roberto burioni

BURIONI, ME COJONI! “DA GIOVANE AVEVO UNA BAND. MI SPACCIAVO PER ITALOAMERICANO: JOE PANCRAZI. IL GRUPPO CAMBIAVA NOME OGNI VOLTA: ‘TAZIO E GLI AUTOVELOX’, ‘MANLIO E GLI IMMUNODEPRESSI’” – IL VIROLOGO STAR RACCONTA LA PASSIONE PER LA MUSICA E IL SOGNO DI DIVENTARE MUSICISTA PRIMA DI INTRAPRENDERE LA CARRIERA DA MEDICO: “VOLEVO ANDARE AL CONSERVATORIO, MA MIO PADRE MI DISSE: 'SEI SICURO DI AVERE IL TALENTO NECESSARIO?', CI RIMASI MALISSIMO. POI MI ISCRISSI A MEDICINA. SENZA ALCUNA VOCAZIONE” – “ALL'UNIVERSITÀ VINSI UNA BORSA DI STUDIO NEGLI STATI UNITI, SCELSI PHILADELPHIA, PERCHÉ LÀ DIRIGEVA RICCARDO MUTI. IN PENNSYLVANIA CAPII CHE..."

Estratto dell'articolo di Maurizio Crosetti per “la Repubblica”

 

roberto burioni

La casa del professor Burioni non è piena di provette, gel e mascherine ma è stracolma di musica. Pareti di vinili, ripiani di cd e scaffali di spartiti fanno da cornice a un pianoforte a coda lunga, nero (cfr. Paolo Conte, Aguaplano) che troneggia al centro di un salotto bianco. Il professore è stato a un centimetro dal passarci la vita. E invece.

 

E invece, come andò?

«Io volevo fare il musicista, lo avevo deciso a otto anni, ascoltando canzoni con la mia radio "Telefunken Bajazzo". Ce l'ho ancora, l'ho fatta rimettere a posto e funziona. Poi ho studiato pianoforte fino al cosiddetto "compimento minore", e un giorno dissi a mio padre Gaetano: "Papà, voglio andare al Conservatorio"».

roberto burioni

 

E lui?

«Mi prese da parte, e mi fece la domanda per la quale gli sarò sempre grato: "Roberto — mi chiese — sei proprio sicuro di avere il talento necessario?"».

 

Lei lo era, immaginiamo.

«Certo che sì. Ci restai malissimo, litigai con papà com'era giusto, poi mi iscrissi a medicina a Roma. Senza alcuna vocazione».

roberto burioni

 

Torniamo al bambino con la radio.

«A quell'età ci si ammala spesso, e nelle lunghe giornate a letto con la febbre seguivo i palinsesti musicali pubblicati da Sorrisi e Canzoni Tivù. Mi piaceva tanto anche la classica. La mia mamma, colpita da tanta passione, mi iscrisse a un corso di pianoforte al mio paese, Fermignano, provincia di Pesaro e Urbino. Così conobbi il maestro Giorgio Giovannini, che mi aprì la mente spiegandomi che la musica è bella tutta, dal ballo liscio fino a Beethoven».

roberto burioni sul red carpet al festival del cinema di venezia 1

 

Il piccolo genio non c'era, par di capire.

«Non ero Mozart, però mi accorgevo che al pianoforte me la cavavo, mentre invece ero negato per lo sport. All'Università Cattolica vinsi una borsa di studio negli Stati Uniti, era il terzo anno e scelsi Philadelphia, perché là dirigeva Riccardo Muti. Erano gli anni dell'Aids, e in Pennsylvania capii che la ricerca e la virologia erano la mia strada. Mentre a Roma avevo smesso di suonare di colpo, in America comprai una chitarra "Ovation" e mi misi a strimpellare. Conobbi il jazz, e l'amore trionfò».

UN GIOVANE ROBERTO BURIONI

 

E quando tornò in Italia?

«Lì viene il bello. Ripresi il pianoforte e formai una band con i miei amici Marcello alla chitarra, Camillo al basso e Pietro alla batteria. Mi spacciavo per italoamericano, avevo anche un nome d'arte: Joe Pancrazi. Suonavamo negli alberghi, alle feste, cambiando il nome del complesso ogni volta: una sera eravamo "Tazio e gli Autovelox", la sera dopo "Manlio e gli Immunodepressi". A quel tempo impazzavano i Duran Duran, così noi diventammo i "Durex Durex". Tutto gratis o per beneficenza. La nostra meglio gioventù fu un divertimento pazzo e senza fine».

 

Il repertorio?

«Ma tutto! Peppino di Capri, Fred Bongusto, Bruno Martino. E quando suonavamo soltanto io e Marcello, eravamo "Il maestro Lucchetti e la sua orchestra di ritmi moderni", ovvero il sottoscritto».

 

[…]  Le dispiace che non sia diventata la sua vita?

«No, perché oggi non avrei lo stesso rapporto con la musica: sarebbe un mestiere, con gli alti e i bassi che questo comporta, quando ti tocca fare anche quello che magari non sempre ti entusiasma». […]

roberto burioni

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...