kammler hitler bomba hiroshima

C’ERA URANIO NAZISTA NELLA BOMBA DI HIROSHIMA? HANS KAMMLER ERA UN GENERALE DELLE SS CHE VOLEVA SALVARSI DALLA CADUTA DEL REICH E ORA SI IPOTIZZA CHE POSSA AVER CONSEGNATO 70 CHILI DI URANIO ALL’AGENTE DEI SERVIZI SEGRETI AMERICANI, DONALD RICHARDSON - TRE MESI DOPO QUELL’INCONTRO, GLI USA SGANCIARONO LA BOMBA

Roberto Brunelli per http://espresso.repubblica.it

 

HANS KAMMLER   HANS KAMMLER

Questa è la storia di una grossa valigia, forse un baule, contenente 70 chilogrammi di uranio. Passato di mano nei primi giorni di maggio 1945 da un generale delle Ss a un ufficiale dei servizi segreti americani. Tutto intorno il Terzo Reich stava collassando e il mondo scopriva l’abisso dei campi di concentramento. Tre mesi dopo, "Little Boy" cade, alle 8.15 del mattino, su Hiroshima, e ingoia la città portuale giapponese col suo fungo atomico. Niente, sulla Terra, sarà più lo stesso. Forse anche a causa del contenuto di quel grande baule. Una pagina del Novecento che, a oggi, ancora non si è finito di scrivere.

DONALD RICHARDSONDONALD RICHARDSON

 

I due protagonisti di questa storia sono Hans Kammler e Donald "Don" Richardson. Un volto come tagliato nella pietra il primo, con gli occhi affilati e il mento lungo, e una faccia quadrata, mascellare, molto yankee nonostante i capelli neri, il secondo. Un criminale di guerra, uno dei principali responsabili dell’Olocausto, e uno 007 americano d’altissimo livello, spregiudicato al punto giusto: due nemici che si sono trovati a trattare, in nome di una merce di scambio inconfessabile, portatrice di una capacità distruttiva immensa. Da una parte Kammler, Obergruppenführer delle Ss, il "tecnocrate dell’annientamento", l’architetto delle camere a gas dei lager tedeschi, generale in folgorante ascesa che in pochi mesi scalza Goering nelle preferenze di Hitler.

 

Meno noto dei Goebbels o degli Himmler, in realtà è una personalità cruciale della follia hitleriana: per ordine diretto del Führer, accentra su di sé il controllo di tutti i progetti segreti del Terzo Reich. Compreso quello nucleare. Dall’altra Richardson, agente delle Oss (Office of Strategic Services, precursore della Cia) definito "gli occhi e le orecchie di Eisenhower", spedito in Europa a caccia di quei nazisti che gli Stati Uniti dovevano intercettare a ogni costo, per mettere in sicurezza conoscenze, tecnologie e uomini dell’apparato scientifico tedesco. Ci sono foto che lo ritraggono a Yalta nel ’45, dietro a Roosevelt, mentre lancia uno sguardo sbieco verso Stalin.

HANS KAMMLER  HANS KAMMLER

 

Due uomini del mistero, al centro di uno dei grandi cortocircuiti della storia. Al quale oggi il figlio dell’agente segreto americano, John Richardson, di professione medico, aggiunge un tassello cruciale. Fu lui, John, a raccontare - due anni fa al documentarista austriaco Andreas Sulzer, attivo da un lustro nella ricerca sui misteri atomici dei nazisti - che sarebbe stato suo padre Donald a trattare la resa di Kammler in Austria e a portarlo in America, dove il generale venne«spietatamente interrogato» e dove sarebbe morto nel 1947, «senza aver più visto la luce del giorno».

 

Si tratta di una rivelazione che lo stesso agente Richardson avrebbe fatto ai figli John e Doug in punto di morte, avvenuta nel 1996. Una ricostruzione che nessuno, finora, ha smentito ufficialmente: né fonti americane o di altri paesi, né storici, né altri testimoni.

 

DONALD RICHARDSON E ROOSEVELTDONALD RICHARDSON E ROOSEVELT

Adesso Richardson jr aggiunge un nuovo passaggio, finora rimasto nell’ombra: «Mio padre portò con sé quasi settanta chili di uranio. Uranio che probabilmente proveniva dalle gallerie sotterranee del lager di Gusen, il complesso denominato Bergkristall, in Austria». Sì, "l’inferno degli inferni", il principale dei sottocampi di Mauthausen, nei cui giganteschi tunnel scavati al costo della vita da decine di migliaia di deportati venivano costruiti, tra l’altro, i famigerati caccia a reazione Messerschmitt. L’ultimo quartier generale di Kammler. Il luogo dove, forse, il nazismo ormai in rotta stava cercando di costruire la sua atomica. «Il generale ci offrì le armi più moderne, strumenti che erano sinonimo di morte e distruzione».

 

HANS KAMMLER HANS KAMMLER

Le parole di Richardson jr aprono uno scenario sconvolgente: l’ipotesi, in sostanza, è che la bomba di Hiroshima, quella che ha completamente ridisegnato i rapporti di forza tra le potenze mondiali e le loro identità strategiche, quella che ha ucciso sul colpo tra le 66 mila e le 78 mila persone senza parlare degli effetti a lungo termine dello tsunami radioattivo, sia stata realizzata con l’uranio, e in parte anche con il know-how, dei nazisti. Non ci sono prove definitive, ovvio. Solo le parole del figlio di un agente segreto. Ma il filo rosso dei riscontri e delle testimonianze delinea, se non altro, una convergenza di indizi.

 

Sul punto si aprono anche altri piccoli scorci, cui accenna il giornalista Frank Döbert in una ricostruzione sulle ultime settimane di Kammler prima d’essere inghiottito nel nulla, pubblicata in Austria qualche mese fa: «Testimonianze affiorate nel 2006 indicano che Don Richardson sarebbe partito a bordo di un B-29 con poco più di sessanta chili di uranio alla volta degli Usa, atterrando alla base dell’Us-Air Force a Wendover. Qui erano già in corso i preparativi per il lancio dell’atomica sul Giappone». Non solo. Richardson jr sostiene anche che il padre effettuò un sorvolo "tecnico" su Hiroshima insieme al generale Sweeney, il pilota della bomba di Nagasaki. Vengono le vertigini.

 

BOMBA ATOMICA A HIROSHIMABOMBA ATOMICA A HIROSHIMA

Facciamo un passo indietro. Lo scambio d’uranio, se davvero c’è stato, è avvenuto un giorno imprecisato dei primi di maggio 1945. Il Terzo Reich ormai è un cumulo di macerie, l’Europa è percorsa in lungo e largo da agenti alleati in cerca di scienziati, personale specializzato e ufficiali d’alto rango che fossero a conoscenza del segreto dei segreti.

 

Sono due le operazioni in grande stile messe in piedi dagli Alleati per raggiungere il risultato: l’Operation Paperclip e la Missione Alsos. Niente di meno strano che molte attenzioni siano state rivolte al leggendario, quanto misterioso, generale Hans Kammler. Sulla cui fine esistono almeno sei diverse versioni. Il corpo non è mai stato trovato.

 

HANS KAMMLERHANS KAMMLER

Al contrario, c’è un documento dei Counter Intelligence Corps (Cic), targato "Nnd 785009", declassificato dalle autorità statunitensi nel 1978 - reso pubblico per la prima volta da la Repubblica il 25 aprile 2014 - in cui si afferma a chiare lettere che «poco dopo l’occupazione (l’arrivo degli alleati, ndr) Hans Kammler apparve agli uomini del Cic a Gmunden e fece una dichiarazione dettagliata».

 

In altre parole: si consegnò agli americani, come dice Richardson. Tesi sostenuta, tra gli altri, dallo storico tedesco Rainer Karlsch. Difficile immaginare che un soggetto del peso di Kammler non sia stato immediatamente bloccato e messo in sicurezza. Dopodiché, il generale - responsabile, tra l’altro, della strage di Warstein, in cui furono fucilati 208 lavoratori forzati - non arriverà mai alla sbarra del processo di Norimberga. Strano, no?

TUNNEL DI GUSENTUNNEL DI GUSEN

 

Eppure, sul ruolo di Kammler non dovrebbero esserci stati dubbi. Tra i progetti segreti del Reich con il marchio del generale anche la ricerca di quella "Wunderwaffe" ("l’arma dei miracoli") che avrebbe dovuto ribaltare l’esito della guerra. «Ogni giorno, in quelle ultime settimane, Hitler chiedeva notizie su Gusen: voleva essere informato nei dettagli di quello che succedeva in questo angolo d’Austria», ci disse, due anni fa, lo storico locale Rudolf Haunschmied. Ebbene, la vicenda del supposto trasferimento di uranio dalle mani del generale delle Ss a quelle dell’agente a stelle e strisce è legata a doppia mandata a quella di questo lager nell’Alta Austria dotato di un’immensa rete di tunnel che, secondo le testimonianze e le evidenze raccolte da Sulzer e dal suo team, sarebbe stato trasformato sotto il controllo di Kammler in una specie di fabbrica di guerra sotterranea, al cui interno sarebbero stati condotti esperimenti nucleari su larga scala: forse i nazisti erano molto più vicini all’atomica di quanto finora ritenuto.

 

hitler malmessohitler malmesso

Certo, è una tesi controversa, quella della "bomba di Hitler", che però oggi conta su un numero crescente di scoperte sul terreno, documenti, carte "top secret". Tra questi indizi, per quel che riguarda Gusen, la radioattività « 26 volte superiori alla norma» rilevata nei tunnel finanche tre anni fa: radiazioni tali «da essere compatibili - così affermò il geologo dell’Università di Vienna Franz Josef Maringer - con attività di tecnica nucleare operate dai nazisti». E ancora: numerosi rilievi geofisici che indicherebbero la presenza di un numero ben maggiore di gallerie rispetto a quelle "conosciute", il ritrovamento di un abnorme tunnel a forma di ottagono nei pressi del lager - «una rampa di lancio missilistica», sostiene Sulzer - nonché di un frammento di un acceleratore di particelle.

 

hitlerhitler

Lo storico Stefan Karner, direttore del prestigioso Ludwig Boltzmann Institut, afferma che «si hanno indicazioni circa ricerche su reazioni a catena: se questo fosse vero la via verso l’atomica sarebbe segnata».

 

E ancora. Una trasmissione del secondo canale della tv pubblica tedesca (Zdf) ha riferito di alcuni dossier del servizio segreto militare sovietico (Gru), datati marzo ’ 45, in cui si parla esplicitamente di due test atomici effettuati in Turingia: « I tedeschi hanno provocato due grandi esplosioni… i prigionieri di guerra che si trovavano dentro il perimetro dell’esplosione sono morti e di loro non pare rimasta alcuna traccia. Inoltre è stato riscontrato un forte effetto radioattivo». Gli impianti in Turingia, come quelli di Gusen, erano il regno di Kammler.

 

Ora il documentarista Sulzer ha calato quello che secondo lui è un nuovo asso: è il racconto, da lui filmato ma inedito fino a oggi, del figlio di uno dei comandanti del lager austriaco, Karl Chmielewski, definito "il diavolo di Gusen". Walter Chmielewski, 87 anni, all’epoca adolescente, oggi estremamente lucido, sembra ricordare con precisione quel che accadde negli ultimi mesi di guerra in quell’angolo d’Austria: «All’epoca quel che si diceva è che la rete di gallerie raggiungesse i 30 - 40 chilometri (…). Si diceva anche che a fine ’44 fosse arrivato un ordine del Führer, che si doveva subito interrompere la produzione dei Messerschmitt e dedicarsi alla bomba atomica…».

hitleraristocraziabighitleraristocraziabig

 

Dall’atomica nazista all’atomica americana: una fila di impronte della storia che conviene seguire passo per passo, in cui Kammler è il personaggio-chiave. Il generale forse aveva già preso la sua decisione quando vide Hitler per l’ultima volta. Era il 3 aprile 1945. Joseph Goebbels, il potentissimo ministro per la propaganda, commenta: «Riponiamo grandi speranze in lui».

 

Il 13 aprile, però, Kammler rivela ad Albert Speer l’intenzione di entrare in contatto con gli Alleati offrendo armamenti e conoscenze. Ma poco prima, il 31 marzo 1945, Goebbels scrive nel suo diario: «Se i generali della Luftwaffe si volgono contro le istruzioni di Kammler, il Führer intende procedere con sentenze dei tribunali di guerra e con fucilazioni» . In altre parole: il generale è un intoccabile. Ed è considerato, forse, l’ultima speranza del Reich. La risposta sta nei sottosuoli di Gusen. E ha il colore bianco-argenteo dell’uranio.

HITLERHITLER

 

Ebbene, Hiroshima è sinonimo di uranio. Molti sostengono che non molto prima che Enola Gay scaricasse "Little Boy", gli Stati Uniti non disponessero di uranio a sufficienza per finire la bomba. Per l’esplosione nucleare numero uno della storia, il "Trinity Test" effettuato il 16 luglio 1945 nel deserto del New Mexico, si è fatto uso di un ordigno al plutonio. Idem Nagasaki.

 

L’unico, terrificante, "test" della bomba a uranio è Hiroshima: sulla provenienza di quell’uranio - per la precisione 64,13 chilogrammi infilati in quella che è stata chiamata "l’arma totale" - sono sempre corse speculazioni che nessuno è mai riuscito a mettere a tacere. Quel che è sicuro è che si tratta di una materia da toccare con estrema cautela. Forse questa storia contiene un segreto troppo grande, sepolto insieme a un agente americano e a un generale delle Ss.

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO