teatro la fenice

BRUCIA ANCORA ‘LA FENICE’ DI VENEZIA - PRINCIPIO DI INCENDIO AL TEATRO, IN DEFAULT SISTEMA ELETTRICO DI EMERGENZA - ORA LA SITUAZIONE E’ TORNATA SOTTO CONTROLLO. "CON LA STORIA SI IMPARA E COSÌ L’INCENDIO È STATO CIRCOSCRITTO E BLOCCATO ALL'ISTANTE, VENTIDUE ANNI FA IL ROGO CHE DISTRUSSE IL TEATRO

Da www.ansa.it

teatro la fenice

Un principio di incendio si è verificato stamane in un locale tecnico del teatro La Fenice di Venezia. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco con due autopompe. La situazione sarebbe comunque sotto controllo.

 

Le fiamme e il fumo si sono sviluppati in un locale tecnico dove sono installati i gruppi di continuità. Sul posto stanno operando due squadre dei vigili del fuoco con dodici uomini.

 

A far scattare il principio di incendio è stato il sistema di alimentazione secondario, quello che entra in funzione in caso di black out. A renderlo noto all'ANSA il sovrintendente Fortunato Ortombina.

 

"Con la storia si impara e così il principio di incendio è stato circoscritto e bloccato all'istante". A dirlo, all'ANSA, è il sovrintendente de La Fenice Fortunato Ortombina che va al ricordo dell'incendio doloso e devastante del 29 gennaio 1996 e che sottolinea come la stanza degli apparati tecnici dove si è verificato il principio di incendio è controllata da personale specializzato 24 ore su 24.

teatro la fenice

 

"Si tratta di una stanza blindata - dice Ortombina - posta davanti alla guardiania del teatro dove neppure io posso entrare ma solo i tecnici preposti". "L'intervento è stato immediato - aggiunge - e ora si stanno valutando i danni e le cause ma il teatro, che oggi non ha programmazione, non ne risentirà". "Abbiamo subito evacuato il personale e chiuso alle visite guidate La Fenice pur sapendo che la zona era circoscritta e già in sicurezza.

 

Ma - aggiunge - prima di tutto viene la sicurezza degli addetti, dei veneziani e dei visitatori che quotidianamente vengono in teatro tanto da fare, numericamente, il pari di quanti assistono ad uno spettacolo". "Aspettiamo le verifiche di vigili del fuoco e polizia che ringraziamo da subito - conclude - e poi appena possibile riprendiamo l'attività che oggi prevede un nostro spettacolo non a La Fenice ma al Teatro Malibran".

 

Ventidue anni fa il teatro fu distrutto da un incendio.  La sera del 29 gennaio 1996 improvvise, le fiamme si erano levate alte sul cielo gelido veneziano e in poche ore del teatro lirico aperto oltre 200 anni prima e 'gioiello' dell'acustica erano rimasti poco più che i muri portanti. I vigili del fuoco, con un intervento che ha fatto poi gridare quasi al miracolo, erano riusciti a circoscrivere il rogo ed evitare che si propagasse anche alle case vicine per mano dell'uomo e incendio volontario. Era rimasta semi indenne una sola parte delle Sale Apollinee.

 

teatro la fenice venezia

La causa del fuoco, come è stato ricostruito poi dall'allora Pm Felice Casson, fu il dolo per il rischio di fallire da parte del titolare della Viet, Enrico Carella. Questi, aiutato da suo cugino e unico dipendente, Massimiliano Marchetti, temeva le penali che avrebbe dovuto pagare per il lavoro in teatro, che non sarebbe stato consegnato entro i termini del contratto. Carella e Marchetti, un anno dopo l'incendio, sono stati arrestati e poi condannati in via definitiva a sette anni di carcere per Carella (fuggito ma riacciuffato in Messico) e a sei anni per Marchetti.

TEATRO LA FENICE A VENEZIA

 

Il teatro, dopo un lungo e travagliato iter legato alla progettazione e successive gare d'appalto, fu ricostruito 'com'era e dov'era', grazie alla maestria degli artigiani e le ricerche architettoniche, e tornò alla musica con la riapertura la sera del 14 dicembre 2003. Tra la commozione dei presenti e tanti fuori del teatro, il concerto diretto da Riccardo Muti, alla presenza dell'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

teatro la fenice

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…