luca palamara luca lotti sergio mattarella

CSM DELLE MIE TRAME - BONINI, LO "SCAMBIO" LOTTI–PALAMARA PER CHIUDERE IL CASO CONSIP E QUELLE NOTTI DA CARBONARI TRA MANOVRE E MILLANTERIE  - "UN IMMENSO SUK, DAL LESSICO PECULIARE ("QUELLO ME LO METTO A PECORA", "A QUELLO BISOGNA DIRE CHE HA ROTTO IL CA**O), IN CUI LA SENSAZIONE DESOLANTE E' CHE NON ESISTA UN MAGISTRATO CHE NON ABBIA UN CONTO DA SALDARE, UN FAVORE DA RESTITUIRE, UN POTENZIALE RICATTO DA SCONTARE..." - IL CALZINO BUCATO DI ERMINI

Carlo Bonini per la Repubblica

 

LUCA LOTTI

L’argine si è rotto. Ed eccole dunque, nella loro interezza, le voci dal fondo del pozzo in cui è precipitata la magistratura italiana. Eccone la melma fissata e raschiata dal "Trojan", il software spia, dell' inchiesta di Perugia.

 

L' abbraccio tra politica e funzione giurisdizionale, in uno scambio che baratta l' impunità della prima con le carriere di chi è chiamato a giudicarla. Ecco come l' ex ministro e sottosegretario Pd Luca Lotti (da ieri autosospeso dal partito) sarebbe uscito dal processo Consip in cambio della benedizione che doveva portare Luca Palamara, l' ex presidente dell' Anm ora indagato per corruzione, sulla poltrona di procuratore aggiunto a Roma. Ed ecco come il vicepresidente del Csm, il Pd David Ermini, dileggiato per la sua debolezza con il capo dello Stato, sarebbe stato ricondotto all' ordine.

 

Palamara

Di più: ecco come Lotti contrabbandava ai consiglieri di Palazzo dei Marescialli benedizioni del Quirinale che non aveva. O come il suo gran ciambellano per gli affari di giustizia, il deputato Pd e magistrato Cosimo Ferri, indicava come alleato della «squadra» che doveva ridisegnare la geografia giudiziaria del Paese un calibro del peso di Piercamillo Davigo, un pezzo di storia di Mani Pulite.

luca palamara

 

Un immenso suk, dal lessico peculiare - «quello me lo metto a pecora», «a quello bisogna dire che ha rotto il cazzo», «io mi impalo » - in cui la sensazione desolante è che non esista magistrato della Repubblica che non abbia un conto da saldare, un favore da restituire, un potenziale ricatto da scontare. Dove non solo nessuno può dirsi innocente ma anche provare a essere o ad apparire tale.

 

"L' ho spiegato a Mattarella" Bisogna tornare alla notte tra l' 8 e il 9 maggio, quella dei carbonari in hotel - Luca Palamara, Cosimo Ferri, e i consiglieri Corrado Cartoni, Paolo Criscuoli, Antonio Lepre, Gianluigi Morlini, Luigi Spina - riuniti per decidere il destino delle Procure di Roma e - a catena - di Firenze, Torino, Brescia, Salerno, alla presenza di "Luca", Luca Lotti. Che ascolta, interloquisce, benedice. Anche perché lascia scivolare sul tavolo l' autorità di chi "parla con il Quirinale".

 

lotti renzi

«Sono andato da Mattarella - dice - e ho detto: "Presidente, la situazione è questa" e gli ho rappresentato quello che voi mi avete detto» . E per essere ancora più convincente, in quel giorno che è l' ultimo da Procuratore di Roma di Giuseppe Pignatone, spegne una voce che gira in quelle ore e che vorrebbe il magistrato non destinato alla pensione, ma a lavorare con Mattarella: «Altra cosa che non vi ho detto: Pignatone al Quirinale non ci andrà».

 

È una millanteria che Lotti tradisce spiegando che Pignatone «sarebbe dovuto andare al posto di Lupo (Ernesto Lupo, ex consigliere giuridico di Mattarella)». Peccato che Lupo se ne fosse andato da due anni e al suo posto fosse arrivato Stefano Erbani. Ma sono dettagli. Chi ascolta, del resto, è lì per bersi le parole di Lotti.

Palamara Lotti Ferri

 

Il calzino bucato di Ermini

lotti mattarella

Lui, Lotti, non è mica come il vicepresidente del Csm David Ermini (quello «a cui va mandato un segnale forte»), cui non perdona la timida deferenza verso il Capo dello Stato. Dice ai cinque che lo ascoltano: «Al Quirinale, io vado su, mentre David (Ermini, ndr ) si ferma alla porta dei bagni». Palamara appare incantato e ricorda un precedente: «Eh si, perché Legnini (Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm nella passata consiliatura) ci andava sempre. Stava sempre da Mattarella. Che poi lo ha inculato». Lotti chiosa: «Io mi sono rotto i coglioni e ho detto: "Ascolta, Giovanni, se deve venire qui (Ermini, ndr ) e ogni volta mi deve dire come fare, vaffanculo. Hanno rotto». Anche Cosimo Ferri ha da dire la sua: «Perché poi Mattarella e Legnini hanno rotto». Palamara lo interrompe: «Si, perché Legnini gli cacava il cazzo. Nell' ultimo periodo (la fine del mandato al Consiglio, ndr ) cercava di farsi mandare dappertutto » . Già, David Ermini è un debole. E perché sia chiaro è ancora Palamara a raccontare una storiella: «Ma quella volta che gli hanno fatto togliere le scarpe all' aeroporto in Polonia? No, dai, è vera? È vera o no la storia che il calzino era bucato?» .

