cristian solinas

LA PROCURA DI CAGLIARI AVREBBE CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER IL GOVERNATORE DELLA SARDEGNA CHRISTIAN SOLINAS, LA SUA CAPO DI GABINETTO E L’ASSESSORE AGLI AFFARI GENERALI DELLA REGIONE. L’INCHIESTA SI RIFERISCE ALLE NOMINE DI DUE DIRETTORI GENERALI. PER ORA IL CONDIZIONALE È D’OBBLIGO PERCHÉ L’ATTO NON È STATO ANCORA NOTIFICATO AGLI INTERESSATI – SOLINAS È INDAGATO PER ABUSO D’UFFICIO…

christian solinas

(ANSA) - Il sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Cagliari, Andrea Vacca, avrebbe depositato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti del governatore della Sardegna Christian Solinas, dell'assessora agli Affari generali e al personale Valeria Satta e della capo di gabinetto Maria Grazia Vivarelli.

 

VALERIA SATTA

L'inchiesta si riferisce alle nomine di due direttori generali: Silvia Curto alla presidenza e Antonio Pasquale Bello alla guida della Protezione civile. La notizia è stata anticipata questa sera dal periodico online Indip e arriva a quasi un anno dalla chiusura dell'indagine avviata dopo le nomine.

 

Per ora il condizionale è d'obbligo perché l'atto non è stato notificato agli interessati che verranno informati solo quando sarà fissata l'udienza preliminare. Il presidente della Regione Sardegna - difeso dall'avvocato Salvatore Casula - è indagato per abuso d'ufficio, mentre all'assessora Satta è finita nei guai perché sospettata anche di tentata concussione.

MARIA GRAZIA VIVARELLI CHRISTIAN SOLINAS

 

Gli accertamenti della Procura erano nati dalla decisione di nominare alle direzioni generali l'avvocata Curto e l'ingegnere Belloi, una scelta che aveva fatto scattare polemiche e proteste da parte anche dei sindacati dei dirigenti regionali che contestavano l'assenza di titoli sufficienti a ricoprire l'incarico.

 

CHRISTIAN SOLINAS

Sulla vicenda era stato depositato anche un ricorso al Tar ed era stata poi emanata una legge regionale, la 25 del 2019, composta da soli tre articoli che il Consiglio aveva approvato il 23 dicembre 2019. Con quella norma, secondo l'accusa, si sarebbe cercato di "sanare" la nomina dei dirigenti esterni. Ora la palla passa all'ufficio Gip del Tribunale che dovrà fissare la data dell'udienza: il gup dovrà così decidere se gli elementi raccolti dal pubblico ministero Vacca siano sufficienti a sostenere un processo.

VALERIA SATTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...