vladimir putin donald trump viktor orban

BUDAPEST, CAPITALE DEI "PUZZONI": L'ANNUNCIO DI TRUMP SULL'INCONTRO CON PUTIN IN UNGHERIA SEGNA L'APOTEOSI DELLA STRATEGIA DI ORBAN E LA SUA LEGITTIMAZIONE COME FIGURA CENTRALE DI UNA NUOVA ALLEANZA TRA LEADER CHE SFIDANO L'ORDINE LIBERALE INTERNAZIONALE PRECEDENTE - IL MODELLO È QUELLO DEI "DEAL" TRUMPIANI IN CUI I RAPPORTI PERSONALI TRA "LEADER FORTI" CONTANO PIÙ DELLE REGOLE E DELLE PROCEDURE. PER ORBAN, CAVALLO DI TROIA DI PUTIN NELL’UE, OSPITARE QUESTO INCONTRO NON È SOLO UN TRIONFO DIPLOMATICO, MA LA CONFERMA CHE...

 

 

Giorgio Rutelli per adnkronos.com - Estratti

 

viktor orban vladimir putin

Viktor Orbán, primo ministro ungherese dal 2010 (e precedentemente dal 1998 al 2002), è una delle figure più controverse e influenti della politica internazionale, passato da giovane liberale a leader autoritario e modello di riferimento per i movimenti populisti di destra di mezzo mondo. La notizia che il prossimo incontro Putin-Trump si terrà a Budapest conferma una tendenza che non nasce certo oggi.

 

Le origini con Soros

La parabola politica di Orbán è segnata da una delle più clamorose inversioni di rotta della storia contemporanea, con al centro il finanziere George Soros. Nel 1989, quando Orbán era un giovane attivista anti-comunista e co-fondatore del partito Fidesz, Soros gli concesse una borsa di studio per studiare la società civile al Pembroke College di Oxford.

donald trump

 

In quegli anni, il miliardario ungherese-americano - che divenne famoso in Italia per aver scommesso contro la lira - distribuiva fotocopiatrici ai gruppi dissidenti per rompere il monopolio dell'informazione del Partito Comunista, e i giovani radicali intorno a Orbán furono tra i primi a beneficiarne. Soros donò anche fondi direttamente al neonato Fidesz, vedendo in Orbán un campione del liberalismo emergente. 

 

(...)

 

 

La democrazia illiberale

viktor orban vladimir putin

Il luglio 2014 segna il momento della svolta definitiva e della teorizzazione esplicita del progetto politico di Orbán. Nel suo ormai celebre discorso a Baile Tusnad, in Romania, il premier ungherese annunciò apertamente l'intenzione di costruire "un nuovo stato illiberale basato su valori nazionali", citando Cina, Russia e Turchia come esempi positivi da seguire.

 

Orbán dichiarò che "non è impossibile, all'interno dell'Unione Europea, costruire uno stato illiberale che poggia su fondamenta nazionali". Il modello prevede l'eliminazione sistematica dei pesi e contrappesi sviluppati dalle democrazie liberali nel corso di tre secoli: dal 2010, con la maggioranza dei due terzi in parlamento, Fidesz ha riscritto la Costituzione senza il consenso dell'opposizione, riorganizzato la Corte Costituzionale con propri fedelissimi, creato una nuova legge elettorale con collegi ridisegnati in modo da favorire il partito di governo, e istituito un'autorità di controllo della stampa. Il risultato è una democrazia in cui si vota ancora ma in cui il potere esecutivo ha margini di manovra enormi e l'opposizione fatica a trovare i mezzi per competere.

VIKTOR ORBAN IN VISITA DA DONALD TRUMP A MAR-A-LAGO

 

L'unico vero sfidante emerso in questi 15 anni, Péter Magyar, era un insider del sistema Orbán, sposato con l'ex ministra della Giustizia Judit Varga. La riscrittura dei collegi uninominali è così estrema che alle prossime elezioni Fidesz potrebbe perdere il voto popolare del 5-6% e comunque vincere la maggioranza parlamentare.

 

 

Il modello ungherese come ispirazione per Trump e il Maga

L'influenza di Orbán sulla destra americana è diventata negli ultimi anni un fenomeno centrale della politica statunitense.

 

al bano con viktor orban e vladimir putin

La Heritage Foundation, l'organizzazione conservatrice dietro il Project 2025, ha esplicitamente abbracciato il modello ungherese come riferimento per una futura amministrazione conservatrice. Kevin Roberts, il presidente, ha definito l'Ungheria "non solo un modello per la politica conservatrice, ma il modello" per l'istituzionalizzazione della politica culturale conservatrice. La Foundation ha stretto una partnership formale con il Danube Institute, think tank filo-Orbán, e ha ospitato il premier ungherese ai propri eventi.

 

Il cuore del Project 2025 è l'idea che il controllo "liberal" (inteso all'americana, vicino al centro-sinistra) del deep State e della società civile debba essere smantellato attraverso la rimozione sistematica di funzionari pubblici considerati ostili, proprio come Orbán ha fatto in Ungheria purgando il settore pubblico e sostituendolo con lealisti. Orbán stesso ha coltivato attivamente questi legami, inviando copie della sua costituzione ai membri del Congresso americano, ospitando legislatori repubblicani a Budapest, e compiendo tre viaggi negli Stati Uniti nel 2024 per incontrare Trump.

viktor orban e vladimir putin

 

La destra americana vede nell'esperienza ungherese la prova che è possibile concentrare il potere nell'esecutivo, "armare" il bilancio nazionale per togliere i fondi agli avversari politici, e piegare le norme amministrative rimanendo formalmente all'interno delle istituzioni democratiche. Dalla prospettiva dei conservatori, si tratta solo di uno spoils system "accelerato", dalla prospettiva di chi viene espulso è una deriva autoritaria.

 

 

Dal Ppe ai Patrioti: la strategia europea di Orbán

L'espulsione dal Partito Popolare Europeo nel marzo 2021, dopo anni di tensioni e sospensioni, avrebbe potuto rappresentare l'isolamento definitivo di Orbán nell'arena europea. Invece, il premier ungherese ha trasformato la marginalizzazione in un'opportunità di riorganizzazione della destra continentale.

VIKTOR ORBAN DONALD TRUMP

 

Nel giugno 2024, immediatamente dopo le elezioni europee, Orbán ha lanciato insieme all'ex premier ceco Andrej Babiš e all'austriaco Herbert Kickl l'alleanza "Patrioti per l'Europa", che si è costituita formalmente come gruppo parlamentare l'8 luglio successivo. In pochi giorni, l'operazione ha decretato lo svuotamento e la fine del gruppo Identità e Democrazia: il Rassemblement National di Marine Le Pen con 30 eurodeputati, la Lega di Salvini con 8, il partito olandese Pvv di Wilders, il Vlaams Belang belga e il Vox spagnolo hanno abbandonato le precedenti collocazioni per aderire al nuovo cartello guidato da Orbán.

 

viktor orban e vladimir putin

Il rapporto con Putin e l'opposizione alle sanzioni Ue

Orbán è oggi considerato il più stretto alleato di Vladimir Putin all'interno dell'Unione Europea. Dal febbraio 2022, l'Ungheria si è rifiutata di fornire armi all'Ucraina o di permettere il transito di armamenti attraverso il proprio territorio. Budapest ha sistematicamente minacciato di porre il veto ai pacchetti di sanzioni europee contro la Russia, utilizzando questo potere di ricatto per ottenere concessioni.

 

A fine gennaio 2025, Orbán ha minacciato di bloccare l'estensione semestrale di tutte le sanzioni economiche dell'Ue imposte alla Russia, riuscendo infine a ottenere garanzie scritte dagli altri stati membri prima di ritirare il veto. A marzo 2025, ha nuovamente tentato di annacquare le sanzioni individuali contro oligarchi e funzionari russi, richiedendo la rimozione di nove nomi dalla lista come condizione per non bloccare il rinnovo: alla fine è stato raggiunto un compromesso con la rimozione di quattro persone. Orbán giustifica questa posizione presentandosi come l'unico leader "pro-pace" in Europa, sostenendo che la guerra non può essere risolta sul campo di battaglia ma solo attraverso negoziati.

VIKTOR ORBAN DONALD TRUMP

 

 

(...)

L'annuncio di Trump sull'incontro con Putin a Budapest segna l'apoteosi della strategia di Orbán e la sua legittimazione come figura centrale di un nuovo ordine mondiale. Il premier ungherese ha celebrato l'evento sostenendo che "Budapest è l'unico posto in Europa dove un incontro del genere potrebbe avvenire, principalmente perché l'Ungheria è quasi l'unico paese pro-pace".

 

Orbán ha presentato l'incontro come il risultato di "tre anni di politica coerente" di opposizione al sostegno occidentale all'Ucraina, e ha descritto la formazione di "una rete globale di leader statali che cercano soluzioni pacifiche in tutti i conflitti armati" attorno a Trump. Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szíjjártó ha parlato di Budapest come "isola di pace" pronta a ospitare il summit.

viktor orban e vladimir putin

 

 

Questa narrazione rappresenta la formalizzazione di una nuova alleanza tra leader che sfidano l'ordine liberale internazionale precedente: Trump, Putin, Orbán stesso, e per estensione Netanyahu e i leader del Nord Africa e del Golfo che hanno partecipato alla firma della tregua con Hamas. Il modello è quello dei "deal" trumpiani: accordi pragmatici raggiunti con metodi spicci, al di fuori delle istituzioni multilaterali tradizionali, dove i rapporti personali tra "leader forti" contano più delle regole e delle procedure.

 

Budapest diventa così il simbolo geografico di questa nuova geopolitica: una capitale europea ma fuori dal consensus europeo, un membro dell'Ue e della Nato ma alleato di Putin, un ponte tra Est e Ovest costruito sulla retorica della sovranità nazionale e del rifiuto del "liberalismo occidentale".

 

Per Orbán, ospitare questo incontro non è solo un trionfo diplomatico, ma la conferma che il suo modello, un tempo considerato un'anomalia destinata all'isolamento, è diventato invece un punto di riferimento per una nuova generazione di leader mondiali. (di Giorgio Rutelli)

viktor orban e vladimir putin donald trump e viktor orban a mar a lago donald trump e viktor orban a mar a lago vladimir putin viktor orban 2victor orban donald trump 5vladimir putin viktor orban 4

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO