fucile

ARMATI CHE TI PASSA – CALANO I REATI MA GLI ITALIANI NON SE NE ACCORGONO. ANZI – LE PERSONE NON SI FIDANO NELLE DENUNCE E CHIEDONO DI RIDURRE LE BEGHE BUROCRATICHE PER IL PORTO D’ARMI – ECCO PERCHÉ I NUMERI NON BASTANO A SPIEGARE LA VITA REALE, E SALVINI…

Rinaldo Frignani per il "Corriere della Sera"

 

spari per strada

Hanno paura e per questo si blindano. Non hanno più molta fiducia nell' istituto della denuncia e per questo sempre più spesso le indagini su furti, rapine e aggressioni nemmeno cominciano. E con maggiore frequenza gli italiani pensano a difendersi da soli. Con sistemi antifurto nelle proprie abitazioni (dalle porte blindate di ultima generazione alle telecamere di sorveglianza, anche se in 15 milioni ammettono di lasciare le luci accese quando escono), fino ad arrivare alle armi da fuoco.

 

Il Rapporto sulla sicurezza del Censis fotografa una situazione inquietante. La certificazione che al calo di reati che si registra in Italia da qualche anno non corrisponde una percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Anzi. E una spiegazione - visto l' aumento invece degli arresti - potrebbe essere legata proprio alla diminuzione di reati denunciati.

 

porto d'armi

Rispetto al 2016, l' anno scorso sono calati del 10,2% (poco più di due milioni e 200 mila, -17,6% nell' ultimo decennio), ma per un italiano su quattro la criminalità rimane la preoccupazione maggiore. Specialmente in alcune città: prime fra tutte Milano, per il Censis «capitale del crimine» sia per numero di reati commessi (237.365, il 9,5% del totale) sia come incidenza sulla popolazione (7,4 ogni 100 abitanti), un «primato» legato anche alla maggior propensione a denunciare, seguita da Roma, Torino e Napoli, ma non per la diffusione del fenomeno. Preoccupanti infatti sono le proporzioni fra crimine e residenti a Rimini (7,2) e Bologna (6,6), insieme con Torino e Prato (6).

 

pistole

Eppure le note positive non mancano. Come gli omicidi quasi dimezzati dal 2008 al 2017 (da 611 a 343, -45%), le rapine passate da 45.857 a 28.612 (-37,6%) e i furti con 200 mila denunce in meno (-13,9%). Dati sui quali pesa però - quantomeno sugli ultimi due - il sospetto del silenzio da parte delle vittime su moltissimi episodi. Perché a questi numeri fa da contraltare il desiderio di sicurezza «fai da te» da parte del 39% degli italiani (nel 2015 era il 26%) che vorrebbero una trafila meno rigida per poter ottenere il porto d' arma da fuoco per difesa personale.

 

Attualmente una pistola o un fucile sono nelle case di quasi quattro milioni e mezzo di cittadini (700 mila sono minorenni, con l' abilitazione per l' uso sportivo), con un +13,8% nell' ultimo anno: quasi un milione e 400 mila licenze di porto d' armi, dalla caccia alla difesa personale.

 

forze dell'ordine via brera milano

«Li capisco e condivido quello che pensano», afferma Franco Birolo, il tabaccaio padovano che nel 2012 uccise un ladro sorpreso di notte nel suo negozio. In 200 mila circa negli ultimi tre anni hanno ottenuto l' abilitazione per sparare al poligono ma in pochi credono che sia soltanto per un' improvvisa passione per il tiro al bersaglio. D' altra parte nelle aree metropolitane un abitante su due si sente insicuro, specialmente al Centro (35,9%) e al Nord-Ovest (33%).

 

Solo la mancanza di lavoro, l' evasione fiscale e l' eccessiva tassazione precedono la necessità di maggiore sicurezza, che però sale al secondo posto nelle categorie con il reddito più basso.

 

trump armi

Nemmeno le forze dell' ordine sembrano più bastare all' italiano medio. Forse perché anche loro risentono del passare del tempo e dei tagli di organici e strumenti per contrastare la malavita: in dieci anni gli operatori sotto i 45 anni sono ben 86 mila in meno. Un esempio su tutti i vigili urbani della Capitale, quasi tutti over 55.

 

«Le denunce diminuiscono per sfiducia del cittadino che crede di non ottenere risposta», conferma il sottosegretario all' Interno Nicola Molteni che annuncia «uomini e mezzi per le forze dell' ordine». Ma per il ministro Matteo Salvini è prioritaria «una nuova legge che permetta la legittima difesa delle persone perbene nelle loro case».

 

sparopistola 1

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…