tmb salario rifiuti

ROGO CAPITALE – IN FIAMME IL CONTROVERSO IMPIANTO PER TRATTARE I RIFIUTI SULLA SALARIA: LA PROCURA NON ESCLUDE L' IPOTESI DEL SABOTAGGIO – UN DETTAGLIO INSOSPETTISCE CHI INDAGA: LE TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA DELL' IMPIANTO ERANO STACCATE DA 4 GIORNI…

Michela Allegri e Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme

La colonna di fumo inizia ad alzarsi densa poco dopo le 4.20 del mattino. Minacciosa, scuote l' aria e il risveglio della Capitale. Uno dei due principali impianti per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti quello del Tmb-Salario inaugurato nel 2011 sull' omonima strada alle porte di Roma Nord, va a fuoco.

 

A essere avvolta dalle fiamme è l' area di stoccaggio iniziale dell' immondizia: un capannone di circa 2 mila mq nel quale i camion dell' azienda municipalizzata del Comune riversano i rifiuti da trattare. La Procura di Roma, sequestrando l' area, ha aperto un' inchiesta per disastro colposo senza escludere tra le possibili cause del rogo anche il sabotaggio.

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 6

 

È un dettaglio a insospettire chi indaga: le telecamere di videosorveglianza dell' impianto, sempre perfettamente funzionanti, erano staccate da quattro giorni. Fuori uso dal 7 dicembre. Nessun video diretto aiuterà gli inquirenti a ricostruire le dinamiche del rogo. I due vigilanti, sentiti dagli investigatori, hanno detto di non essersi accorti del problema. Una circostanza che potrebbe avere agevolato l' autore di un eventuale atto doloso, in grado di agire certo di non essere ripreso dai sistemi di controllo.

 

A condurre le indagini sono i carabinieri della compagnia Roma Montesacro in collaborazione con il comando Tutela ambientale dell' Arma. Ieri sera hanno depositato l' informativa preliminare sul tavolo del procuratore aggiunto Nunzia D' Elia e dei sostituti Luigia Spinelli e Carlo Villani.

 

nube tossica tmb salario

LA DINAMICA Sono da poco trascorse le 4 del mattino quando, ad accorgersi che qualcosa non va per il verso giusto, è uno dei due vigilanti in servizio nello stabilimento. L' uomo come ogni notte mentre il suo collega è nel gabbiotto all' ingresso sta ispezionando l' impianto. «Mi trovavo nella sala controllo racconta agli inquirenti dentro al capannone, quando ho sentito uno schioppo, un' esplosione».

 

Il vigilante però non nota nulla di strano, non vede nessun intruso nello stabilimento: «Non c' era nessun altro oltre a me nell' area antistante la vasca». Da lì, l' allarme ai vigili del fuoco che arrivano in via Salaria quando il fumo ha già preso ad alzarsi da una montagna di rifiuti indifferenziati alta 9 metri.

 

Sul posto vengono dirottate 10 squadre di pompieri e 40 uomini.

Le operazioni di spegnimento vanno avanti per tutto il giorno e l' intera notte, e sono talmente ingenti da richiedere il supporto di un carro schiuma e di mezzi aeroportuali.

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 5

LE IPOTESI Diverse le ipotesi al vaglio degli inquirenti che per far luce sulla dinamica hanno predisposto una serie di perizie tecniche sulla vasca di raccolta e sull' impianto antincendio. L' anomalia nel sistema di videosorveglianza è emersa al termine di un primo sopralluogo dei pm. Quel che è certo al netto delle proteste dei comitati di quartiere e dei residenti che da anni denunciano miasmi e cattivi odori, facendo scattare varie inchieste in procura è l' inconsueto sistema di protezione dello stabilimento.

 

Basta infatti costeggiare l' impianto attraverso una strada sterrata per arrivare nella zona posteriore del Tmb-Salario e accorgersi che per entrare ci vuole poco. Una rete metallica rotta permette l' accesso ad un piazzale dove un banco è già posizionato addosso al muro di cinta dietro cui si svela l' impianto. Basta un po' di agilità e si arriva a due passi dal capannone andato a fuoco.

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 3

 

Tecnicamente, secondo una prima ispezione condotta dal comandante provinciale dei vigili del fuoco, Giampietro Boscaino, «la ricostruzione per cui a innescare l' incendio sia stata l' autocombustione dei rifiuti è un' ipotesi poco attendibile». E questo perché le prime fiamme sono divampate sulla superficie della montagna d' immondizia e non alla base, come invece dovrebbe accadere quando i rifiuti, dopo esser stati scaricati, restano per giorni e giorni ammassati e possono prendere fuoco a causa del calore e dei gas sprigionati per la lunga stasi.

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 2

Ecco allora che si fanno strada la pista del gesto doloso, compiuto forse da uno o più individui, e un' altra ipotesi: quella secondo la quale durante uno degli ultimi scarichi sia stato riversato nella vasca del materiale già infiammato. Bisognerà accertare inoltre che nessun macchinario, andato poi andato fuoco, abbia prodotto un cortocircuito, mentre da fonti dell' Ama trapela che il colore delle fiamme sarebbe simile a quello di un rogo causato da solventi.

 

LE RILEVAZIONI Per la Capitale si apre una dura fase: la raccolta già critica potrebbe implodere sotto le festività di Natale e l' amministrazione comunale, d' accordo con la Regione, sta valutando di esportare i rifiuti in altri siti fuori da Roma.

 

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 1

Ma oltre a questo c' è il rischio per la salute delle persone. Ad andare a fuoco sono state tonnellate di rifiuti, oltre ai macchinari usati nel capannone e composti anche di plastica. Dopo una prima rilevazione, compiuta intorno alle 13, su diverse centraline, l' Arpa Lazio in serata non escludeva la possibilità della presenza di diossina nell' aria e non solo nella zona prospiciente all' impianto di via Salaria.

rogo tmb salario rifiuti in fiamme 4rogo tmb salario rifiuti in fiammerogo tmb salario rifiuti in fiamme

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?