consip renzi woodcock lotti romeo scafarto saltalamacchia del sette

CHE BOOMERANG L’INCHIESTA CONSIP: JOHN WOODCOCK INDAGATO INSIEME A SCAFARTO! -  I PM DI ROMA IELO E PALAZZI ACCUSANO IL MAGISTRATO NAPOLETANO DI AVER ORGANIZZATO LA FUGA DI NOTIZIE DI DICEMBRE, INSIEME A FEDERICA SCIARELLI, E DI FALSO (AVREBBE MANIPOLATO L’INFORMATIVA CHIAVE DELL’INDAGINE) INSIEME ALL’EX CAPITANO DEL NOE

1 - CONSIP, WOODCOCK INDAGATO INSIEME A SCAFARTO: «PROVE COSTRUITE»

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

Valentina Errante per www.ilmessaggero.it

 

L’ultimo colpo di scena nell’inchiesta dei veleni e dei depistaggi, ha per protagonista, di nuovo, il pm di Napoli, Henry John Woodcock, primo titolare del fascicolo sul caso Consip. Perché il procuratore aggiunto Paolo Ielo e il pm Mario Palazzi non accusano Woodcock soltanto di rivelazione del segreto istruttorio in concorso con la giornalista Federica Sciarelli, sostenendo che sia stato il regista della fuga di notizie di dicembre, ma anche di falso in concorso con l’ex capitano del Noe, da pochi giorni maggiore, Gianpaolo Scafarto.

 

FEDERICA SCIARELLIFEDERICA SCIARELLI

LE DICHIARAZIONI

L’ipotesi è che la manipolazione dell’informativa chiave dell’indagine, quella che aggravava la posizione di Tiziano Renzi, padre dell’ex premier, e nella quale un’intera sezione era dedicata al coinvolgimento dei servizi segreti (risultata del tutto falsa), sia stata anche opera del magistrato. Alla base dell’accusa, però, ci sono le dichiarazioni del militare che, davanti ai pm di Roma, cercava di difendersi.

scafartoscafarto

 

«La necessità di compilare un capitolo specifico - ha detto Scafaro il giorno dell’interrogatorio - fu a me rappresentata come utile direttamente dal dottor Woodcock che mi disse testualmente: “Al posto vostro farei un capitolo autonomo su queste vicende, che io condivisi”», ha raccontato l’11 maggio Scafarto, interrogato dai pm Paolo Ielo e Mario Palazzi, scaricando parte della responsabilità sul magistrato. Erano stati i carabinieri del Nucleo investigativo di Roma a dimostrare che proprio in quel capitolo, il numero 17, si susseguivano le imprecisioni più gravi.

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

 

Alcune incongruenze contenute nell’informativa, secondo i pm capitolini, sarebbero state messe nero su bianco intenzionalmente. Gli errori nel documento sono tanti. Il più grave è l’attribuzione all’imprenditore Alfredo Romeo - già imputato per corruzione - di un’intercettazione in cui si ricorda un incontro con Tiziano Renzi. A parlarne sarebbe stato, invece, il consulente ed ex parlamentare Italo Bocchino.

 

TIZIANO RENZI ALLA FESTA DELL UNITA DI RIGNANO -3TIZIANO RENZI ALLA FESTA DELL UNITA DI RIGNANO -3

GLI ERRORI

E poi il passaggio più delicato, contenuto appunto nel capitolo 17, dove si parla di presunte protezioni di cui Romeo avrebbe goduto nell’ambiente dei servizi segreti, che gli avrebbero assicurato agevolazioni e che sarebbero anche servite per confermare i legami diretti tra l’indagato e palazzo Chigi. Proprio per supportare questa ricostruzione, nell’informativa contestata si menzionava un presunto appuntamento tra l’imprenditore e un agente dei servizi segreti, un ufficiale «in forza all’Aisi con incarico dirigenziale operativo», si legge nel documento.

 

L’incontro era considerato fondamentale: «Sebbene poi il Colonnello non sia più emerso dalle attività investigative (probabilmente per il suo diniego a fornire informazioni di tale natura ad un imprenditore spregiudicato come il Romeo), fa comunque riflettere la facilità con cui il duo Romeo-Bocchino riesca ad incontrare appartenenti alle Istituzioni dello Stato di così alto livello», annotava Scafarto.

