BULLISMO ASSASSINO: BOLLATO COME “FROCIO” (A SCUOLA E DAL PADRE) 16ENNE TENTA IL SUICIDIO

Grazia Longo per "La Stampa"

Non sono bastati, non potevano bastare, la comprensione e l'amore della madre per vivere serenamente la propria omosessualità. Il padre, separato, non si è limitato agli insulti e alle botte: per convincerlo a «guarire» lo ha obbligato, invano, a momenti di intimità con la sua attuale fidanzata.

Molti compagni di scuola lo hanno deriso e bollato come «frocio» per i suoi modi gentili ed effeminati. Quanta umiliazione, quanto dolore. Tanto, troppo: al punto da convincerlo a quell'interminabile e silenzioso volo dal terzo piano della scuola. È salvo Simone (nome di fantasia, ndr), nato in Romania 16 anni fa e in Italia da quando aveva appena 1 anno, studente al secondo anno dell'Istituto nautico Colonna, vicino a Porta Portese.

La piccola automobile elettrica, parcheggiata nel cortile, sulla quale è caduto ha attutito la potenza del lancio: se l'è cavata con le caviglie e i talloni rotti. Guarirà in fretta, dicono i medici. E c'è da augurarsi che succeda anche per le ferite e le fragilità della sua anima.
Tanto più che non è la prima volta che Simone tenta di togliersi la vita. L'aveva già fatto ingoiando dei sonniferi, ma la mamma lo aveva salvato.

Ieri però, sfinito e svuotato dalla mancata accettazione e dall'emarginazione, ha di nuovo cercato la morte. Durante l'intervallo, poco dopo le 11, mentre gli altri alunni erano in cortile lui è rimasto su. Insieme all'amica del cuore. «Solo tu e mia madre mi capite, ma io non posso più andare avanti così. Voglio morire». Lei ha pensato si trattasse di un momento di sconforto, di uno sfogo, come già era capitato altre volte.

E invece no, stavolta Simone ha fatto sul serio: ha scavalcato il balcone e s'è buttato. «Si è pentito, si sente fortunato ad essere sopravvissuto - spiega Aldo Morrone, direttore generale dell'ospedale San Camillo, dove è ricoverato- Fa progetti per il futuro, anche se ovviamente si lamenta per il dolore».

E chissà, allora forse vanno letti in positivo quei segnali di allarme, quelle richieste di auto che il ragazzo aveva lanciato. Aveva affidato le sue ultime parole, i suoi ultimi pensieri alla madre, tramite Facebook: «Basta, non ce la faccio più. Mi prendono in giro anche sulla metropolitana».

Aveva provato a difendersi dalle offese e dalle ingiurie dei compagni. Ma l'unica che l'aveva sempre sostenuto e difeso a spada tratta è la compagna di scuola che si è trovata ad assistere al volo.

Il preside dell'Istituto, Antonio Misantone, osserva: «Il ragazzo non ha mai mostrato segnali di disagio. Siamo scioccati da quanto accaduto. Abbiamo già parlato con i compagni e da domani (oggi per chi legge, ndr) affiancheremo loro anche la nostra psicologa. Viene da una situazione familiare delicata: due genitori, immigrati dalla Romania, che sono separati, e lui che è vissuto un po' con il padre un po' con la madre».

Al paziente lavoro della polizia del commissariato Colombo, guidato dalla dottoressa Cedrone, il compito di raccogliere racconti e testimonianze.

Il padre al momento vive all'estero, ma la procura vaglierà anche la sua posizione. E mentre ancora non si spegne la polemica per il quindicenne che, sempre a Roma, nel novembre scorso si impiccò dopo che i compagni del liceo Cavour avevano aperto una pagina Facebook dove lo chiamavano «pantaloni rosa» (la procura aprì un fascicolo senza ipotesi di reato né indagati) intervengono le associazioni gay.

«Un altro drammatico episodio di solitudine, di emarginazione - sottolinea Aurelio Mancuso, presidente Equality Italia - che suscita rabbia perché la politica continua a rimandare misure adatte a contrastare l'omofobia». Anche il presidente di Gaynet, Franco Grillini invoca «una legge che introduca il reato d'odio omofobico, oltre a iniziative culturali nelle scuole».

 

 

 

OMOFOBIA FORZA NUOVA BASTA FROCI La finestra al terzo piano dellIstituto Tecnico Nautico Colonna dalla quale uno studente di anni si e gettato finendo su unautomobile parcheggiata MANIFESTO ANTI OMOFOBIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…