world of rivers del national geographic - la mappa che segna soltanto i fiumi

C’È UNA MAPPA IN OGNI COSA – STEFANO BARTEZZAGHI IN LODE DELLE MAPPE, CHE SIANO CONCETTUALI, ELETTORALI O GEOGRAFICHE: “COM’È IL MONDO POSSIAMO SAPERLO SOLTANTO DA COME CI APPARE, DI VOLTA IN VOLTA, IN RELAZIONE AL PUNTO DI VISTA CHE ADOTTIAMO. PERCIÒ LA DIFFERENZA TRA ‘MAPPARE’ E ‘M’APPARE’ È CURIOSAMENTE MINIMA NON SOLO SUL PIANO DELL’ESPRESSIONE MA ALTRETTANTO SUL PIANO DEL CONTENUTO” – LA BELLISSIMA MAPPA “WORLD OF RIVERS” DEL NATIONAL GEOGRAPHIC, CHE SEGNA SOLTANTO I FIUMI…

Estratto dell’articolo di Stefano Bartezzaghi per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/cultura/2024/11/11/news/stefano_bartezzaghi_una_mappa_e_per_sempre-423611352/

 

World of Rivers del National Geographic - la mappa che segna soltanto i fiumi

Esiste al mondo un premio per la mappa più bella dell’anno e qualche anno fa fu assegnato alla mappa World of Rivers del National Geographic. Una mappa effettivamente stupenda, e anche impressionante: segna soltanto i fiumi ed è perciò perfettamente bianca in corrispondenza dei deserti.

 

Chissà cosa ne avrebbe pensato l’artista Alighiero Boetti che, oltre a produrre le sue celebri mappe e bandiere in arazzo, assieme ad Anne Marie Sauzeau aveva composto in un libro l’arduo catalogo dei fiumi più lunghi del mondo (i relativi materiali, fra mille altri, sino a febbraio si ammirano alla mostra Cabinet de curiosités, alla Tornabuoni di Roma).

 

mappa alighiero boetti

Da quanto ne ha poi raccontato Sauzeau, stabilire l’esatta lunghezza di un fiume non è affare da poco, per ragioni geologiche e geometriche. Ci sono fiumi che spariscono e ricompaiono chilometri dopo, fiumi che si immettono in un lago e ne fuoriescono: come considerare il loro corso intermedio? E come misurare le anse? […]

 

Questi sono soltanto alcuni dei moltissimi motivi per cui allestire mappe è un grattacapo. Com’è il mondo possiamo saperlo soltanto da come ci appare, di volta in volta, in relazione al punto di vista che adottiamo. Perciò la differenza tra “mappare” e “m’appare” è curiosamente minima non solo sul piano dell’espressione ma altrettanto sul piano del contenuto.

stefano bartezzaghi

 

In realtà il nome della mappa è un sinonimo di drappo, panno ed è passato alla rappresentazione topografica perché in origine questa veniva eseguita su tela. […]

 

[…] Come dei territori anche di ogni altra cosa la nostra esperienza ci fa conoscere singoli punti, che magari non sappiamo neppure ben connettere fra di loro. Di certe città conosciamo soltanto il cartello che ne segnala l’uscita su un’autostrada: fin là sapremmo arrivarci, ma per raggiungere un albergo, un museo, un’abitazione in cui non siamo mai stati dobbiamo servirci di una mappa.

 

galleria delle carte geografiche musei vaticani 1

La mappa è dunque il dispositivo che traccia le relazioni tra i punti, consentendoci della realtà una visione non più meramente puntuale ma articolata e a due o più dimensioni: vale per la conoscenza dei luoghi ma vale anche per la conoscenza di qualcos’altro, o per la conoscenza in sé.

 

Come nello spazio anche tra i concetti ci sentiamo orientati o disorientati, seguiamo o no il filo d’Arianna del ragionamento nei labirinti del sapere, e l’esperienza di “perdersi in un passaggio” è comune agli escursionisti e agli studiosi.

 

È per questo che oltre alle mappe geografiche abbiamo mappe concettuali […]

 

galleria delle carte geografiche musei vaticani 5

Oppure: la società. Come conosciamo la società in cui viviamo? Ci guardiamo attorno e ci facciamo delle impressioni fatalmente generiche, “pochi giovani”, “poche carrozzine”, “molte carrozzelle e deambulatori”. Con gli strumenti della statistica gli studi demografici individuano i punti salienti per scandagliare una realtà tanto composita e disegnare mappe sulla composizione della popolazione.

 

Nelle occasioni elettorali, il dato bruto per cui un certo partito ha aumentato i voti e un altro li ha persi viene scorporato per zone sino ai singoli seggi e produce un sapere non certo ma assai probabile dei flussi che hanno causato aumenti e diminuzioni: la forma che prende questo sapere per essere trasmesso (testo, elenco, diagramma) ha il nome di mappa anche quando a una mappa geografica non somiglia affatto.  È pur sempre un modo per rappresentare singoli nuclei di conoscenza assieme alle relazioni che li legano.

 

google maps

Nella scuola di una volta la materia più detestata era la geografia eppure il libro di testo più amato era l’atlante geografico, le cui forme e i cui colori ispirarono una poesia a Primo Levi ( Il primo Atlante: «[...] Angariata Ungheria, bolo bruniccio di gulasch. / Italia buffo stivale dal tacco spropositato, [...] /Germania terra turchina di germi e di germogli [...]»).

 

Il fatto è che le mappe geografiche […]  sprigionano tutte un fascino fatale e ineluttabile. Se il visitatore dei Musei Vaticani non sapesse che lo stanno aspettando le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina potrebbe indugiare per intere ore nella spettacolosa Galleria delle carte geografiche.

MAPPA URSS LIBRO DI GEOGRAFIA

 

Non sarà solo per la bellezza ornamentale degli affreschi, ma anche per il genere duplice dei loro soggetti: i territori urbani organizzati dalla civiltà umana e il loro dominio consentito allo sguardo dalla sapienza del cartografo. Ci atteniamo alle mappe perché sappiamo che Levi aveva ragione quando chiudeva la sua poesia con i versi: «Nessuna delle terre scritte nel tuo destino / Ti parlerà il linguaggio di quel tuo primo Atlante».

alighiero boetti mappa su fondo rosaGOOGLE MAPSGOOGLE MAPSla grande mappa di boettigeografiaeuropa vista dal vaticanoAlighiero Boetti Mappa 1989-91 orrori di google mapsmappa alighiero boettiorrori di google maps Alighiero Boetti Mappa 1989-91 - 4

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...