tmb salario rifiuti

ROGO CAPITALE – IN FIAMME IL CONTROVERSO IMPIANTO PER TRATTARE I RIFIUTI SULLA SALARIA: LA PROCURA NON ESCLUDE L' IPOTESI DEL SABOTAGGIO – UN DETTAGLIO INSOSPETTISCE CHI INDAGA: LE TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA DELL' IMPIANTO ERANO STACCATE DA 4 GIORNI…

Michela Allegri e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme

La colonna di fumo inizia ad alzarsi densa poco dopo le 4.20 del mattino. Minacciosa, scuote l' aria e il risveglio della Capitale. Uno dei due principali impianti per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti quello del Tmb-Salario inaugurato nel 2011 sull' omonima strada alle porte di Roma Nord, va a fuoco.

 

A essere avvolta dalle fiamme è l' area di stoccaggio iniziale dell' immondizia: un capannone di circa 2 mila mq nel quale i camion dell' azienda municipalizzata del Comune riversano i rifiuti da trattare. La Procura di Roma, sequestrando l' area, ha aperto un' inchiesta per disastro colposo senza escludere tra le possibili cause del rogo anche il sabotaggio.

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 6

 

È un dettaglio a insospettire chi indaga: le telecamere di videosorveglianza dell' impianto, sempre perfettamente funzionanti, erano staccate da quattro giorni. Fuori uso dal 7 dicembre. Nessun video diretto aiuterà gli inquirenti a ricostruire le dinamiche del rogo. I due vigilanti, sentiti dagli investigatori, hanno detto di non essersi accorti del problema. Una circostanza che potrebbe avere agevolato l' autore di un eventuale atto doloso, in grado di agire certo di non essere ripreso dai sistemi di controllo.

 

A condurre le indagini sono i carabinieri della compagnia Roma Montesacro in collaborazione con il comando Tutela ambientale dell' Arma. Ieri sera hanno depositato l' informativa preliminare sul tavolo del procuratore aggiunto Nunzia D' Elia e dei sostituti Luigia Spinelli e Carlo Villani.

 

nube tossica tmb salario

LA DINAMICA Sono da poco trascorse le 4 del mattino quando, ad accorgersi che qualcosa non va per il verso giusto, è uno dei due vigilanti in servizio nello stabilimento. L' uomo come ogni notte mentre il suo collega è nel gabbiotto all' ingresso sta ispezionando l' impianto. «Mi trovavo nella sala controllo racconta agli inquirenti dentro al capannone, quando ho sentito uno schioppo, un' esplosione».

 

Il vigilante però non nota nulla di strano, non vede nessun intruso nello stabilimento: «Non c' era nessun altro oltre a me nell' area antistante la vasca». Da lì, l' allarme ai vigili del fuoco che arrivano in via Salaria quando il fumo ha già preso ad alzarsi da una montagna di rifiuti indifferenziati alta 9 metri.

 

Sul posto vengono dirottate 10 squadre di pompieri e 40 uomini.

Le operazioni di spegnimento vanno avanti per tutto il giorno e l' intera notte, e sono talmente ingenti da richiedere il supporto di un carro schiuma e di mezzi aeroportuali.

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 5

LE IPOTESI Diverse le ipotesi al vaglio degli inquirenti che per far luce sulla dinamica hanno predisposto una serie di perizie tecniche sulla vasca di raccolta e sull' impianto antincendio. L' anomalia nel sistema di videosorveglianza è emersa al termine di un primo sopralluogo dei pm. Quel che è certo al netto delle proteste dei comitati di quartiere e dei residenti che da anni denunciano miasmi e cattivi odori, facendo scattare varie inchieste in procura è l' inconsueto sistema di protezione dello stabilimento.

 

Basta infatti costeggiare l' impianto attraverso una strada sterrata per arrivare nella zona posteriore del Tmb-Salario e accorgersi che per entrare ci vuole poco. Una rete metallica rotta permette l' accesso ad un piazzale dove un banco è già posizionato addosso al muro di cinta dietro cui si svela l' impianto. Basta un po' di agilità e si arriva a due passi dal capannone andato a fuoco.

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 3

 

Tecnicamente, secondo una prima ispezione condotta dal comandante provinciale dei vigili del fuoco, Giampietro Boscaino, «la ricostruzione per cui a innescare l' incendio sia stata l' autocombustione dei rifiuti è un' ipotesi poco attendibile». E questo perché le prime fiamme sono divampate sulla superficie della montagna d' immondizia e non alla base, come invece dovrebbe accadere quando i rifiuti, dopo esser stati scaricati, restano per giorni e giorni ammassati e possono prendere fuoco a causa del calore e dei gas sprigionati per la lunga stasi.

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 2

Ecco allora che si fanno strada la pista del gesto doloso, compiuto forse da uno o più individui, e un' altra ipotesi: quella secondo la quale durante uno degli ultimi scarichi sia stato riversato nella vasca del materiale già infiammato. Bisognerà accertare inoltre che nessun macchinario, andato poi andato fuoco, abbia prodotto un cortocircuito, mentre da fonti dell' Ama trapela che il colore delle fiamme sarebbe simile a quello di un rogo causato da solventi.

 

LE RILEVAZIONI Per la Capitale si apre una dura fase: la raccolta già critica potrebbe implodere sotto le festività di Natale e l' amministrazione comunale, d' accordo con la Regione, sta valutando di esportare i rifiuti in altri siti fuori da Roma.

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 1

Ma oltre a questo c' è il rischio per la salute delle persone. Ad andare a fuoco sono state tonnellate di rifiuti, oltre ai macchinari usati nel capannone e composti anche di plastica. Dopo una prima rilevazione, compiuta intorno alle 13, su diverse centraline, l' Arpa Lazio in serata non escludeva la possibilità della presenza di diossina nell' aria e non solo nella zona prospiciente all' impianto di via Salaria.

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 4rogo tmb salario rifiuti in fiammerogo tmb salario rifiuti in fiamme

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…