FALCO, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COLLABORATORI PARLAMENTARI, RACCONTA: “QUELLI PIÙ ESPERTI, QUANDO VANNO A NEGOZIARE POSSONO OTTENERE DEI CONTRATTI DETTAGLIATI, MA GLI ALTRI, PUR DI NON USCIRE DAL GIRO ACCETTANO DI TUTTO” – “ABBIAMO AVUTO CASI DI COLLABORATRICI A CUI È STATO CHIESTO DI DEDICARSI AL BABY SITTING E AL…” – L’ANOMALIA ITALIANA DELL’INQUADRAMENTO ECONOMICO

 

 

Pietro De Leo per www.iltempo.it

 

LA COLF DELLA BOLDRINI - MEME

Partire dalle parole, innanzitutto, e usarle bene. «Non chiamateci portaborse, ma collaboratori parlamentari». A dirlo al Tempo è Josè De Falco, presidente dell'associazione che annovera 200 iscritti in questa categoria, tornata agli onori della cronaca politica con il caso di Laura Boldrini.

 

E le rimostranze di una ormai sua ex collaboratrice nel Palazzo. Una storia di interruzione del rapporto del lavoro dopo una formula in smartworking negata dalla già Presidente della Camera. Ma tra le pieghe di tutto emerso che questa persona, oltre a supportare l'attività del Palazzo dell'ex Terza Carica dello Stato com' era nel suo ruolo, spesso veniva chiamata per fare altre cose, tipo prenotare il parrucchiere oppure ritirare i vestiti dal sarto.

jose de falco

 

«Era nei patti», ha provato a giustificarsi Laura Boldrini. «E invece non dovrebbe essere così», dice De Falco, con il quale abbiamo provato ad inquadrare la figura del collaboratore. Partendo da un presupposto: nessuna generalizzazione. Ci sono moltissimi rapporti professionali virtuosi tra il parlamentare e la persona di fiducia che lo aiuta nella sua attività da eletto.

 

Ma ci sono anche delle anomalie, e dei rapporti di lavoro «che finiscono per comprendere anche la risposta ad esigenze personali. Questo è sbagliatissimo, perché lede alla dignità delle istituzioni oltreché a quella del professionista», spiega De Falco.

 

collaboratori parlamentari portaborse

L'antologia di questo comprende una casistica molto varia e sconfortante. «Abbiamo avuto dei casi di collaboratrici cui è stato chiesto di dedicarsi al "baby-sitting", poi c'un caso di un collaboratore incaricato anche del cambio d'abiti in albergo del "suo" parlamentare . In altri casi era stato proposto lo stesso schema contrattuale delle colf».

 

protesta dei collaboratori parlamentari

E poi ci sono stati casi, già emersi nella stampa, in cui il parlamentare aveva chiesto al collaboratore di restituirgli parte dei soldi che gli corrispondeva. E qui entriamo nell'anomalia tutta italiana. Che riguarda l'inquadramento economico del tutto. Funziona così: ogni parlamentare ha diritto ad un riconoscimento economico per lo svolgimento dell'incarico.

 

I MEME SU LAURA BOLDRINI E I MALTRATTAMENTI ALLE COLLABORATRICI

Sono 3690 alla Camera e 4180 euro al Senato, ogni mese. Soltanto la metà va rendi contata, l'altra no. Sono soldi che andrebbero impiegati, appunto, per impegni di spesa relativi allo svolgimento della propria funzione.

 

Dunque il pagamento della sala per un convegno, l'accesso a banche dati e, appunto, il reclutamento di collaboratori. E lì che si annida, quando accade, la stortura. Perché poi la formalizzazio ne del rapporto di lavoro, e anche il successivo pagamento, è questione che riguarda soltanto il parlamentare e il suo collaboratore.

portaborse

 

«Quelli più esperti, quando vanno a negoziare - prosegue De Falco - possono ottenere dei contratti dettagliati, con delle mansioni precise. Ma quelli meno esperti, a volte, pur di non "uscire dal giro" accettano di tutto».

 

Come si può superare questa situazione? Se ne parla da anni, guardando ai modelli degli altri Paesi e del Parla mento europeo, in cui si coinvolgono direttamente le istituzioni. A volte proprio nella genesi nel rapporto di lavoro (come al Parlamento europeo), a volte con delle variazioni.

 

laura boldrini si mette i guanti

In Gran Bretagna, per esempio, a gestire i contratti dei collaboratori parlamentari è un ente indipendente che si occupa del trattamento economico dei deputati. In Germania il rapporto tra parlamentare e collaboratore è di diritto privato, ma poi paga il Bundestag, a cui va consegnato il contratto. «Trovare formule di questo tipo aiuterebbe anche a reclutare del personale altamente qualificato», ragiona De Falco, che osserva: «Adesso è il momento della riforma, rendendola contestuale al taglio dei parlamentari che entrerà in vigore la prossima legislatura.

 

jose de falco

Basterebbe veramente poco, qualche ora di riunione degli uffici di presidenza di Camera e Senato, come avvenuto per i vitalizi». Pere) la legislatura ha scavallato il metà cammino, «avevamo parlato del cambiamento con Roberto Fico, così come con la stessa Laura Boldrini la scorsa legislatura, ma al momento non se n'è fatto nulla».

 

collaboratori parlamentari

Una materia da riordinare, dunque, considerando che non c'nemmeno un numero preci sodi quanti siano i collaboratori. Sempre De Falco spiega che una mappatura vera e propria non c'è e che indicativamente per la Camera si parla di 612 contratti, se si esclude consulenze di breve durata, quelli continuativi sono 315. Del Senato non si sa nulla. «Non si può aspettare oltre, ne va del bene delle istituzioni democratiche».

fuori dal coro, lo scandalo dei portaborse 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO