covid coronavirus bollettino

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 104.065 NUOVI CASI (IERI SONO STATI 137.147) E 235 MORTI (IERI 377): LA TENDENZA DELLA CURVA CONTINUA A ESSERE IN DISCESA LENTA - IL TASSO DI POSITIVITÀ SCENDE AL 12,7% CON 818.169 TAMPONI - NON SI AVEVA UNA PERCENTUALE INTORNO AL 12 DA UN MESE - RICOVERI: -19. TERAPIE INTENSIVE: +5 - LO SCENARIO È MOLTO ETEROGENEO SUL TERRITORIO NAZIONALE: LA MAGGIORANZA DELLE PROVINCE HA SUPERATO IL PICCO, MA ALCUNE DEVONO ANCORA RAGGIUNGERLO...

Paola Caruso per www.corriere.it

il bollettino di domenica 30 gennaio 2022

 

Sono 104.065 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 137.147). Sale così ad almeno 10.925.485 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 235 (ieri 377), per un totale di 146.149 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 8.135.519 e 124.706 quelle che sono diventate negative nelle ultime 24 ore (ieri 141.230). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 2.643.817, pari a -20.831 rispetto a ieri (-4.180 il giorno prima).

 

CORONAVIRUS - TAMPONE

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 818.169, ovvero 181.3221 in meno rispetto a ieri quando erano stati 999.490. Il tasso di positività scende al 12,7% (l’approssimazione di 12,72%); ieri era 13,7%.

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. La curva segue il suo consueto movimento verso il basso del weekend per effetto di un minor numero di tamponi. La tendenza continua a essere in discesa lenta e lo si osserva dal confronto con la scorsa domenica (23 gennaio) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +138.860 casi con un tasso del 14,9%: oggi, infatti, ci sono meno nuove infezioni di quel giorno, con una percentuale inferiore (12,7% contro 14,9%). Da notare che una percentuale di un valore più basso e simile, ossia intorno al 12%, non si aveva da un mese.

 

tampone

Secondo il matematico Giovanni Sebastiani dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo M.Picone, del Cnr, lo scenario è molto eterogeneo sul territorio nazionale: la maggioranza delle province ha superato il picco, ma alcune devono ancora raggiungerlo.

 

Inoltre, fra quelle che lo hanno superato, alcune sono in fase di stasi, in altre la discesa è debole o frenata e in altre si osserva un aumento. Non dimentichiamo che le quantità di contagi quotidiani totali sono ancora notevoli, comunque sopra quota 100mila al giorno, a eccezione del lunedì.

 

È sempre la Lombardia ad avere il maggior numero di nuovi contagiati: qui sono +14.558 i casi grazie a 147.338 tamponi, ossia il maggior numero di test regionali della giornata, che determinano un tasso del 10% (9,98%), quindi più basso di quello nazionale.

 

terapia intensiva covid

Altre tre regioni comunicano un incremento a cinque cifre: Emilia-Romagna (+13.091 casi), Piemonte (+11.533 casi) e Veneto (+11.233 casi).

 

Le vittime

Si abbassa il bilancio delle vittime: sono 235 contro le 377 di ieri. Ma si sa che nel giorno festivo non tutte le strutture ospedaliere aggiornano i dati, di conseguenza questo numero dei decessi potrebbe essere incompleto. Inoltre, nel conteggio sono stati inseriti almeno 18 morti pregressi della Sicilia. Soltanto la Puglia segnala zero lutti, mentre il maggior numero di morti è in Lombardia (65).

 

Il sistema sanitario

terapia intensiva covid 3

Diminuiscono le degenze in area medica per il quinto giorno consecutivo, mentre aumentano leggermente quelle in rianimazione. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -19 (ieri -160), per un totale di 19.617 ricoverati.

 

I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +5 (ieri -42) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 1.593, con 95 ingressi in rianimazione (ieri 118).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Qui la tabella con i dati complessivi fornita dal ministero della Salute.

 

Lombardia 2.123.664: +14.558 casi (ieri +18.555)

Veneto 1.146.230: +11.233 casi (ieri +15.631)

Emilia-Romagna 1.041.847: +13.091 casi (ieri +15.023)

Campania 1.026.241: +9.814 casi (ieri +11.020)

Lazio 875.743: +11.533 casi (ieri +12.201)

Piemonte 867.623: +6.244 casi (ieri +9.568)

Toscana 735.197: +8.404 casi (ieri +9.713)

Sicilia 620.070: +6.141 casi (ieri +7.369)

Puglia 599.671: +2.209 casi (ieri +11.055)

Liguria 295.102: +3.209 casi (ieri +4.632)

Friuli Venezia Giulia 266.990: +2.680 casi (ieri +4.193)

Marche 259.068: +4.520 casi (ieri +5.111)

Abruzzo 213.963: +2.828 casi (ieri +3.087)

Calabria 168.966: +1.291 casi (ieri +1.584)

P. A. Bolzano 161.628: +1.199 casi (ieri +2.017)

Umbria 154.479: +1.619 casi (ieri +1.807)

Sardegna 124.608: +918 casi (ieri +1.146)

P. A. Trento 122.335: +1.117 casi (ieri +1.648)

Basilicata 63.263: +866 casi (ieri +1.133)

Molise 29.736: +383 casi (ieri +364)

Valle d’Aosta 29.061: +208 casi (ieri +290)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 37.108: +62 decessi (ieri +88)

Veneto 13.146: +13 decessi (ieri +36)

Emilia-Romagna 15.052: +33 decessi (ieri +39)

Campania 9.088: +9 decessi (ieri +20)

Lazio 9.794: +7 decessi (ieri +14)

Piemonte 12.583: +11 decessi (ieri +26)

Toscana 8.236: +22 decessi (ieri +36)

Sicilia 8.498: +27 decessi (ieri +47)

Puglia 7.198: nessun nuovo decesso (ieri +9)

Liguria 4.873: +5 decessi (ieri +10)

Friuli Venezia Giulia 4.480: +8 decessi (ieri +14)

Marche 3.412: +5 decessi (ieri +7)

Abruzzo 2.807: +9 decessi (ieri +5)

Calabria 1.872: +11 decessi (ieri +9)

P. A. Bolzano 1.357: +4 decessi (ieri +4)

Umbria 1.622: +2 decessi (ieri +5)

Sardegna 1.837: +2 decessi (ieri +3)

P. A. Trento 1.471: +1 decesso (ieri +2)

Basilicata 681: +1 decesso (ieri +4)

Molise 528: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

Valle d’Aosta 506: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

 

Note:

 

La regione Emilia Romagna comunica che sono stati eliminati 14 casi, comunicati nei giorni precedenti, in quanto giudicati non casi COVID-19.

 

La regione Friuli Venezia Giulia comunica che dal totale dei positivi sono stati eliminati 24 casi: 5 test antigenici positivi non confermati da test molecolare e 19 rimossi dopo revisione dei casi.

 

La P.A. di Bolzano comunica che dei 1.199 nuovi positivi riportati in data odierna, 10 derivano da test antigenici confermati da test molecolare.

 

La regione Sicilia comunica che sul numero complessivo dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 83 sono relativi a giorni precedenti al 26/01/22 e che i decessi riportati oggi si riferiscono ai seguenti giorni: N. 9 il 29/01/22 N. 18 il 28/01/22.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...