palamara ferri

 

Cosimo Ferri tira la conclusione. Se è su qualcuno che devono contare per portare a casa il Grande Gioco delle Procure non è il vicepresidente del Csm: «Il nostro alleato più che Ermini è Davigo (Piercamillo Davigo, consigliere e leader della corrente "Autonomia e Indipendenza", nata come una costola di Magistratura Indipendente, ndr ) »

 

 

"Un millantatore" Le fonti del Quirinale, esattamente come due giorni fa, smentiscono che «il Presidente abbia mai incontrato l' onorevole Luca Lotti in una data successiva al 6 agosto 2018, quando si accomiatò da ministro e affrontò questioni politiche legate all' insediamento del governo Conte». Ribadiscono che «il Presidente non ha mai parlato con chicchessia di nomine negli uffici giudiziari». Ma, questa volta, aggiungono una considerazione: «È molto frequente, in molti ambienti, e in molte occasioni, narrare di contatti con il Presidente attribuendogli opinioni o interventi inesistenti. È capitato che qualcuno se ne vanti per rafforzare le proprie posizioni o giustificare i propri dinieghi». Un millantatore, insomma, questo Lotti.

LUCA LOTTI MATTEO RENZI

Consip, il Pd, e "Matteo" È un fatto, che in quella notte, gli interlocutori dell' ex sottosegretario e ministro Pd pendano dalle sue labbra. Uno soprattutto: Luca Palamara. All' una e un quarto del mattino, si apparta con Luca Lotti. È in vena di sfoghi. L' ex presidente dell' Anm si ritiene, esattamente come Lotti, una vittima dell' inchiesta Consip condotta a Roma dal Procuratore Giuseppe Pignatone, dall' aggiunto Paolo Ielo e dal sostituto Mario Palazzi. E, a suo dire, il motivo è che, dopo averlo utilizzato come canale per accreditarsi con i vertici del Pd, con un "Matteo" di cui non fa il cognome ma che è ragionevole riconoscere con Renzi, a sua insaputa, anziché archiviare l' inchiesta, Pignatone aveva tirato dritto chiedendo il rinvio a giudizio per Lotti. «Vedi Luca - dice Palamara a Lotti - io, come ti ho già detto una volta, mi acquieterò solo quando Pignatone mi chiamerà e mi dirà cosa è successo con Consip. Perché lui si è voluto sedere a tavola con te, ha voluto parlare con Matteo, ha creato l' affidamento e poi mi lascia con il cerino in mano. Io mi brucio e loro si divertono». «Certo», chiosa Lotti.

David Ermini

 

Palamara è una furia: «Non te pensa', io, come dice Matteo, sono stato il più titolato e giovane presidente dell' Anm e quindi a me non me puoi prende per culo.

Punto. A me devi dire la verità. Io ho fatto come dici tu (il riferimento è a Pignatone, che lo avrebbe tradito, ndr): me so' spaccato i coglioni alle cene a casa della Balducci (consigliera del Csm nella passata consiliatura). Quante sere? E vai là a mangia' e vai là e stai seduto Come dici tu: du palle, no? Me so' rotto i coglioni». Lotti concorda: «E gli hai sempre protetto il culo (a Pignatone ndr) » . Palamara rincara la dose e riferendosi alla sua inchiesta pendente a Perugia che ritiene un ricatto ordito da Pignatone e Ielo per costringerlo al silenzio, dice: «E alla fine? Che fai? Mi tieni sotto ricatto? » .

 

SERGIO MATTARELLA DAVID ERMINI

Dunque? Così si aggiusta Consip Dunque, una soluzione c' è. E vendicherà entrambi i Luca: il Csm voterà Marcello Viola nuovo Procuratore di Roma e lui, Luca Palamara, uno dei suoi nuovi aggiunti. E a quel punto il gioco sarà fatto. Dice Palamara a Lotti: «Supponiamo che c' è Viola e c' è Palamara. Io che cosa dico Crediamo a Scafarto (Gianpaolo Scafarto, l' investigatore chiave del Noe dei carabinieri che ha condotto l' inchiesta Consip a Napoli, cucinandone alcuni falsi, ndr) o non gli crediamo? Basta. Se io vado a fare l' aggiunto, questo gli dico al mio procuratore Viola che si consulta con me. Dico: "Gli vogliamo credere? Allora rompiamogli il culo (si sottintende a Lotti, ndr). Non gli vogliamo credere? Si chiude. Fine. Basta» .

giuseppe pignatone

Già, "fine", "basta".

 

Bisognava solo togliere di mezzo Paolo Ielo.

L' erede di Pignatone e il titolare del processo Consip. Ma a quello, come sappiamo, avrebbe pensato il pm Stefano Fava. Si doveva solo caricarlo a molla. Un esposto al Csm, una denuncia a Perugia. E buonanotte Ielo, buonanotte Pignatone, buonanotte Consip.

Davigocarlo bonini foto di baccoPAOLO IELO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)