C’È ANCHE IL FEDELISSIMO DI D’ALEMA, ROBERTO DE SANTIS, TRA GLI ARRESTATI NELL’INCHIESTA PER CORRUZIONE CHE HA PORTATO IN CARCERE I FRATELLI CARIDDI, SINDACO E L’EX SINDACO DI OTRANTO – DE SANTIS, UOMO D’AFFARI MOLTO VICINO A “BAFFINO”, AVREBBE OFFERTO INCARICHI E SOSTEGNO ELETTORALE AI DUE IN CAMBIO DI AIUTI PER UN LOCALE. DE SANTIS È AI DOMICILIARI, E D’ALEMA È CITATO ENLLE CARTE (MA NON INDAGATO)

Giacomo Amadori per “La Verità”

 

 

Per la prima volta da circa sessant' anni a questa parte Massimo D'Alema non sta prendendo parte ufficialmente alla campagna elettorale nella sua Puglia. Il politico a lui considerato più vicino nel Pd, Dario Stefàno, non è stato ricandidato. Nonostante questa scelta da Cincinnato, forse imposta dalle polemiche per la sua contestata intermediazione nella trattativa per vendere armi alla Colombia, non lo ha messo al riparo da citazioni non gradite su siti e giornali.

MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINA

 

Infatti è finito agli arresti domiciliari, su richiesta della Procura di Lecce, un imprenditore considerato a lui vicinissimo, il sessantaquattrenne Roberto De Santis da Martano. Una vera disdetta per D'Alema, che, come vedremo, viene evocato pure nell'ordinanza sebbene con la vicenda giudiziaria non c'entri nulla.

 

Roberto, il figlio trentaduenne Luigi e l'omonimo Raffaele De Santis, il presidente di Federalberghi Lecce, sono accusati di corruzione nei confronti dei fratelli Pierpaolo e Luciano Cariddi, i quali si sono passati il testimone di sindaco di Otranto. I De Santis avrebbero offerto incarichi professionali e sostegno politico, mentre i Cariddi si sarebbero messi costantemente a disposizione dei loro corruttori per «tutelare gli interessi economici» di questi, a partire dall'auspicata e naufragata apertura di un locale per vip sulla spiaggia. Un progetto di cui Roberto De Santis, per l'accusa, sarebbe stato «l'effettivo dominus».

 

GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA UN LIDO DI OTRANTO

Ma a rendere l'inchiesta politicamente gustosa è il sostegno alla candidatura a senatore che la presunta cricca avrebbe garantito a Luciano Cariddi nelle elezioni del 2018. In particolare grazie «ai contatti in contesti romani» di Roberto De Santis.

 

Cariddi in corsa con il centro-destra, il suo sponsor storicamente schierato a sinistra. Un apparente cortocircuito che i magistrati sottolineano in questi termini nell'ordinanza: «Un impegno di certo non ascrivibile ad un comune ideale politico, atteso che Roberto De Santis era notoriamente legato alla corrente riconducile a Massimo D'Alema, anch' egli candidato nella medesima competizione».

 

MASSIMO DALEMA

E nello stesso collegio uninominale, aggiungiamo noi. I giudici continuano: «In proposito appare emblematico il dialogo intercettato il 27 gennaio 2018 quando Roberto De Santis, conclusa la sua incisiva azione su Roma volta ad assicurargli la candidatura al Senato, informava Luciano Cariddi del risultato ottenuto garantendogli l'appoggio elettorale, parallelamente a quello in favore di D'Alema».

 

Leggiamo, dunque, la trascrizione della telefonata citata a più riprese nell'atto giudiziario.

Roberto: «È chiusa, e chiusa!». Luciano: «È confermato il mio Senato». Roberto: «È fatta, è fatta! Mi ha chiamato Lorenzo... (per gli inquirenti Cesa, ndr) comunque e chiusa, Lecce è chiusa». Luciano: «È chiusa Lecce sì, va bene? Ti piace?». Roberto: «Va bene, va bene... cerchiamo di fare una cosa e l'altra no?! Dobbiamo essere bravi! Con l'equilibrio!».

 

LUCIANO CARIDDI

I magistrati evidenziano, però, il «forte supporto offerto a Cariddi da Roberto De Santis, che si palesava già il 22 gennaio 2018 quando i due dialogavano sulle possibilità e sulle strategie da adottare per assicurarsi la candidatura nonché sulle scelte, potenzialmente vincenti per garantirsi l'elezione».

 

Per l'accusa, Roberto avrebbe sostenuto la candidatura del candidato di centro-destra «così da poter vantare un credito e potere contrattuale nei confronti dei fratelli Cariddi».

Nell'ordinanza viene rimarcato come, quando Luigi De Santis invita Pierpaolo Cariddi a un convegno sul turismo in cui è prevista la presenza di D'Alema, il sindaco prima sembri titubante vista lo scontro al Senato («Mio fratello candidato? Il problema non e per me, ma e per voi! Quindi se tu mi dici che questo non vi preoccupa primo non li ho per D'Alema, ma»), poi batte i tacchi: «Se pure avessi il diavolo e tu Luigi e te Roberto mi dici: "Pierpaolo! Avremo piacere ci serve la tua presenza", io per voi vengo comunque... indipendentemente!».

PIERPAOLO CARIDDI

 

Anche Raffaele De Santis darà il suo contributo spendendo il fac-simile della scheda elettorale con il nome di Cariddi a tutti i suoi contatti.

 

«Siamo forti non ti preoccupare, possiamo muoverci bene bene bene» scrive a Luciano e aggiunge: «Continuiamo a contattare a tappeto telefonicamente gli amici almeno mille nomi... non uno, mille».

 

LUCIANO CARIDDI

Alla fine nel collegio numero 6 Nardò-Gallipoli a vincere è stata la grillina Barbara Lezzi con il 39,87 per cento dei voti. Cariddi ha preso con il centro-destra il 35,19. Terza l'allora piddina Teresa Bellanova (17,35) e mestamente ultimo è arrivato D'Alema che nel suo storico collegio si è dovuto accontentare del 3,9 per cento e 10.500 voti. Una débâcle dovuta, forse, anche all'ammutinamento dei suoi amici storici.

 

Nelle carte i magistrati parlano di ulteriori «scambi di "favori"» tra i De Santis e i Cariddi.

 

Per esempio l'allora neosindaco Pierpaolo chiede e ottiene da Luigi De Santis per il giorno della Befana del 2018 «una visita ad hoc, gratuita e con guida, esclusivamente per lui ed i suoi familiari, prima a Palazzo Vecchio dopo agli Uffizi» a Firenze. Pochi mesi dopo il sindaco garantisce a Luigi posti riservati alle autorità in prima fila per un concerto di Giovanni Allevi a Otranto.

 

Adesso per tutto questo i De Santis sono finiti sotto inchiesta, Roberto addirittura ai domiciliari. In passato questo esperto lobbista nel settore dell'energia è già stato coinvolto in altre indagini proprio per i suoi rapporti con la politica e le aziende di Stato. Per esempio a Roma è tuttora indagato per traffico di influenze per i suoi interventi presso il ministero della Sanità e il Commissario per l'emergenza durante la pandemia.

 

In precedenza era finito sotto inchiesta con l'accusa di finanziamento illecito nell'inchiesta sul cosiddetto Sistema Sesto gestito dagli allora Ds ed era stato perquisito in un'inchiesta fiorentina sulle Grandi opere. Il suo nome è citato anche nel fascicolo (in via di archiviazione) sulla cosiddetta loggia Ungheria per la sua presunta intermediazione in una transazione tra Eni e l'azienda di uno dei suoi tanti amici. «Sono trentacinque anni che sto in mezzo alla strada in prima linea e di merda ne ho vista molta, ma per fortuna o per merito non mi sono mai sporcato» ci aveva detto qualche settimana fa De Santis.

MASSIMO DALEMA

Dell'uomo, su Internet, non esiste alcuna foto recente, sebbene il suo volto sia ben conosciuto nei salotti che contano, soprattutto in quelli della finanza. Il suo ufficio in piazza Navona è un viavai di personaggi e di affari, nonostante lui sia cresciuto a pane e Pci.

 

La svolta quando è entrato nel cerchio magico di D'Alema, che ha seguito in tutte le sue peregrinazioni, senza mai perderlo di vista. L'inverno scorso, in pieno Colombia-gate, Roberto ha raccolto a più riprese sfoghi e confidenze del vecchio amico. Pochi mesi dopo le parti si sono invertite e sarà Massimo a dover consolare il compagno di mille avventure. Un'ultima annotazione.

 

massimo dalema roberto speranza

Chi scrive, un po' di anni fa, aveva svelato un'intercettazione del maggio 2009 tra De Santis e Alberto Maritati, un ex magistrato barese e poi politico Pd di stretta osservanza dalemiana, una telefonata da cui si evinceva l'interessamento dell'imprenditore ad avere notizie su un'inchiesta che coinvolgeva Gianpaolo Tarantini, il giovanotto che forniva avvenenti fanciulle non solo a Silvio Berlusconi, ma anche a un gruppetto di conoscenti dell'ex premier Massimo D'Alema.

gianpaolo tarantini

 

I DOCUMENTI CHE DIMOSTRANO LO STATO DELLE TRATTATIVE DEI DALEMA BOYS CON LA COLOMBIA

Qualche giorno dopo, l'ex leader del Pds riuscì a vaticinare in tv l'arrivo di «scosse» per Berlusconi e lo anticipò cinque giorni dopo che Patrizia D'Addario, una delle signorine della scuderia di Gianpi, aveva verbalizzato le sue accuse in Procura. Tredici anni dopo quei fatti, nell'ordinanza di ieri, rispunta un'intercettazione con Maritati. Pierpaolo Cariddi è stato captato dalle microspie mentre nel suo studio chiede all'ex pm di scendere in strada «allorquando si apprestava ad affrontare un argomento evidentemente ritenuto delicato». Chissà di che cosa voleva parlargli.

MASSIMO DALEMALA MAIL INDIRIZZATA A MASSIMO DALEMA DEL DIRIGENTE DI LEONARDO PER LA VENDITA DI ARMI AI COLOMBIANIMASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO