chiara ferragni

C’È POCO DA FESTEGGIARE: CHIARA FERRAGNI HA DOVUTO SGANCIARE 6,4 MILIONI DI EURO PER RICAPITALIZZARE LA SUA "FENICE" CHE NAVIGA IN CATTIVE ACQUE DOPO IL PANDORO-GATE – ORA L’INFLUENCER HA OLTRE IL 99% DELLA HOLDING DOPO CHE I SOCI PAOLO BARLETTA E PASQUALE MORGESE SI SONO SFILATI – C’È UNA PICCOLA INSIDIA DIETRO QUELLO 0,2 CHE MORGESE NON HA VOLUTO CEDERE: SI SAREBBE TENUTO LA PICCOLA QUOTA PER PROMUOVERE IN TRIBUNALE UN’AZIONE DI RESPONSABILITÀ CONTRO GLI EX AMMINISTRATORI…

1. FERRAGNI SALE AL 99% DELLA SUA HOLDING NEL FUTURO PIÙ ESTERO

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

chiara ferragni 11

Chiara Ferragni torna padrona del suo futuro imprenditoriale.

Quasi del tutto. L’aumento di capitale di Fenice, la società titolare dei marchi e di cui l’influencer aveva il 32,5%, è andato in porto. A sottoscrivere i 6,4 milioni, deliberati a marzo in una burrascosa assemblea e necessari a rimettere in carreggiata l’azienda travolta dal caso Balocco, è stata pressoché interamente la stessa Ferragni.

 

L’aveva detto: sono disposta a mettere io tutti i soldi per coprire l’importo. E l’annuncio ora con un post su Instagram conferma implicitamente che le cose sono andate proprio così: «Oggi voglio raccontarvi una cosa: sono per la prima volta diventata azionista di maggioranza di Chiara Ferragni Brand. Non è solo una questione di quote o di percentuali, è un inizio (...) la scelta di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare (...) è essere libera per la prima volta nel portare avanti il mio brand e il mio nome». Se ne deduce che si è sfilato del tutto il principale socio di Fenice, la società Alchimia di Paolo Barletta che aveva il 40%. E si deduce anche che l’altro azionista, l’imprenditore Pasquale Morgese (27,5%), assai critico con la gestione Ferragni-Barletta, ha sottoscritto solo poche azioni, riducendo la partecipazione a uno zero virgola.

 

chiara ferragni sale al 99,8% della sua societa

Ma è in questa piccola quota che si nascondono insidie per Ferragni. L’unica ragione per cui l’imprenditore calzaturiero è rimasto dentro è quella di esercitare determinati diritti del socio: impugnare il bilancio, la ricapitalizzazione e promuovere in tribunale un’azione di responsabilità, contro gli ex amministratori Ferragni, Barletta e Fabio Damato. Ora Fenice è nel pieno controllo di Ferragni e, per la gestione, del super manager Claudio Calabi, alla guida da novembre.

 

Il perimetro di business si è ridotto drasticamente e quando l’imprenditrice parla di «un inizio» dà l’idea di quanta “retromarcia” sia stata fatta: 14 milioni di fatturato nel 2022, 2 nel 2024 con una perdita cumulata di 10 milioni.

 

[…] Calabi ha tagliato il tagliabile (posti di lavoro compresi) salvando il salvabile di un gruppo che a giugno 2023 valeva intorno ai 100 milioni. La ricapitalizzazione era indispensabile per Fenice che ha come unico asset il marchio Chiara Ferragni, il quale marchio ha come unico asset la credibilità di Chiara Ferragni.

chiara ferragni sale al 99,8% della sua societa

Adesso si riparte «senza più far finta che tutto vada bene quando non va», scrive lei.

 

2. “RICOMINCIO DA SOLA” CHIARA COMPRA FERRAGNI

Estratto dell’articolo di Carlotta Scozzari per “la Repubblica”

 

La società Fenice rinasce con Chiara Ferragni oltre il 99% del capitale. […]

Per capire come si sia arrivati sin qui, occorre fare un passo indietro al 10 marzo. Quel giorno, l’assemblea dei soci di Fenice ha approvato un aumento di capitale da 6,4 milioni, divenuto necessario dopo le perdite da 10,2 milioni cumulate tra il 2023 e i primi undici mesi del 2024. I conti hanno scontato la sanzione dell’Antitrust e le ripercussioni della pratica commerciale legata al pandoro Balocco, in merito alla quale Ferragni a settembre dovrà rispondere in tribunale a Milano.

 

[…] Fin da subito però Ferragni si era detta disponibile a coprire l’intera operazione di tasca propria se gli altri soci non avessero voluto mettere mano al portafogli.

Così è stato, perché soltanto Morgese, nonostante il voto contrario, ha partecipato all’aumento, per 12.800 euro, mantenendo lo 0,2% di Fenice (si dice perché in questo modo potrà valutare un’eventuale azione di responsabilità).

chiara ferragni

 

Ferragni ha fatto quasi tutto da sola, sborsando 6,39 milioni e salendo così al 99,8% del capitale. Ora è al controllo di Fenice in un momento in cui la società, risolto il problema dei costi, si trova ad attraversare ancora una fase di transizione, in attesa di individuare la strada per la ripartenza l’anno prossimo. Ci sarà, in primo luogo, da capire come risollevare i ricavi, identificando la clientela target, tendenzialmente giovani dai 15 ai 28 anni spesso con capacità di spesa limitate.

 

[...]

Non è un mistero che in Fenice i rapporti tra i soci non siano sempre stati sereni. Gli scontri con Morgese sono stati ripetuti. [...]

chiara ferragnichiara ferragni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....