coronavirus covid italia usa

BOLLETTINIAMOCI - OGGI 13.844 NUOVI CASI E 364 MORTI, IL TASSO DI POSITIVITÀ È STABILE AL 4% (IERI 4,1%) CON 350.034 TAMPONI - SIAMO ORMAI LONTANISSIMI DAL PICCO DI 26 MILA NUOVE INFEZIONI, DATATO 12 MARZO, E SCENDE ANCORA LA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI - IN EUROPA L’EPIDEMIA RALLENTA, MENTRE IN ALCUNI PAESI DEL MONDO LA SITUAZIONE È CRITICA, SOPRATTUTTO NEL SUD-EST ASIATICO - IN ITALIA LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 15,8 MILIONI, I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO SONO PIÙ DI 4,6 MILIONI

Paola Caruso per www.corriere.it

 

il bollettino del 20 aprile

Sono 13.844 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati +12.074). Sale così ad almeno 3.904.899 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 364 (ieri sono stati +390), per un totale di 117.997 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 3.311.267 e 20.552 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +22.453). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 475.635, pari a -7.080 rispetto a ieri (-10.774 il giorno prima), in calo dal 6 aprile*.

 

TAMPONE FAI DA TE 6

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 350.034, ovvero 55.989 in più rispetto a ieri quando erano stati 294.045. Mentre il tasso di positività è 4% (l’approssimazione di 3,955%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti, 4 sono risultati positivi; ieri era 4,1.

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri. Come di consueto, la curva in oscillazione tocca il suo punto massimo a metà settimana — in genere tra mercoledì e giovedì — per effetto di un maggior numero di tamponi. Bene il rapporto di casi su test che è stabile al 4%, cambiato di poco rispetto al 4,1% di martedì.

 

terapia intensiva 2

Siamo lontanissimi dal picco di 26 mila nuove infezioni, datato 12 marzo. Dal confronto con lo scorso mercoledì (14 aprile), quando sono stati registrati +16.168 casi con un tasso di positività del 4,8%, si osserva che lo scenario migliora ancora, lentamente. Senza dimenticare i tanti guariti, sopra la soglia di 20 mila per il secondo giorno di fila.

 

Mentre in Europa l’epidemia rallenta, in alcuni Paesi del mondo la situazione è critica. Secondo l’Oms nell’ultima settimana a livello globale sono stati registrati oltre 5,2 milioni di nuovi casi, superando il picco di inizio gennaio 2021.

 

La salita maggiore si è verificata nella regione del Sudest asiatico, guidata dall’impennata dell’India. Anche i decessi sono aumentati dell’8% in sette giorni rispetto alla settimana prima, in crescita per la quinta settimana consecutiva.

 

reparto di terapia intensiva brescia 14

Il sistema sanitario

Prosegue l’alleggerimento della pressione sugli ospedali. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -471 (ieri -487), per un totale di 22.784 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -75 (ieri -93), portando il totale dei malati più gravi a 3.076.

 

La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati nelle ultime 24 ore. Infatti, i nuovi ingressi in rianimazione sono +155 (ieri +182).

 

coronavirus - vaccinazioni all ospedale militare di baggio 1

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 15,8 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 4,6 milioni.

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 786.324: +2.095 casi (ieri +1.670)

Veneto 403.971: +1.094 casi (ieri +930)

Campania 375.380: +1.881 casi (ieri +1.750)

Emilia-Romagna 360.694: +760 casi (ieri +740)

Piemonte 336.489: +1.026 casi (ieri +988)

Lazio 313.515: +1.161 casi (ieri +926)

Puglia 223.136: +1.141 casi (ieri +1.180)

Toscana 218.929: +936 casi (ieri +644)

Sicilia 199.078: +1.288 casi (ieri +1.148)

Friuli-Venezia Giulia 103.715: +263 casi (ieri +277)

Liguria 96.949: +266 casi (ieri +292)

Marche 95.236: +388 casi (ieri +211)

P. A. Bolzano 70.569: +114 casi (ieri +56)

Abruzzo 69.812: +163 casi (ieri +170)

Calabria 56.066: +471 casi (ieri +450)

Umbria 53.430: +108 casi (ieri +102)

Sardegna 52.316: +303 casi (ieri +271)

P. A. Trento 43.268: +120 casi (ieri +85)

Basilicata 22.573: +173 casi (ieri +146)

Molise 12.935: +47 casi (ieri +3)

Valle d’Aosta 10.514: +46 casi (ieri +35)

 

Note:

 

*La flessione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…