may putin skripal

“C’E’ LA RUSSIA DIETRO L’AVVELENAMENTO DELLA SPIA” – LA PREMIER BRITANNICA MAY LANCIA L' ULTIMATUM A PUTIN: "SPIEGAZIONI ENTRO 24 ORE PER LA MORTE DELL'AGENTE O SCATTA LA RAPPRESAGLIA DIPLOMATICA" – MOSCA REPLICA: "SHOW DA CIRCO" - STATI UNITI AL FIANCO DELLA GRAN BRETAGNA – E LA NATO SI DICE "PREOCCUPATA"…

may

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

 

La Russia è colpevole. E ne subirà le conseguenze. In un drammatico discorso di fronte al Parlamento di Westminster, ascoltato nel silenzio dell' aula, Theresa May ha accusato il Cremlino di essere dietro l' avvelenamento dell' ex spia Sergej Skripal a Salisbury. E ha lanciato un ultimatum: o Mosca fornirà una spiegazione entro la mezzanotte di oggi, o scatterà la rappresaglia diplomatica.

SKRIPAL E FIGLIA

 

La premier britannica non ha usato mezzi termini: «Il governo ha concluso che è altamente probabile che la Russia sia responsabile per questa azione», definita «indiscriminata e spericolata». E allora ci sono soltanto due possibilità: «O questa era un' azione diretta dello Stato russo contro il nostro Paese o il governo russo ha perso il controllo di questo catastrofico gas nervino e ha lasciato che cadesse nelle mani di altri». Perché è chiaro agli esperti che il veleno usato contro Skripal e sua figlia Yulia è di un tipo che può essere prodotto soltanto in laboratori di Stato.

 

theresa may

L' ambasciatore di Putin in Gran Bretagna, Aleksandr Yakovlenko, è stato convocato al Foreign Office dal ministro degli Esteri Boris Johnson, che ha evitato di stringergli la mano. All' emissario del Cremlino è stato consegnato un ultimatum di 36 ore: in mancanza di spiegazioni soddisfacenti, «concluderemo che questa azione ammonta a un uso illegale della forza da parte dello Stato russo contro il Regno Unito».

 

La tensione è altissima e a Londra non si fa nulla per nasconderlo. In Parlamento i deputati hanno parlato di «atto di guerra» e gli esperti militari hanno addirittura evocato il precedente delle Falklands, le isole dell' Atlantico invase dall' Argentina che indussero Margaret Thatcher a lanciare una risposta militare. C' è chi ha invocato l' attivazione dell' articolo 5 dei Trattati Nato, che stabilisce che un attacco a uno Stato membro equivale a un attacco contro l' intera Alleanza atlantica: un dispositivo attivato all' indomani degli attentati in America dell' 11 settembre 2001.

 

Vladimir Putin entra nelle acque ghiacciate del lago Seliger

La Gran Bretagna si prepara dunque ad attuare contro la Russia sanzioni «molto più estese» di quelle attualmente in vigore contro il regime di Putin. E vista la portata degli eventi è difficile che ci si possa limitare alla rituale espulsione di diplomatici, per quanto su vasta scala. Si parla di colpire gli affari dei russi che hanno capitali e proprietà in Inghilterra e che molto spesso sono legati a filo doppio al Cremlino. Oppure di congelare visti e beni degli esponenti della cerchia ristretta di Putin.

SKRIPAL

Ma in molti fanno notare che le sanzioni sarebbero efficaci solo se concordate a livello internazionale. E a Londra non sfugge, per esempio, che i vincitori delle elezioni italiane, 5 Stelle e Lega, sono molto vicini al Cremlino. Così come è chiaro che dopo la Brexit la buona disposizione degli europei verso Londra è al minimo. E allo stesso modo c' è poco da aspettarsi dall' amministrazione Trump, già impegolata con la Russia a vari livelli.

may putin

Nel frattempo le condizioni di Skripal e della figlia restano gravi, mentre a Salisbury la popolazione comincia a preoccuparsi: alle centinaia di persone che erano state al ristorante e al pub visitati dalle due vittime è stato consigliato di lavare con cura vestiti e oggetti, inclusi gioielli e telefonini. E c' è chi si chiede perché ci sia voluta una settimana per lanciare questo allarme.

skripal e la figlia

 

 

USA AL FIANCO DI GB

Da www.askanews.it

 

SKRIPAL AVVELENATO

Gli Stati Uniti concordano con i loro alleati britannici sull’ipotesi di coinvolgimento della Russia nel tentato omicidio dell’ex spia russa Sergey Skripal. Lo ha dichiarato il segretario di stato Usa Rex Tillerson.

 

“Abbiamo piena fiducia nell’indagine del Regno Unito e nella convinzione che la Russia possa essere responsabile dell’attacco con gas nervino che è avvenuto la scorsa settimana a Salisbury. Concordiamo che i responsabili, coloro che hanno commesso il crimine e coloro che lo hanno ordinato, dovranno affrontare gravi conseguenze. Restiamo solidali con i nostri alleati in Gran Bretagna e continueremo a coordinare le nostre risposte”, ha dichiarato Tillerson.

theresa may

 

Poco prima il segretario della Nato Jens Stoltenberg aveva dichiarato che l’Alleanza “è molto preoccupata” per l’incidente ed “è in contatto con le autorità britanniche sul caso”.

 

SKRIPAL E FIGLIA 1

 

skripalskripalskripal panchinaSKRIPAL1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO