bossetti

IL BOSSETTI FURIOSO - E VENNE IL GIORNO IN CUI IL MURATORE SBOTTÒ: LE CORNA DELLA MOGLIE, I FALSI TUMORI, LE CAMERIERE AMANTI. MINUTO PER MINUTO L'UDIENZA IN CUI L'UNICO INDAGATO SI SCAGLIA CONTRO I TESTIMONI CHE LO VOGLIONO DIPINGERE COME UN BUGIARDO CRONICO E MITOMANE

1. E VENNE IL GIORNO DEL BOSSETTI FURIOSO

Luca Telese per ''Libero Quotidiano''

 

 «No, non è vero! non ho mai detto questo fatto lì! Mai! Mai!». Accento bergamasco, un po' intubato. Rabbia. Sconcerto. Per sette mesi la faccia di Massimo Bossetti è rimasta un enigma pietrificato, una maschera ineffabile, quasi inespressiva.

MASSIMO BOSSETTI MASSIMO BOSSETTI

 

Una sfinge per tutti: giornalisti e inquisitori, difensori e investigatori, colpevolisti e innocentisti, per tutti coloro che sono accorsi a scrutarlo in gabbia, nel grande circo di Bergamo, era un animale a sangue freddo. Per sette mesi nemmeno una parola. Per sette mesi e due ore, ad esser pignoli, fino a ieri mattina. Sono seduto casualmente solo tre posti dietro di lui, sto contemplando il suo profilo immobile, aguzzo, che mi pare come quello di un iguana al sole.

 

Poi improvvisamente, pochi minuti dopo la pausa pranzo, quando sta parlando il suo ex socio Ennio Panzieri, il muratore di Mapello si anima, si colorisce, esplode. Tutto rosso in viso scatta in piedi sorprendendo i due piantoni che si stringono su di lui, il consulente della difesa Roberto Bianco che gli è seduto vicino, la presidente Bertoja, che con grande eleganza lo tranquillizza, e gli concede la possibilità delle dichiarazioni spontanee, con un tono quasi materno:

 

- «Aspetti, Bossetti, faccia finire il teste, poi potrà parlare....».

LUCA TELESE MATRIX CASO YARA BOSSETTILUCA TELESE MATRIX CASO YARA BOSSETTI

- «Non è vero che....».

 

- «Stia tranquillo, però! Ce lo dirà tra breve». Suspence in Aula. Cosa lo avrà mai turbato?

E dire che di mattina sul banco dei testimoni del Tribunale di Bergamo si erano alternati in tanti: furgonisti, floricultrici, cameriere, tutti chiamati dall' accusa, anche per minuzie, purché negative, per tratteggiare il quadro a più voci di un bugiardo cronico e mitomane.

 

Tutto questo zelo produce simpatia per l' iguana che in dieci anni (pare) ha raccontato qualche cazzatella (come un' operazione inesistente e un' ordinanza restrittiva dei carabinieri mai ricevuta). Bossetti tace persino davanti a un teste che per l' accusa è molto importante, Federico Fienili, un genitore compìto che dice di aver incrociato un furgone simile a quello di Bossetti mentre parcheggiava: «L' Iveco è sfrecciato a settanta all' ora, a Brembate, per questo mi è rimasto impresso».

 

Nulla, l' interessato lo guardava, ma come da un altro pianeta. Aveva testimoniato anche una cameriera, Antonella Ornago, di cui negli interrogatori gli inquirenti avevano ipotizzato - una provocazione per il prigioniero? - addirittura una (inesistente) relazione con l' imputato. Nulla.

letizia  ruggeri pubblico ministero del processo yara bossettiletizia ruggeri pubblico ministero del processo yara bossetti

 

La testimonianza (a favore dell' accusa) è lunga, tormentata, ma anche in questo caso, nulla. Bossetti, immobile, come una sfinge. La pm Letizia Ruggeri picchia duro. Parla apertamente con i testi di dissidi familiari, ne chiede conto ai muratori che avevano lavorato con Bossetti. Ma anche lì nulla da fare: l' occhio sbarrato del muratore-iguana, la sua proverbiale calma non erano state scalfite. Poi arriva Panzeri, un bergamasco tarchiato, con un cipiglio mascagnato che interrogato dai carabinieri aveva detto peste e corna dell' ex collega, e che invece - a sorpresa - sotto le domande della pm, desiderosa di ripetere i virgolettati, si mostra molto avaro.

 

silvia gazzetti e massimo salvagni avvocati di massimo bossettisilvia gazzetti e massimo salvagni avvocati di massimo bossetti

- Ruggeri: «Lei ha detto che Bossetti è un cinico, un....».

- Camporini (inviperito): «Obiezione, vostro onore: la pm può constatare fatti e circostanze, non giudizi morali!».

- Bertoja: «Obiezione accolta».

- Ruggeri (sempre più determinata): «È vero che Bossetti era un tipo che non rispettava gli impegni!?

» - Camporini: «Fatti, deve parlare di fattiiii!!!!!

» - Ruggeri (infastidita): «Sto parlando di fatti...

 

» - Panzeri (titubante): «Non c' è nulla che io possa dire di lui....».

- Ruggeri (arrabbiata): «Ma come? Lei ha detto...» - Camporini (inviperito pure lui): «Ma insomma, depone lei o il teste???!!!».

 

giampietro lago  dei risgiampietro lago dei ris

E alla fine, lo sventurato Panzeri, ripete quello che aveva detto alla pm nell' interrogatorio. Aveva litigato con Bossetti perché dopo aver lavorato due anni con lui, confidava nel suo aiuto per il cantiere di una casa in Val di Taro.

 

 

E Bossetti, «quindici giorni prima», gli aveva risposto: «Non la faccio». Il costruttore si era imbufalito: «Da allora non ci siamo parlati più». Nella sua insignificanza l' aneddoto mi fa pensare: può essere questo un fatto importante in un processo per omicidio? Quanti verrebbero a scaricare il proprio rancore su di me, o su voi che leggete? Il tempo diacronico di Bergamo ti fa pensare anche a questo, senonché ecco la fiammata imprevista, innescata dal martellare della pm:

yara gambirasioyara gambirasio

 

- Ruggeri (davvero spazientita): «Ma lei ha detto di Bossetti....».

 

- Camporini (a piena voce): «Obiezioooooneeeee! Non può imboccarlo».

- Ruggeri (tutto d' un fiato): «Lei ha detto: Bosssetti è un tipo che non ci pensa due volte a sotterrare qualcuno!».

 

Panzeri (imbarazzato): «Ho detto... Che... Il signor Massimo cercava sempre di avvantaggiare la sua parte a scapito degli altri.... Come molti uomini... Peraltro».

E qui si arriva al punto di non ritorno:

- Ruggeri: «E cosa le diceva dei suoi fatti...?».

- Panzeri: «Nel 2006, credo, passò un periodo molto brutto, aveva picchiato sua moglie, litigato con lei, si voleva separare....».

 

Ed è proprio questa evocazione di Marita a fare infuriare il muratore: salta su in piedi, tutto rosso, tende il braccio stringendo l' indice e il pollice, come per piantare un chiodo nell' aria:

 

massimo bossettimassimo bossetti

- Bosetti: «Ma quando? Non è vero...».

 

- Panzeri (sorriso di soddisfazione): «Aveva questi problemi con la moglie, era, aveva uno stato d' animo sottoterra.... Voleva divorziare... In cantiere lo chiamavano il favola, perché diceva delle bugie.... Ad esempio di essere stato operato al setto nasale...».

Ma qui è la Bertoja che interviene: «Mi dispiace, ma di questi fatti personali, della moglie, non ci importa proprio nulla!». Come promesso la presidente dà la parola all' imputato. Silenzio di piombo in aula. Nemmeno una mosca. Quando arriva quella voce, alle orecchie di tutti, sembra che venga da un altro corpo, un poltergeist di Brembate.

 

- Bossetti: «Non è affatto vero che io gli abbia fatto queste confidenze. Non è vero che mi avessero dato quel soprannome. Lui me lo aveva dato, lui! Era lui che instillava queste storie contro di me: io quella casa non l' ho costruita per un motivo semplice.... Non mi pagava i lavori da mesi! E se non ci crede presidente, lo richiami dentro, quello lì, e gli chieda dei soldi!!». Ma già che c' è Bossetti risponde anche alla questione che aveva prodotto un' ora di interrogatorio della cameriera.

il furgone di massimo bossettiil furgone di massimo bossetti

 

 Lei aveva o meno parlato con «un certo Rudi» (sic!), incontrato una volta davanti al bar, e «di un giorno in cui i due si erano messi a parlare di quando da ragazzi andavano alla discoteca Sabbie Mobili di Chignolo». Un dettaglio non da poco, essendo il luogo dove era stato trovato il corpo di Yara.

 

La ragazza aveva negato questa affermazione (attribuita a lei), e anche Bossetti pare granitico: «Mai stato alle Sabbie mobili. Da ragazzo frequentavo il Gabbiano». E si parla della fine degli anni Ottanta. Può contare anche questo dettaglio precaduta del muro di Berlino? Bossetti che balla i Duran Duran con l' amico Rudi? Ma anche gli altri testimoni vengono sollecitati su questo punto.

 

Ad esempio il muratore Giovanni Gherardi: - Ruggeri: «Che diceva?» - Gherardi: «Si lamentava che la moglie lo tradiva... Mi parlò dell' idea del divorzio....». La Ruggeri è molto interessata: «Quindi lui...». Parte del pubblico rumoreggia.

 

furgone  iveco brembate fuori dalla palestra di yara gambirasiofurgone iveco brembate fuori dalla palestra di yara gambirasio

Claudio Salvagni grida: «Ma è incredibile!». La Bertoja risolve la situazione a suo modo, con un tocco geniale. Prima con una sonora risata, e poi con una esclamazione che fa venire giù la sala. Si rivolge alla pm: «Lei non sa quante volte io vorrei divorziare da mio marito!!!».

 

Nell' hellzapoppin di una giornata incredibile si celebra con questa stoccata imparabile il duello tra le due donne di questo processo: la presidente che sa passare dallo scalfarese all' ironia. E la Pm che non ride mai. I colpevolisti si chiedono come mai Bossetti sia esploso per una questione di bisticci coniugali. I bossettiani si entusiasmano per l' iguana che diventa umano e leonino per la sua Marita.

massimo bossettimassimo bossetti

 

L' equivalente delle tifoserie si annulla nel mistero di un processo che non risparmia nemmeno un frammento del privato.

 

 

BOSSETTI: «TUMORE? UNA BUGIA, MI SCUSO MA IN QUEL CANTIERE NON MI PAGAVANO»

http://www.ecodibergamo.it/

 

Bossetti ha parlato anche nel pomeriggio, quando ha parlato Claudio Andreolli, imprenditore di Bagnatica con un cantiere a Seriate, che ha spiegato di come Bossetti gli avesse raccontato di avere un tumore alla testa per assentarsi dal lavoro. L’imputato è intervenuto ammettendo di aver detto una bugia, ma soltanto per avere qualche possibilità lavorativa in più, visto che nel cantiere di Andreolli non veniva pagato: è emerso infatti che Bossetti era in credito di circa 10 mila euro.

BOSSETTIBOSSETTI

 

«Mi vergogno e mi scuso - ha sottolineato il muratore - , è vero, ho raccontato la storia del tumore alla testa soltanto perché era l’unica scusa valida che avevo pensato per assentarmi e trovare qualche lavoro in altri cantieri, visto che lì non ero pagato».

MARITA BOSSETTIMARITA BOSSETTIYARA GAMBIRASIO BOSSETTIYARA GAMBIRASIO BOSSETTIBOSSETTI ARRESTATOBOSSETTI ARRESTATO

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO