VESPA SPECIAL: “HO VINTO UNA SCOMMESSA CON RENZI. IN CAMPAGNA ELETTORALE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE. LUI MI AVEVA DETTO CHE AVREBBE VINTO COL 60 PER CENTO. GLI AVEVO RISPOSTO CHE NON SAREBBE ANDATO OLTRE IL 40. L'ESITO LO CONOSCIAMO. E LUI HA TENTATO DI FREGARMI. AVEVA SCOMMESSO UNA GRANDE CASSA DI VINO TOSCANO. IO TRE DELLE MIE. ALLA RADIO HO DETTO PUBBLICAMENTE CHE NON VOLEVA PAGARE LA SCOMMESSA, E INFATTI NON L'HA PAGATA, MA POI MI SONO VENDICATO QUANDO…”

Alessandro Gonzato per “Libero quotidiano”

 

«Le racconto questa: un giorno, eravamo al Quirinale, ho perso una scommessa con Giuseppe Conte. Gli ho dovuto regalare una cassa di miei vini, che peraltro ha molto apprezzato. Mi ha detto: "Bruno, non sapevo che in Puglia ne producessero di così buoni". Facciamo vini della sua terra, gli è piaciuto particolarmente il nostro spumante ricavato da uve Negramaro, il "NoiTre", un metodo classico, 36 mesi di invecchiamento. So che qualche mia bottiglia l' ha offerta a Salvini e Di Maio in occasione di alcuni vertici».

Conte mostra Padre Pio a Vespa

 

Bruno Vespa ha scelto lo storico Hotel Cristallo di Cortina per presentare l' ultima sua creatura, "Terregiunte", rosso rubino sapido e potente, note di ciliegia e marasca, 15.2 di gradazione alcolica. È la prima volta in Italia che un vino viene realizzato da due vitigni di regioni diverse: il Costasera, Amarone Masi della Valpolicella, zona collinare del Veronese, e il Raccontami, primitivo di Manduria figlio dell' azienda "Vespa vignaioli per passione". Veneto e Puglia insieme in una sola bottiglia.

 

Direttore, che scommessa ha perso con Conte?

«Mi imbarazza un po' Diciamo così: non mi ricordavo la data di una sua presenza a "Porta a Porta". Per me è stata una dimenticanza molto grave. Il giorno dopo ho dovuto pagare pegno. Però qualche scommessa con del vino di mezzo l'ho pure vinta».

 

Sempre con Conte?

«No, con Renzi».

 

Racconti

MATTEO RENZI BRUNO VESPA PORTA A PORTA

«Eravamo in piena campagna elettorale per il referendum costituzionale. Lui mi aveva detto che avrebbe vinto col 60 per cento. Gli avevo risposto che non sarebbe andato oltre il 40. L' esito lo conosciamo. Ha tentato di fregarmi, scherzando, dicendo che era comunque finita 60 a 40, che le percentuali erano quelle. Aveva scommesso una grande cassa di vino toscano. Io tre delle mie. Alla radio ho detto pubblicamente che non voleva pagare la scommessa, e infatti non l'ha pagata, ma poi mi sono rifatto».

 

Come?

«Un giorno ero al ristorante con mia moglie e un amico. Dopo un po' è entrato anche Renzi. A fine pasto me ne sono andato dicendo al proprietario che il conto l'avrebbe pagato il senatore».

matteo renzi a porta a porta da bruno vespa 3

 

Come nasce "Terregiunte"?

«Da una vecchia idea, dalla passione e dalla straordinaria competenza di Sandro Boscaini, il signor Masi. Era da tanto che volevo creare un vino che unisse l' Italia da Nord a Sud. Ne ho parlato col mio enologo, Riccardo Cotarella, che è presidente mondiale di categoria. Lui ne ha discusso con l' enologo di Boscaini, Andrea Dal Cin, e da lì abbiamo deciso di fondere, e non di mescolare, attenzione, due vini con caratteristiche affini.

Viviamo in un Paese fantastico con peculiarità diverse, sono a favore dell' autonomia, e qui in sala c' è il governatore del Veneto Luca Zaia, ma mi piaceva abbracciare tutta l' Italia. Ci siamo riusciti con l' annata 2016».

bruno vespa

 

Che è l' anno della caduta di Renzi. Salvini, allora, era in piena ascesa. Dopo tre anni si aspettava questa situazione?

«No. Mi aspettavo che prima o poi Salvini avrebbe chiamato le elezioni, ma non che Renzi avrebbe rilanciato in questo modo. Secondo me non se l' aspettava nemmeno Salvini».

 

"Terregiunte" si rivolge a una fascia di pubblico alta.

«Al ristorante la bottiglia costa 105 euro. Riteniamo di aver creato un grande prodotto e dobbiamo stare allo standing dei vini di altissima qualità. Di questa prima annata abbiamo fatto 12mila bottiglie, solo 500 magnum. E comunque, è un dato di fatto, c' è una fascia di pubblico internazionale che se un vino non costa non lo compra, è incredibile. Ci sono vini buonissimi che costano poco: il nostro vino base, si chiama "Il Bruno dei Vespa", esce dalla cantina a 5 euro e 90, però c' è gente che se il vino non è iconico non lo prende neanche in considerazione».

 

Quando ha deciso di produrre vino?

FEDERICO E BRUNO VESPA CON IL LORO VINO

«Ne scrivo da trent' anni, sono allievo di Luigi Veronelli, poi sono diventato amico di Boscaini e tantissimi altri produttori. A un certo punto, prima non ci avevo mai pensato, c' è stata la possibilità di rilevare una masseria del Cinquecento in Puglia, che si chiama Li Reni, e siamo arrivati a 31 ettari, a breve ne aggiungeremo 6. Facciamo 300 mila bottiglie all' anno, siamo nel commercio da 5, esportiamo in venti Paesi. I vini più pregiati, dopo "Terregiunte", sono il "Raccontami" e l' "Helena", un nero di Troia in purezza».

BRUNO VESPA DEGUSTA VINO

 

Il suo primo bicchiere?

«Ero bambino: un Cerasuolo d' Abruzzo. Però me lo allungarono con l' acqua».

 

Un vino per Salvini e Di Maio.

«Per Salvini un Primitivo, che però al di là del nome è un grande vino. A Di Maio, ma ormai non è più d' attualità visto come sono andate le cose al governo, avrei offerto il "NoiTre", che prende il nome da me e i miei due figli».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)