recensioni false amazon

IL BUSINESS DEL FAKE - DOPO AMAZON, ANCHE ALTROCONSUMO HA DENUNCIATO QUATTRO PERSONE RESPONSABILI DI SITI INTERNET E CANALI SOCIAL ACCUSATI DI ALIMENTARE IL MERCATO DI RECENSIONI FALSE SU AMAZON - SAREBBERO OLTRE 11 MILA I SITI E CANALI TELEGRAM SPECIALIZZATI, CON GLI UTENTI CHE SCRIVONO "FAKE REVIEWS" IN CAMBIO DEL RIMBORSO DEL PRODOTTO ACQUISTATO (CHE PERO' NON VENIVA RESTITUITO) - ALCUNI DI QUESTI HANNO MIGLIAIA DI ISCRITTI, CON INFORMAZIONI ACCURATE PER NON FARSI "BECCARE" DA AMAZON…

1 - I FALSARI DI AMAZON

Arc.Roc. per “la Stampa”

recensioni false 1

 

Due azioni indipendenti. Ma stessa finalità: mettere fine al fenomeno delle finte recensioni online. Amazon ha presentato la prima denuncia penale in Italia contro un intermediario. La prima anche a livello europeo. L'accusa a carico del broker è di aver organizzato una rete di persone disposte a recensire col massimo punteggio prodotti comprati sul portale per ottenere un rimborso sulla spesa effettuata.

recensioni false 2

 

Nelle stesse ore si è mossa anche Altroconsumo, che ha presentato altre quattro denunce contro altrettanti responsabili di siti internet e canali social accusati di aver messo in piedi lo stesso meccanismo. Massimo riserbo sui nomi. Ma le denunce sono state presentate alle procure di Bologna, Ivrea, Milano e Roma. Azioni separate frutto però di un primo tentativo di coordinamento tra la società americana e l'associazione dei consumatori.

 

recensioni false 5

Tutto avveniva su siti internet specializzati o canali Telegram. Ce ne sono decine sul servizio di messaggistica. Il più grosso di questi, che La Stampa ha visitato, conta 42 mila iscritti. Ma se si prova a fare la somma solo dei canali più frequentati, il numero degli iscritti supera i 150 mila. Numeri che raccontano un fenomeno molto più esteso e radicato di quanto si possa immaginare.

 

recensioni false 4

Perché si tratta di persone reali, che fanno recensioni reali, anche se il giudizio sul prodotto è falsato dal fatto di averlo avuto gratis. Da una prima stima, potrebbero essere circa 11 mila i siti e i canali social che alimentano il mercato delle false recensioni. Un problema per tutti gli attori in campo. Per i consumatori, che vengono indirizzati dalle finte recensioni all'acquisto di prodotti magari non così buoni.

recensioni false 3

 

Per Amazon, che sul valore e l'attendibilità delle recensioni ha costruito parte della sua forza sul mercato. Ma anche per le aziende che su Amazon si comportano in modo onesto, senza cercare finti recensori dei loro prodotti.

recensioni false 6

 

Già, perché se ci sono recensioni coordinate, e tutte col massimo punteggio possibile, la ragione più plausibile è che dietro (a metterci i soldi) ci siano rivenditori disonesti, disposti a tutto pur di vedere le cinque stelle adornare i loro prodotti. E convincere all'acquisto altri potenziali clienti ignari. Meccanismo reso più efficace dall'esistenza di un coordinatore. L'intermediario che organizza questi canali. Probabilmente per un ritorno più consistente di un prodotto, o di un rimborso. Saranno le procure ad accertare il giro d'affari che c'è dietro. Illegittimo perché contravviene alle regole di utilizzo di Amazon.

 

recensioni false 7

Il colosso dell'ecommerce ha 12 mila dipendenti che si occupano di controllare le recensioni dei prodotti venduti sul suo portale. Con loro lavora un'intelligenza artificiale che cerca di scovare meccanismi ricorsivi e potenziali raggiri alle sue regole.

 

Ogni settimana Amazon registra 30 milioni di nuove recensioni. Nel 2020, secondo i dati dell'azienda, ne sono state sospese 200 milioni.

 

recensioni false 8

Anche Altroconsumo è attiva da anni contro questa pratica. «Alcuni siti che abbiamo individuato hanno sistemi molto sofisticati, altri sono solo canali social», spiega a La Stampa Federico Cavallo, responsabile delle relazioni esterne dell'associazione. «Ci sono portali che fanno accedere direttamente con le credenziali di Amazon, mettono a disposizione dell'utente una lista di oggetti da recensire, lo collegano direttamente all'ecommerce dove può effettuare l'acquisto. Una volta fatto, e votato con il massimo del punteggio, si ottiene un rimborso tramite voucher o PayPal», spiega.

 

recensioni amazon

L'accesso, aggiunge, è aperto sia agli acquirenti che «ai venditori che vogliono approfittare di questi portali». Altroconsumo nella sua indagine si è concentrata sui prodotti di natura tecnologica. Cuffie, smartphone, computer. «Ma è un fenomeno che riguarda ogni genere di prodotto, dalla casa alla cura della persona», aggiunge Cavallo.

 

Un fenomeno cresciuto nell'epoca del consumatore diventato anche produttore di valore per le aziende che, con i suoi comportamenti online, con i commenti, le recensioni, indirizza anche le scelte degli altri. Prosumer è il termine che identifica questa nuova figura del commercio online. Al consumatore medio non resta che l'arma della diffidenza.

 

2 - LA MEGA CHAT PER TRUCCARE I VOTI "COMPRA, POI NOI TI RIMBORSIAMO"

Arcangelo Rociola per “la Stampa”

recensioni amazon

 

Appena entrati si è accolti da un messaggio. «Importante. Leggere prima di ordinare». Segue una lunga lista di accorgimenti. Cosa fare, cosa non fare, di cosa munirsi prima di comprare un prodotto su Amazon e ottenere un rimborso sulla spesa effettuate.

 

amazon recensioni

Parziale o totale, dipende dall'oggetto comprato. Quello a cui La Stampa ha fatto accesso è uno dei canali Telegram dove si organizzano le finte recensioni di prodotti in cambio di un rimborso. Il più frequentato di tutti tra le decine esistenti in italiano. 42 mila iscritti. Il vademecum contiene indicazioni utili per fare in modo che tutto fili liscio. Che non ci sia alcun sospetto da parte di Amazon. «Massimo due o tre ordini a settimana», ma da alternare a «ordini normali», quindi senza rimborso. Perché quelli che si organizzano non sono ordini normali. Servono per far schizzare le valutazioni dei prodotti in cima alle classifiche e convincere altri utenti a comprarli.

amazon recensioni false

 

Il canale, che come immagine principale ha un'icona a cinque stelle, il massimo del voto possibile per un prodotto comprato su Amazon, indica tre tipologie di ordini possibili: con recensione, e qui il rimborso è del 100% «se non diversamente specificato»; senza testo, ma solo con le cinque stelle, ma per certificarlo va inviato uno screenshot; solo acquisto, e qui serve una foto del prodotto ricevuto. Sotto una lunga lista di prodotti possibili: elettrostimolatori muscolari, cuffie bluetooth, telecamere spia per bambini. Tutti prodotti con un link che rimandano direttamente ad Amazon per l'acquisto. Una volta fatto tutto e fornito eventuali prove, si ottiene il rimborso su un account PayPal.

 

recensioni false amazon 8

Ancora più dettagliato è il vademecum di un altro canale Telegram. Il secondo per dimensioni. 26 mila iscritti. L'incipit è immediato: «Non corri il rischio di essere truffato, se non ricevi il rimborso puoi sempre fare il reso entro 30 giorni dalla data di acquisto». Come a dire, nessuno qui perde nulla. Tranne Amazon.

 

Ci sono cosmetici, vestiti, elettrodomestici, oli essenziali e prodotti anti calvizie. Centinaia di prodotti messi ogni giorno. Un elenco sterminato. Di ogni tipologia di beni acquistabili. Tranne libri, sembrerebbe.

 

amazon recensioni false

Questo canale (cinque stelle su sfondo blu) chiede invece un profilo Amazon con cinque recensioni già fatte. Un conto PayPal per i rimborsi. E un avvertimento sulle spese di spedizione: non saranno rimborsate. Poi però un invito, che suona quasi ironico: «Se volete evitarle, abbonatevi ad Amazon Prime». Il rimborso è promesso in «3-5 giorni». A servizio dei recensori, anche un canale Telegram dove si invia il link della recensione per avere i soldi.

 

recensioni false amazon 3

Infine, una serie di accorgimenti per evitare di insospettire il portale di ecommerce: «Ogni tanto, fa una recensione diversa e non mettere cinque stelle». O ancora: «Fai recensioni anche 10 giorni dopo dalla ricezione del prodotto». Perché, viene spiegato a chiare lettere, «questa pratica va contro le policy di Amazon» e «nel caso il tuo profilo risultasse sospetto potrebbero toglierti per sempre l'opportunità di recensire». Una macchina perfetta. Studiata in ogni dettaglio. Consapevole che l'attività è illecita, ma organizzata in maniera tale da non destare troppi sospetti. Ma il fenomeno negli anni ha raggiunto dimensioni tanto grandi da minare alla base la sua segretezza. Da un primo calcolo sono 150 mila gli iscritti a questi canali.

RECENSIONI AMAZON

 

Senza contare quelli dei siti creati per mettere in contatto diretto recensori e prodotti desiderati. Ora a chiarire se c'è un reato e chi sono i responsabili saranno le indagini di quattro procure italiane allertate da Amazon e Altroconsumo. Intanto i canali sono ancora attivi. Mentre scriviamo vengono pubblicati nuovi annunci. Nell'ordine. Una «fototrappola» per animali selvatici. Un integratore per le difese immunitarie. Un orologio per il fitness.

Articoli correlati

AMAZON CITA IN GIUDIZIO GLI AMMINISTRATORI DI OLTRE 10MILA GRUPPI DI FACEBOOK CREATI PER...

AMAZON HA PRESENTATO LA SUA PRIMA DENUNCIA PENALE A LIVELLO EUROPEO CONTRO LE RECENSIONI FALSE...

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...