quentin tarantino c'era una volta a hollywood

C’ERA UNA VOLTA… IL CINEMA – ESCE DOMANI "C'ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD", IL PRIMO LIBRO DI QUENTIN TARANTINO: UN’OPERAZIONE DISTOPICA NEI CONFRONTI DEL FILM AL QUALE ADERISCE MA NON DEL TUTTO, SCODELLANDO CON UN FINALE DIVERSO – SBOCCATISSIMO, CON PERSONAGGI SESSISTI, SEMPRE SUL FILO DELL'IRONIA E DEL CALCO AFFETTUOSO DI UN CERTO CINEMA NICHILISTA ANNI ’70 - IL TRADUTTORE ALBERTO PEZZOTTA: “LA COSA PIÙ DIFFICILE È STATO RENDERE TRENTA "FUCK" IN UNA SOLA PAGINA” – L’INDIZIO PER IL PROSSIMO PROGETTO IN…

 

Estratto dell’articolo di Alberto Anile per “la Repubblica”

 

c'era una volta a hollywood quentin tarantino

(…)Il romanzo C'era una volta a Hollywood (senza puntini) è distopico nei confronti del film: aderisce ma non del tutto, amplia, spiega e si conclude in modo diverso, senza negare la strage di Cielo Drive. Con ogni probabilità è la versione rimaneggiata del romanzo che Tarantino provò a scrivere per cinque anni e da cui si arrese infine a trarre il film.

 

Comunque sia, l'operazione è un caso particolare di crossmedialità: il libro va bene anche per chi non conosce il film ma con quello in mente funziona di più. E rinfocolerà il dibattito tra chi in C'era una volta ha visto un autore in declino e chi la conferma di un talento strepitoso; personalmente continuo a rivalutare un film che all'inizio mi sembrò rimasticatura d'altro, e il libro in questo aiuta. Le differenze sono significative. (…)

c'era una volta a hollywood quentin tarantino cover

 

Lo stile è Tarantino puro. Sboccato, sboccatissimo («in tutto il lavoro di traduzione», mi dice Alberto Pezzotta, «la cosa più difficile è stato rendere trenta "fuck" in una sola pagina»), con personaggi a dir poco sessisti (si veda la lunga tirata di un pappone francese su come trattare e mantenere le proprie donne), sempre comunque sul filo dell'ironia e del calco affettuoso di un certo cinema nichilista anni Settanta.

 

E pagine e pagine di citazioni daranno per anni benzina a cinefili e nerd a caccia di riferimenti e smaniosi di discriminare i titoli e i nomi reali da quelli immaginari. Da questo punto di vista le righe più curiose sono quelle sul destino della piccola Trudi, alla quale l'autore profetizza una nomination all'Oscar per The Lady in Red, diretto nel '99 da un certo Quentin Tarantino e con Michael Madsen nel ruolo di Dillinger, rifacimento di un (vero) film di Lewis Teague che è tra i preferitissimi dell'autore. È uno dei tanti inner joke del libro o l'annuncio velato del prossimo progetto?

quentin tarantino libro c'era una volta a... hollywood 1

 

Dall'estratto del libro “C’era una volta a Hollywood” pubblicato da “la Repubblica”

 

Per Cliff La sfida del samurai non fu né il primo Kurosawa né il primo film con Mifune. Qualche anno prima aveva visto I sette samurai. L'aveva trovato magnifico, ma credeva che nessun altro film di quel regista potesse essere allo stesso livello. Le recensioni che lesse però lo convinsero a verificare come fosse l'ultima fatica di Mifune e di Kurosawa. Dopo essere uscito dal cinemino incastonato in un centro commerciale di Little Tokyo, Cliff si sentì conquistato da Mifune ma non ancora da Kurosawa. Non era nella sua indole seguire le opere di un regista.

 

quentin tarantino libro c'era una volta a... hollywood 4

In realtà non pensava che il cinema fosse chissà cosa. I registi erano dei tizi che dovevano seguire una tabella di marcia. Aveva frequentato abbastanza set per saperlo. L'idea che i registi fossero come dei pittori tormentati che si struggono per decidere quale sfumatura di azzurro mettere sulla tela era un inverosimile travestimento di una realtà prosaica. William Witney sudava sette camicie per arrivare alla fine della giornata con un po' di riprese decenti. Ma non era di certo uno scultore in grado di trasformare un pezzo di pietra in un paio di natiche femminili che ti veniva voglia di palpare.

quentin tarantino

 

Comunque, al di là di Mifune e dell'intreccio del film, nella Sfida del samurai c'era qualcosa che aveva parlato a Cliff. E lui pensò che questo nuovo elemento potesse essere Kurosawa. Il terzo film di Kurosawa che vide gli dimostrò che gli altri due non erano stati un colpo di fortuna. Il trono di sangue lo stese. Dopo avere visto l'immagine - in un bianco e nero contrastato - di Mifune con l'armatura trafitto da un centinaio di frecce, era ufficiale: Cliff Booth era un fan di Akira Kurosawa.

quentin tarantino 1quentin tarantino libro c'era una volta a... hollywood 2quentin tarantinoquentin tarantino foto di bacco (7)QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD trailer once upon a time in hollywood 5 trailer once upon a time in hollywood 1trailer once upon a time in hollywood 3c era una volta a hollywood tarantino margot robbie alla conferenza stampa di cannesbrad pitt in c'era una volta a hollywoodquentin tarantino

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?