brigitte bardot

E QUANDO DIO CREÒ LO STILE INVENTÒ ANCHE BRIGITTE BARDOT: “SONO DIVENTATA BIONDA A ROMA, QUANDO HO INTERPRETATO IL RUOLO DI POPPEA IN QUEL FILM MEDIOCRE INTITOLATO ‘MIO FIGLIO NERONE’, HO DOVUTO FARMI DECOLORARE DAL PARRUCCHIERE DELLA PRODUZIONE PERCHÉ POPPEA ERA BIONDA. È STATA L’UNICA COSA POSITIVA DI QUEL FILM. CHE BELLA IDEA!"

brigitte bardot in bikinibrigitte bardot in bikini

Estratti del libro di Henry-Jean Servat, “Io, Brigitte Bardot”, pubblicato da “Il Venerdì - la Repubblica”

 

Possiamo dire che è esistito – e che esiste ancora – uno stile Bardot?

«Sì, è sempre esistito uno stile Bardot e non si limitava alla moda».

 

Come lo definiresti?

«Sono io».

 

Hai la sensazione di essere stata innovativa, di avere inventato qualcosa?

«No, ho fatto solo ciò che volevo».

 

brigitte bardot   terry oneillbrigitte bardot terry oneill

Da bambina eri attratta dalla moda o ci sei arrivata tramite tua madre?

«Per nulla, per di più io sono stata bambina durante la guerra, e della moda... ce ne infischiavamo».

 

Ti ricordi come si vestivano le star del cinema a metà degli anni Cinquanta?

«Sì, perché anch’io appartenevo un po’ a quel mondo. Non era niente di speciale, era, come dire, “da vecchie”».

 

È vero che gli abiti che indossavi in Piace a troppi erano tuoi? Questo ti ha aiutato a essere naturale?

«Sì, è vero, in molti film indossavo i miei vestiti, mi dava l’idea di essere veramente

me stessa».

brigitte bardot  e i suoi animalibrigitte bardot e i suoi animali

 

Quali erano le tue misure?

«90-50-89».

 

Ti ricordi quando e come hai scoperto (e lanciato) il tessuto vichy a quadretti?

«Passavo davanti alla vetrina di Jacques Esterel e ho visto l’abito a quadretti rosa che poi ha fatto tanto scalpore. Lo trovavo grazioso e fresco, e così ho scatenato un’ondata di quadretti».

 

È vero che la celebre maison Repetto, specializzata in scarpe e scarpette da ballo, ha creato apposta per te un modello di ballerine che tu avresti addirittura ispirato e abbozzato?

BARDOTBARDOT

«Da Repetto, dove acquistavo le mie calzature da ballo, ho avuto l’idea di andare in giro

con delle scarpette fatte per la danza, ma senza punte, e questo ha suggerito a Repetto di “inventare” le ballerine. Volevo una tomaia molto corta e una suola estremamente flessibile perché, contrariamente alla moda di oggi in cui gli scarponi militari rendono ridicola la figura, più le scarpe sono flessibili e leggere più la donna viene valorizzata».

 

Ti ricordi quando e come hai scoperto (e lanciato) la maglia alla marinara?

BRIGITTE BARDOTBRIGITTE BARDOT

«No... forse l’ho rubata a qualcuno, comunque non è mai stato il mio capo d’abbigliamento preferito».

 

E la choucroute?

«Ah sì, questo lo ricordo! Non avevo più il mio chignon e mi innervosivano tutte quelle ciocche che pendevano, così ho pensato di cotonare i capelli e di raccoglierli: ecco, avevo inventato la choucroute (pettinatura a nido d’ape)».

 

Sei stata la prima donna a entrare all’Eliseo in pantaloni: come ti è venuta quest’idea, evidentemente non casuale?

«Non sapevo cosa mettermi, ho provato un sacco di vestiti e alla fine ho scelto il completo che avevo comprato da Renoma. Lo trovavo elegante e insolito, così l’ho indossato».

brigitte bardotbrigitte bardot

 

Ti divertiva vestire capi di haute couture?

«No, non l’ho mai sopportato».

 

Ti ricordi di avere portato capi di alta moda di Hubert de Givenchy?

«Mi ricordo di essere stata vestita in maniera perfetta da Givenchy. Ero andata da lui di mia iniziativa, perché trovavo che le sue creazioni fossero molto eleganti».

 

Si dice che Givenchy ti abbia vestita per La verità, il che non è affatto plausibile.

«Infatti… era all’epoca di La verità, ma non per La verità, dove interpreto una ragazza di vent’anni senza un soldo. Ricordo, invece, che per questo film mi ero vestita andando a cercare gli abiti al Monoprix. Avevo comprato capi semplici e ordinari, adatti al personaggio. Indossavo la moda della gente comune».

brigitte bardotbrigitte bardot

 

Prima di iniziare a dettare la moda, la seguivi?

«No, mi vestivo nei negozietti dove trovavo quello che mi piaceva. Non seguivo la moda né volevo dettarla».

 

Ti risparmio la domanda sulle pellicce, perché conosco perfettamente la risposta...

«Ho indossato le pellicce per incoscienza senza capire quello che facevo. All’epoca non esistevano le campagne antipellicce. Quando mi sono resa conto dell’orrore, sono stata malissimo, ho pianto, ero pentita. Come avevo potuto fare una cosa simile? Oggi tutti sanno che la pelliccia equivale a un cimitero di animali: quelli da pelliccia vivono in gabbia dalla nascita fino alla morte tragica, in uno spazio piccolissimo come negli allevamenti intensivi, in attesa di essere uccisi con il gas (e il supplizio del soffocamento) o, come per le volpi, folgorati attraverso la bocca e l’ano.

 

BARDOTBARDOT

Karl Lagerfeld un giorno ha detto che la pelliccia sintetica è bella come quella vera...

La lobby dei pellicciai deve averlo messo a tacere e questo è uno scandalo! Spesso le donne sono inconsapevoli e dovrebbero esserlo di meno, rifiutare di essere complici di quelle morti e non indossare più le pellicce di animali».

 

Chi sceglieva gli stilisti di cui tu indossavi le creazioni? Per esempio, come sei arrivata a mettere un abito di Pierre Balmain per la presentazione ufficiale alla regina d’Inghilterra?

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

«Poiché facevo servizi fotografici di moda, avevo un privilegio: i grandi stilisti mi prestavano i loro capi. La presentazione alla regina d’Inghilterra era un momento molto solenne, non si poteva certo indossare un vestito qualunque. È stato Pierre Balmain a mettermi a disposizione quell’abito: era stupendo! Ma all’ultimo momento il protocollo reale ha giudicato la scollatura troppo profonda e i sarti dell’hotel Plaza di Londra sono stati costretti a cucire in tutta fretta una piccola aggiunta sul décolleté».

 

Ti ricordi quando e come

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

«Ricordo che un giorno mi è venuta voglia di farmi un bellissimo regalo. Ero stufa di dare da vivere a un sacco di gente e di non gratificarmi come avrei voluto. Avevo visto un bellissimo film di Alain Resnais, L’anno scorso a Marienbad, che mi era piaciuto davvero molto, in cui Delphine Seyrig indossava un magnifico abito di Coco Chanel. Il vestito era mozzafiato e mi esaltava dieci volte più del profumo N°5. Lo volevo. Ho deciso così di regalarmelo e sono andata da Chanel».

 

E ti ha ricevuto?

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

«Sì, immediatamente, e nel sancta sanctorum che le era riservato all’ultimo piano dell’atelier. Ho scoperto in lei una donna umana e accessibile, affascinante ed elegante. Abbiamo parlato, mi ha detto che detestava la trascuratezza fisica, mi ha raccontato la sua lotta perché le donne si mostrassero curate e seducenti in ogni momento della loro vita».

 

Ha detto qualcosa di particolare su di te?

«Niente che io ricordi. Mi confessò di detestare ciabatte, accappatoi e vestaglie a meno che non fossero stupendi. E mi ripeté che una donna deve essere sempre impeccabile. E curata. Le dissi allora del mio desiderio di avere lo stesso stupendo vestito che Delphine Seyrig indossava nel film di Resnais. Fece subito prendere le mie misure, diede disposizione di realizzare l’abito per me e me lo regalò. Gliene sono ancora grata».

 

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

Cosa ne facevi dei capi di alta moda che ti prestavano?

«Ho sempre restituito agli stilisti gli abiti avuti in prestito, ma in genere me li regalavano».

 

Cosa ne è stato del tuo guardaroba, che immagino fosse incredibile?

 «Ho venduto tutto all’asta per ricavare il denaro necessario a costituire la mia fondazione».

 

Quando sei diventata bionda? Di chi è stata l’idea? Come e dove è avvenuto il cambiamento?

«A Roma, quando ho interpretato il ruolo di Poppea in quel film mediocre intitolato Mio figlio Nerone, ho dovuto farmi decolorare dal parrucchiere della produzione perché Poppea era bionda. È stata l’unica cosa positiva di quel film. Che bella idea!».

 

In che modo ti truccavi? Seguivi delle regole?

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

«Detestavo truccarmi, così mi sbrigavo in cinque minuti, con l’aiuto della meravigliosa Odette. Non mi piaceva farlo, quindi impiegavo meno tempo possibile e Odette Berroyer, con tanta pazienza, si occupava dei ritocchi per i primi piani».

 

Che cosa ti piaceva nelle creazioni di Jean Bouquin e quando hai scelto di indossarle?

«Ah, Jean Bouquin, il mio Bouquinos! Ero a Saint-Tropez, arrivo davanti a un negozietto sul porto, pieno di tessuti colorati – un casino inimmaginabile – e un tipo capellone e simpatico mi invita a entrare. Fu l’inizio di un’amicizia solida e profonda, soprattutto iniziai a vestirmi ogni estate da lui. (...)Poi ha cambiato mestiere e chiuso il negozio di Saint-Benoît a Parigi per farne un ristorante, L’Assiette au beurre. Ora dirige il teatro Déjazet a Parigi».

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

 

E tu che fai?

«Io non mi vesto più».

BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT BRIGITTE BARDOT

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO