protesta a san didero

IN VAL DI SUSA C'È VOGLIA DI RITORNO ALLA NORMALITÀ: È TORNATA LA GUERRIGLIA DEI NO TAV! – BARRICATE, LACRIMOGENI E FERITI NELLA NOTTE, TRA CUI UN FUNZIONARIO DELLE FORZE DELL'ORDINE IN CRISI RESPIRATORIA DOPO ESSERE STATO COLPITO IN PIENO PETTO DA UNA GROSSA PIETRA - PER LA PRIMA VOLTA GLI ANTAGONISTI SI SONO BARRICATI DENTRO UN PAESINO, SAN DIDERO, MA...

Lodovico Poletto per “La Stampa

 

scontri tra no tav e polizia

Sirene e lampeggianti che illuminano la notte della Val di Susa. Polizia e carabinieri in assetto antisommossa. San Didero, comune di 300 anime all'imbocco della valle in cui da trent'anni si combatte pro o contro l'alta velocità, è diventata la nuova frontiera della protesta contro la Tav.

 

Alle nove di sera 400 manifestanti, più della metà mascherati e pronti a dare battaglia, si barricano dentro il paese. Usano tutto quello che trovano per bloccare la piccola strada che porta vicino al centro polifunzionale, dove nel pomeriggio si erano ritrovati per organizzare l'assalto all'area che è stata presa l'altra notte dalla polizia, e dove sorgerà l'autoporto trasferito dalla piana di Susa che diventerà la sede della stazione internazionale della nuova linea.

 

scontri sulla tav

Un'operazione partita lunedì a notte fonda, tra le proteste dei sindaci - che accusano di non essere stati avvisati - con la recinzione di un'area di 70 mila metri quadri. Pietre sulle forze dell'ordine, dall'altra parte idranti e lacrimogeni. Tre feriti tra le forze dell'ordine, uno tra gli operai di Telt; anche i No Tav denunciano contusi.

 

È l'inizio di una giornata che riporta a quindici anni fa. Con una differenza: stavolta la guerriglia arriva a lambire le case, anzi, entra in paese. Quando cala il buio i manifestanti prima provano a forzare gli ingressi, ma vengono respinti.

 

presidio no tav

Poi fuggono verso il centro del paese. E si barricano. Alle nove di sera quel pezzo di paese è nelle mani di circa 200 manifestanti vicini alle aree più violente dell'antagonismo.

 

Diventa un assedio: polizia e carabinieri schierati e pronti a intervenire ma al buio è tutto più pericoloso. E anche una fuga rischia di provocare feriti. Del resto, un ferito c'è già: è un funzionario di polizia, centrato in pieno petto da una grossa pietra. Ha una crisi respiratoria. I colleghi chiamano i soccorsi: arriva l'ambulanza, lo portato in ospedale a Rivoli.

 

protesta a san didero

Eccola la nuova frontiera della lotta più dura contro il treno ad alta velocità. Questa sera, chi da quasi vent'anni combatte contro il progetto, non può arrendersi. Nella notte precedente era già caduto l'ultimo presidio importante dell'universo No Tav: il fortino, una struttura all'interno dell'area dove sorgerà l'autoporto.

 

I sindaci della zona, No Tav, si dicono indignati perché «le autorità non ci avevano avvisati». Il movimento è in subbuglio. Perdere il "Fortino" è qualcosa di più che la perdita di un presidio; è la caduta dell'ultimo simbolo di resistenza contro l'alta velocità.

 

polizia contro i no tav

Ma poi la situazione peggiora: ci sono scontri dalle 19. Ci sono tensioni, lacrimogeni, cariche, fuggifuggi. Restano bloccate una statale, la linea ferroviaria che collega l'Italia con la Francia, un treno passeggeri che stava rientrando a Torino fermo sui binari per ore perché nessuno può andare a prendere i pendolari con gli autobus.

 

no tav

Quando i manifestanti ripiegano verso il centro del paese, sembra tutto finito. Invece no, inizia una lunga ed estenuante battaglia di posizione: barricate, assedio, lacrimogeni. Non si entra. Le auto restano ferme all'ultima rotonda, prima del rettilineo di 200 metri al fondo del quale inizia il paese e dove ci sono i manifestanti appostati.

 

fumogeni a san didero

È la prima volta, in vent'anni di lotta Tav, che chi dimostra si barrica dentro un paese. Non è la prima volta, invece, che la gente di valle resta dietro le finestre a guardare quello che sta succedendo. Raccontando di uno scollamento tra i residenti e le ali più oltranziste degli oppositori al super treno.

antagonisti no tavcorteo no tav

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....