quentin tarantino c'era una volta a hollywood

C’ERA UNA VOLTA… IL CINEMA – ESCE DOMANI "C'ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD", IL PRIMO LIBRO DI QUENTIN TARANTINO: UN’OPERAZIONE DISTOPICA NEI CONFRONTI DEL FILM AL QUALE ADERISCE MA NON DEL TUTTO, SCODELLANDO CON UN FINALE DIVERSO – SBOCCATISSIMO, CON PERSONAGGI SESSISTI, SEMPRE SUL FILO DELL'IRONIA E DEL CALCO AFFETTUOSO DI UN CERTO CINEMA NICHILISTA ANNI ’70 - IL TRADUTTORE ALBERTO PEZZOTTA: “LA COSA PIÙ DIFFICILE È STATO RENDERE TRENTA "FUCK" IN UNA SOLA PAGINA” – L’INDIZIO PER IL PROSSIMO PROGETTO IN…

 

Estratto dell’articolo di Alberto Anile per “la Repubblica”

 

c'era una volta a hollywood quentin tarantino

(…)Il romanzo C'era una volta a Hollywood (senza puntini) è distopico nei confronti del film: aderisce ma non del tutto, amplia, spiega e si conclude in modo diverso, senza negare la strage di Cielo Drive. Con ogni probabilità è la versione rimaneggiata del romanzo che Tarantino provò a scrivere per cinque anni e da cui si arrese infine a trarre il film.

 

Comunque sia, l'operazione è un caso particolare di crossmedialità: il libro va bene anche per chi non conosce il film ma con quello in mente funziona di più. E rinfocolerà il dibattito tra chi in C'era una volta ha visto un autore in declino e chi la conferma di un talento strepitoso; personalmente continuo a rivalutare un film che all'inizio mi sembrò rimasticatura d'altro, e il libro in questo aiuta. Le differenze sono significative. (…)

c'era una volta a hollywood quentin tarantino cover

 

Lo stile è Tarantino puro. Sboccato, sboccatissimo («in tutto il lavoro di traduzione», mi dice Alberto Pezzotta, «la cosa più difficile è stato rendere trenta "fuck" in una sola pagina»), con personaggi a dir poco sessisti (si veda la lunga tirata di un pappone francese su come trattare e mantenere le proprie donne), sempre comunque sul filo dell'ironia e del calco affettuoso di un certo cinema nichilista anni Settanta.

 

E pagine e pagine di citazioni daranno per anni benzina a cinefili e nerd a caccia di riferimenti e smaniosi di discriminare i titoli e i nomi reali da quelli immaginari. Da questo punto di vista le righe più curiose sono quelle sul destino della piccola Trudi, alla quale l'autore profetizza una nomination all'Oscar per The Lady in Red, diretto nel '99 da un certo Quentin Tarantino e con Michael Madsen nel ruolo di Dillinger, rifacimento di un (vero) film di Lewis Teague che è tra i preferitissimi dell'autore. È uno dei tanti inner joke del libro o l'annuncio velato del prossimo progetto?

quentin tarantino libro c'era una volta a... hollywood 1

 

Dall'estratto del libro “C’era una volta a Hollywood” pubblicato da “la Repubblica”

 

Per Cliff La sfida del samurai non fu né il primo Kurosawa né il primo film con Mifune. Qualche anno prima aveva visto I sette samurai. L'aveva trovato magnifico, ma credeva che nessun altro film di quel regista potesse essere allo stesso livello. Le recensioni che lesse però lo convinsero a verificare come fosse l'ultima fatica di Mifune e di Kurosawa. Dopo essere uscito dal cinemino incastonato in un centro commerciale di Little Tokyo, Cliff si sentì conquistato da Mifune ma non ancora da Kurosawa. Non era nella sua indole seguire le opere di un regista.

 

quentin tarantino libro c'era una volta a... hollywood 4

In realtà non pensava che il cinema fosse chissà cosa. I registi erano dei tizi che dovevano seguire una tabella di marcia. Aveva frequentato abbastanza set per saperlo. L'idea che i registi fossero come dei pittori tormentati che si struggono per decidere quale sfumatura di azzurro mettere sulla tela era un inverosimile travestimento di una realtà prosaica. William Witney sudava sette camicie per arrivare alla fine della giornata con un po' di riprese decenti. Ma non era di certo uno scultore in grado di trasformare un pezzo di pietra in un paio di natiche femminili che ti veniva voglia di palpare.

quentin tarantino

 

Comunque, al di là di Mifune e dell'intreccio del film, nella Sfida del samurai c'era qualcosa che aveva parlato a Cliff. E lui pensò che questo nuovo elemento potesse essere Kurosawa. Il terzo film di Kurosawa che vide gli dimostrò che gli altri due non erano stati un colpo di fortuna. Il trono di sangue lo stese. Dopo avere visto l'immagine - in un bianco e nero contrastato - di Mifune con l'armatura trafitto da un centinaio di frecce, era ufficiale: Cliff Booth era un fan di Akira Kurosawa.

quentin tarantino 1quentin tarantino libro c'era una volta a... hollywood 2quentin tarantinoquentin tarantino foto di bacco (7)QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD trailer once upon a time in hollywood 5 trailer once upon a time in hollywood 1trailer once upon a time in hollywood 3c era una volta a hollywood tarantino margot robbie alla conferenza stampa di cannesbrad pitt in c'era una volta a hollywoodquentin tarantino

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…