stefano mancuso alessandro baricco

“GUARDARE GLI ALBERI HA UNA FUNZIONE TERAPEUTICA” – IL BOTANICO STEFANO MANCUSO, CITATO DA ALESSANDRO BARICCO NEL POST IN CUI ANNUNCIAVA IL SECONDO TRAPIANTO DI MIDOLLO, PROMETTENDO DI “RIMETTERSI IN PIEDI GUARDANDO ALBERI SECOLARI”: “LE PIANTE HANNO UN POTERE CURATIVO, MA NOI DI FRONTE A LORO SIAMO CIECHI. QUANDO RIUSCIAMO A ROMPERE QUESTA BARRIERA CHE CI IMPEDISCE DI VEDERE LA STRAORDINARIA BELLEZZA DELLA VITA CHE CI CIRCONDA, ALLORA IMPROVVISAMENTE TUTTO CI APPARE MERAVIGLIOSO…”

Estratto dell’articolo di Ilaria Zaffino per www.repubblica.it

 

stefano mancuso 5

«Quando si comincia a capire che tutta questa roba verde che ci circonda è vita, risolve i problemi, che ha delle capacità, allora davvero è come se si entrasse in un mondo fatato».

 

Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale all’università di Firenze e autore di celebri libri come Plant Revolution, La nazione delle piante o La pianta del mondo, è stato citato con Emanuele Coccia da Alessandro Baricco, nell’ultimo post su Facebook in cui lo scrittore aggiornava i lettori sulle sue condizioni di salute. Lo abbiamo raggiunto al telefono mentre era immerso in un bosco sul monte Amiata, completamente circondato da «queste meraviglie verdi», non ha mancato di sottolineare. Né ambientazione sarebbe stata più adatta per questa intervista.

 

[…] «Adesso mi rimetto in piedi guardando alberi secolari, che, come mi hanno insegnato Coccia e Mancuso, sanno vivere meglio di noi», sono le parole di Baricco. Ma lei che cosa gli ha insegnato?

«[…] in più occasioni ci siamo ritrovati a parlare di cosa sono in realtà gli alberi. Del fatto che noi abbiamo sempre guardato alla vita che ci circonda con occhi animali, come se la vita fosse solo quella degli animali e degli uomini. E dato che noi animali in generale […]ne occupiamo una frazione molto piccola, intorno allo 0,5 per cento, la vita è fatta da piante, per l’86, 87 per cento. Ecco, le nostre discussioni nascevano da qui, dalla necessità di vedere come funziona la vita».

 

[…] «[…] Sandro fa benissimo a guardare le piante, perché guardare gli alberi ha davvero una funzione terapeutica».

 

Ci spieghi meglio questo potere curativo delle piante.

«Era il 1984 quando venne pubblicata su Nature una ricerca che riguardava gli effetti della visione della natura sulla salute. Studiando un ospedale negli Stati Uniti un ricercatore si accorse che chi veniva ricoverato in certe stanze aveva una degenza più breve, consumava meno analgesici e risultava più felice. Andando a vedere cosa avessero queste stanze di diverso dalle altre uscì fuori che l’unica differenza consisteva nel fatto che da lì si vedevano gli alberi. […]».

stefano mancuso 7

 

[…] Lei stesso ci ha raccontato che le piante sanno vivere in comunità meglio degli uomini. Perché?

«Prendiamo un albero, uno di quelli secolari che ha postato Baricco nella foto: ciascuno di questi fa parte di una comunità molto estesa, sono in contatto fisico con gli altri che vi sono intorno.

 

Attraverso queste reti sotterranee condividono le risorse, l’acqua, le comunicazioni, mettono in atto quella specie di utopia umana, che noi perseguiamo da millenni, della condivisione reale. Le piante lo fanno davvero, a differenza nostra che abbiamo una visione predatoria. Invece la vera forza dell’evoluzione sta nella cooperazione, nella simbiosi, nel mutuo appoggio. Credo che Baricco intendesse questo: in un ambiente in balia degli effetti del riscaldamento globale, di cui siamo i soli responsabili, la cooperazione funziona più della competizione».

 

Tra le caratteristiche che lei attribuisce alle piante c’è anche l’intelligenza: come funziona?

«Per me l’intelligenza è la capacità di risolvere problemi e in questo le piante sono dei geni, incredibilmente più brillanti di noi. Pensi a quanti problemi ha dovuto risolvere uno di quegli alberi di Alessandro Baricco, che è lì fermo da centinaia di anni, senza avere la soluzione che adottiamo noi animali e cioè la fuga».

 

stefano mancuso 10

C’è un’ultima cosa a cui accenna Baricco: la bellezza e la meraviglia che si prova davanti alla natura, di cui ci si accorge quando si sta male…

«Noi siamo completamente ciechi davanti alle piante […]. E quando in seguito ad alcuni eventi, come nel caso di Alessandro o attraverso lo studio, riusciamo a rompere questa barriera che ci impedisce di vedere la straordinaria bellezza della vita che ci circonda, allora improvvisamente tutto ci appare meraviglioso».

STEFANO MANCUSO stefano mancuso 3stefano mancuso 6

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...