INCHIESTA CONSIP - I PIZZINI DI ALFREDO ROMEOINCHIESTA CONSIP - I PIZZINI DI ALFREDO ROMEO

 

Le verifiche dei carabinieri del Nucleo investigativo di Roma, però, hanno smentito tutta la ricostruzione: l’incontro in questione, segnato nell’agenda di Romeo, non sarebbe stato con un ufficiale dell’Aisi, ma con un collaboratore dell’imprenditore. Un altro soggetto descritto come uno 007 intento a seguire e spiare gli investigatori, in realtà, era un semplice passante. Non è tutto.

 

L’intero impianto del capitolo 17 è considerato inverosimile. Stando alla ricostruzione fatta dal comando provinciale di Roma, sarebbero state omesse diverse intercettazioni che avrebbero potuto mettere in discussione il quadro complessivo. Viene riportato anche un appuntamento a Fiumicino tra Tiziano Renzi e un fantomatico «Mister x», rivelatosi poi un imprenditore in affari con il padre dell’ex premier. La presenza di un uomo senza volto e senza nome era stata invece menzionata come indizio del fatto che Renzi sapesse di essere indagato.

Alfredo Romeo esce dal carcereAlfredo Romeo esce dal carcere

 

2 - RENZI S' INVENTA IL COLPETTO DI STATO

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

Preannunciata da Matteo Renzi durante uno dei suoi più recenti comizi, la tesi del presunto golpetto ai suoi danni rispunta per bocca dei pretoriani del Pd. Tra i primi a incaricarsi di dare corpo a «scenari inquietanti al limite del colpo di Stato» è Michele Anzaldi, deputato specializzato in dichiarazioni bomba, le più gradite dai giornalisti perché consentono di farci un titolo. L' onorevole interpella il ministro della Difesa Roberta Pinotti per conoscere la sua opinione e le sue intenzioni in merito alle «allarmanti notizie» che vedono coinvolti esponenti di apparati dello Stato.

INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO

 

Non meno preoccupato si mostra il presidente dei senatori Pd, l' inossidabile Luigi Zanda, il quale non esita a usare l'artiglieria pesante, parlando di «un vero e proprio complotto volto a rovesciare istituzioni democraticamente indicate dal Parlamento». Un'operazione, aggiunge l' ex consigliere di amministrazione dell' Espresso, «che in altri tempi ci avrebbe fatto parlare di eversione, se non peggio». Insomma siamo al rumor di sciabole, che proprio L' Espresso mezzo secolo fa denunciò senza esito. Non da meno il ministro della cultura Dario Franceschini, il quale sfodera gli aggettivi delle grandi occasioni, sostenendo che «la vicenda giudiziaria Scafarto assume ogni giorno dei caratteri di gravità inaudita.

 

lotti durante la mozione di sfiducialotti durante la mozione di sfiducia

Stiamo imparando dai giornali che c'è stato un tentativo, con ogni mezzo, di coinvolgere il premier». Dove vogliano andare a parare questi signori lo si capisce in serata, quando lo stesso Renzi aggiunge la ciliegina alla torta confezionata dai suoi pasticceri: «Penso che qualcuno che voleva utilizzare Consip per gettare fango su di me vedrà il fango ritorcersigli contro. Le intercettazioni sono state falsificate per montare un presunto scandalo contro un esponente delle istituzioni». Cioè lui. Siamo insomma alla consueta macchina del fango, ma questa volta 2.0, perché in questo caso c'entrano poco i giornali e molto carabinieri e pm.

 

SALTALAMACCHIA RENZISALTALAMACCHIA RENZI

A scatenare la tempesta di dichiarazioni della maggioranza e far lievitare la crostata del golpetto sono state le parole del procuratore capo di Modena, Lucia Musti, la quale convocata il 17 luglio dal Csm avrebbe messo a verbale che nel mese di settembre dello scorso anno il capitano Gianpaolo Scafarto, responsabile delle indagini sul caso Consip, le avrebbe confidato di avere per le mani una bomba e si sarebbe lasciato sfuggire che l'inchiesta sarebbe arrivata a Renzi.

 

Durante l'audizione la pm non avrebbe lesinato le critiche nei confronti dell' ufficiale, definendolo poco serio, anzi «un esaltato», giudizio ribadito anche nei confronti del superiore di Scafarto, il famoso capitano Ultimo, colui che arrestò Totò Riina. Non è tutto: Lucia Musti, che con gli uomini del Noe ha avuto a che fare per l'inchiesta Cpl Concordia, una faccenda di coop e appalti, davanti al Csm ha liquidato il loro lavoro come «fatto con i piedi», spiegando che l'informativa redatta da Scafarto e soci è un esempio di come non si debbano fare le indagini, piena com'era di chiacchiere da bar invece che di fatti accertati. In pratica, la procuratrice ha demolito Scafarto, i pm di Napoli e anche l' inchiesta Consip che vede indagato il babbo dell'ex presidente del Consiglio, oltre che un ministro, un paio di generali dei carabinieri etc etc.

luigi marroniluigi marroni

 

Ma bastano un carabiniere chiacchierone e alcuni errori per gridare al complotto, anzi no, al colpo di Stato con tintinnar di sciabole come vorrebbero far credere il Pd e il suo capo? No. Però sono sufficienti per porsi alcuni interrogativi. Il primo è il seguente. Lucia Musti è un pubblico ministero serio, che è stata impegnata in indagini importanti come quelle sui bambini di Satana e i killer della Uno bianca. Fu lei a condurre l'inchiesta sul rapimento del piccolo Tommy d' Onofrio, a Parma. Dunque non si può dire che manchi d' esperienza.

 

Perché allora nel settembre di un anno fa, quando Scafarto le rivelò dettagli di un'inchiesta che non la riguardava, violando il segreto istruttorio, lei, che è una donna di legge, non corse a denunciarlo ma attese di essere convocata dal Csm? Quando capì che uomini dello Stato volevano «arrivare» al presidente del consiglio, perché non fermò il golpetto?

DEL SETTEDEL SETTE

 

Forse, a differenza del capitano, lei era riservata? E dire che nella sua deposizione afferma che nel marzo di quest'anno, quando Scafarto fu indagato per gli errori di trascrizione nel caso Consip, pensò: «Finalmente l'hanno preso». Come a dire: hanno beccato il falsario. E, convinta che il capitano fosse un imbroglione che giocava a incastrare il premier, che ha fatto? È stata zitta.

 

Altro interrogativo: la dottoressa Musti dice che le informative di Scafarto e soci erano fatte con i piedi, piene di cose inutili, e si riferisce ovviamente alle indagini Cpl Concordia. Ma visto che erano così inconsistenti, come mai appena ricevuto il fascicolo della Procura di Napoli, redatto proprio dai carabinieri «esaltati», reiterò senza pensarci un secondo le richieste di arresto già presentate dai colleghi campani?

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTEMATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

 

E come mai poi lasciò che contro gli arrestati il suo ufficio richiedesse il rinvio a giudizio? Non si era ancora accorta di quanto fossero chiacchiere gli elementi raccolti dal Noe? Ps. Mentre infuria la bufera e nessuno si domanda chi abbia violato il segreto istruttorio sulle carte del procuratore di Modena preferendo occuparsi di altre fughe di notizie, l'ex dirigente Consip da cui è partita l' inchiesta ha patteggiato un anno e otto mesi, restituendo le tangenti incassate. Che si tratti anche questo di un falso di Scafarto? E le accuse nei confronti del ministro Luca Lotti e dei generali dei carabinieri che sono? Un complotto anche quello? Davvero l' unico chiacchierone è un capitano dei carabinieri mentre tutti gli altri sono usi obbedir tacendo, come il pm che tiene la bocca chiusa per mesi sul complotto? Chi sa rispondere ci dia un colpo. Possibilmente non di Stato.

sergio de caprio  ULTIMOsergio de caprio ULTIMOLUCIA MUSTI LUCIA MUSTI

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...