lampedusa acqua inquinata

A LAMPEDUSA L’ACQUA SA DI CACCA – L’IMPIANTO DI DEPURAZIONE NON FUNZIONA DA PIÙ DI SEI ANNI ED È STATO SEQUESTRATO: CI SONO TREDICI INDAGATI, TRA CUI IL SINDACO TOTÒ MARTELLO E L'EX PRIMO CITTADINO GIUSI NICOLINI, ICONA DEL PD PER LE POLITICHE DI ACCOGLIENZA – MIGRANTI E TURISTI COSTRETTI A BERE L’ACQUA IN BOTTIGLIA, QUELLA CHE VIENE DAL RUBINETTO È PIENA DI…

Alberto Samonà per Libero Quotidiano

 

il mare di lampedusa 1

Acque limpide, pure e cristalline? A Lampedusa, dove il mare è uno dei più puliti d'Italia, questa è la regola, ma le cose sarebbero ben diverse se si butta l'occhio sulla rete idrica e sugli impianti di depurazione delle acque. In questo caso la situazione diventa drammatica e rischiosa per la salute pubblica, visto che l'acqua presenta livelli di inquinamento da batteri fecali diecimila volte superiori ai limiti di legge, con un impianto di depurazione vecchio e non funzionante da oltre sei anni.

 

Una condizione da terzo mondo, che ha fatto scattare il sequestro del depuratore dell'isola e una sfilza di avvisi di garanzia, in tutto tredici. E fra gli indagati ci sono anche nomi eccellenti, dall' attuale sindaco Totò Martello all' ex primo cittadino Giusi Nicolini, divenuta negli anni icona Pd per le politiche di accoglienza dei migranti sull' isola.

 

GIUSI NICOLINI SINDACO LAMPEDUSA

Peccato che quegli stessi migranti, oltre ai tanti turisti che nel periodo estivo affollano questa perla delle isole Pelagie, erano e sono costretti a bere l' acqua confezionata in bottiglia, visto che l' acqua corrente, quella che esce dai rubinetti, è imbevibile.

 

ANTICHI DISAGI

Un problema non certo di oggi, su cui la procura agrigentina ha da tempo avviato un'indagine, della quale si sono occupati i carabinieri del centro Anticrimine natura del comando provinciale di Agrigento e la Guardia costiera, che dal 2015 monitorano senza sosta il depuratore e gli impianti collegati.

il mare di lampedusa

 

I reati contestati sono gravissimi: inquinamento ambientale, falso, truffa, omissione d' atti d' ufficio e frode in pubbliche forniture. In pratica dal 2012 l'impianto di depurazione di Lampedusa è fermo. Per questa ragione, il comune dell'isola aveva ottenuto, grazie ai contributi per l'insularità, la somma di 8 milioni di euro, che sarebbe dovuta servire a finanziare i lavori di sistemazione del depuratore in un periodo non superiore a due anni. Macché, da allora la situazione è ulteriormente peggiorata, perché evidentemente chi avrebbe dovuto intervenire non lo ha fatto.

 

migranti lampedusa 1

«Quella di Lampedusa è una situazione che teniamo d'occhio da tempo», spiega il procuratore capo di Agrigento Luigi Patronaggio, «dal 2012 il vecchio depuratore non funziona più e negli anni la condizione è divenuta sempre più grave: le opere che dovevano essere effettuate non sono state realizzate. Venivano utilizzate impropriamente le vasche del vecchio e del nuovo depuratore e un tubo, una sorta di collettore, che spande in acqua i rifiuti melmosi».

 

COLLETTI BIANCHI

migranti lampedusa

A finire nel mirino degli investigatori, oltre ai due pubblici amministratori, vi sono diversi colletti bianchi, dirigenti della Regione siciliana e del comune di Lampedusa, e titolari delle imprese che avrebbero dovuto sistemare l'impianto di depurazione. Indagati l' ex direttore generale del dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione siciliana, Maurizio Pirillo; il direttore dei servizi attuativi del servizio idrico della Regione, Felice Ajello; Salvatore Stagno, responsabile unico del procedimento sul rinnovo del depuratore; i direttori dei lavori Giuseppe Tornabene e Giuseppe Dragotta; gli ex dirigenti dell' Ufficio tecnico comunale Manlio Maraventano, Calogero Fiorentino e Francesco Brignone; Sonja Nunziatina Cannizzo, amministratore della società che avrebbe dovuto realizzare il nuovo depuratore, insieme al direttore tecnico della stessa impresa Luigi Fidone, e a Giovanna Taormina, rappresentante della società titolare delle attività di conferimento dei rifiuti, accusata di avere realizzato una discarica abusiva.

Toto Martello

 

IL SINDACO

«In questa vicenda i lampedusani sono parte lesa», dice il primo cittadino Totò Martello, «ed io, insieme con loro, sono il primo a chiedere che sia fatta piena luce».

«È nostra preoccupazione far partire la stagione estiva per cui abbiamo impartito al Comune delle direttive che se verranno rispettate, probabilmente, riusciranno a contenere l'inquinamento ambientale, altrimenti poi si procederà con un amministratore giudiziario», ha concluso il primo cittadino. E speriamo che lo scandalo dell'acqua non vada ad influenzare l' imminente arrivo della stagione balneare.

migranti lampedusa 2naufragio migranti lampedusa

 

il mare di lampedusa 2migranti lampedusa 3LAMPEDUSAlampedusalampedusa lampedusa lampedusa lampedusa lampedusa lampedusa lampedusa extra CORPI SENZA VITA DI MIGRANTI SBARCATI A LAMPEDUSA rabbit beach, lampedusa, italyLAMPEDUSA acqua lampedusa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO