caldo

IL SAHARA SI E' SPOSTATO IN SICILIA - LE TEMPERATURE RECORD REGISTRATE NEL PAESINO SICILIANO DI FLORIDIA (48,8 GRADI) SONO SOLO LO SPECCHIO DI UN FENOMENO CHE INTERESSA L'INTERO PAESE - ANCHE I PROSSIMI GIORNI SARANNO MOLTO CALDI MA IL FENOMENO SI ATTENUERA' AL SUD MENTRE L'ONDA CALDA SI PROPAGHERA' AL NORD - I LIVELLI PIU' ALTI SI REGISTRERANNO...

Valeria Arnaldi per "il Messaggero"

 

registrati 48,8 gradi a floridia

Le temperature, già eccezionali alle prime ore del mattino. La sensazione di un caldo diverso, più intenso, mai sperimentato prima. Poi, la conferma dei dati. A Floridia, nel Siracusano, ieri, sono stati registrati 48,8 gradi. La temperatura più alta mai riscontrata in Italia. E perfino in Europa.

 

Il primato precedente era di soli 48 gradi documentati in Grecia, ad Atene, il 10 luglio 1977. Ad agosto del 1999, erano stati misurati 48,5 gradi a Catenanuova, in Sicilia, ma da una stazione non ufficiale. Ieri, il nuovo picco, misura del caldo record in Sicilia ma anche di un fenomeno ben più ampio che interessa - e interesserà ancora - l'intero Paese.

 

registrati 48,8 gradi a floridia

LA NORMA Perché il caldo eccezionale, ormai, numeri alla mano, sta diventando la norma. «Ieri, forse, è stata la giornata peggiore per le temperature in Sicilia - dice Daniele Cat Berro, della Società Meteorologica Italiana - ma anche i prossimi giorni saranno molto caldi. È prevista una progressiva attenuazione del fenomeno al Sud, con alte temperature, ma non soffocanti come queste. Contemporaneamente, però, l'onda calda si propagherà al Nord Italia, dove si registreranno i livelli più alti probabilmente nel weekend».

 

floridia siracusa

I termometri potrebbero scendere un poco la prossima settimana ma Lucifero ci accompagnerà fino alla fine di agosto. «È previsto un regime di correnti atlantiche che dovrebbe riportare le temperature più vicine a quelle normali di stagione, magari con qualche temporale in più sulle Alpi - prosegue - Le temperature continueranno ad essere alte fino a fine mese, qualche stazione siciliana supererà ancora i 40 gradi probabilmente, ma non ci saranno picchi come questi: un dato come quello del siracusano, 48,8 gradi, non è da Mediterraneo, ma da Sahara.

 

Visti i trend, però, dovremmo iniziare ad abituarci a questi numeri che rientrano in una tendenza conclamata, che vede l'aumento di intensità, frequenza e durata della grandi ondate di caldo. Episodi eccezionali oggi rischiano di diventare la nuova norma».

 

caldo 6

I DATI Per il climatologo Bernardo Gozzini, direttore Lamma-Cnr, «oggi non si parla più di crisi climatica, ma di emergenza. Anche gli ultimi dati, a livello mondiale, lo confermano. Il cambiamento è sempre più forte e significativo. L'aumento di temperatura è ormai, per tutta la comunità scientifica internazionale, una questione acclarata. L'anticiclone africano sta diventando sempre più protagonista delle nostre estati ed è così sin da fine anni Novanta. Il clima della nostra Penisola si sta tropicalizzando, con ondate di calore, che sono sempre più forti, resistenti, prolungate e con temperature che, in Sicilia e Sardegna, hanno superato di otto/dieci gradi il livello normale».

 

caldo 5

L'EMERGENZA L'emergenza, ovviamente, è globale. In Canada, a fine giugno, si sono sfiorati i 50 gradi: la stazione di Lysson, a nordest di Vancouver, ha rilevato 49,5 gradi, dopo una serie di giornate, con temperature stabilmente superiori ai trenta gradi. «Dal 2000, ormai, - commenta Gozzini - parliamo di record negativi nelle temperature, con i problemi e i disagi che questo comporta. Non solo. Spesso il caldo, con temperature oltre i 35 gradi, è associato a un tasso di umidità elevato, che influisce sull'organismo, impedendo la corretta sudorazione e rendendo difficile mantenere la normale temperatura corporea. Il caldo percepito, quindi, è anche superiore a quello misurato». E senza dimenticare i danni per l'ambiente.

 

caldo 10

I PICCHI «Questi picchi di caldo - sottolinea Cat Berro - comportano il disseccamento della vegetazione, pure delle colture, e creano una predisposizione agli incendi, con maggiore facilità di propagazione delle fiamme». Stando ai dati attuali, il 2021 dovrebbe rientrare tra i dieci anni più caldi dal 1880 ad oggi.

 

caldo 9

«Ad oggi - afferma Gozzini - sarebbe attestato intorno alla settima posizione, grazie alla primavera che è stata abbastanza fresca e, a livello mondiale, alle temperature decisamente sotto la media in Antartide. Mancano, però ancora i dati di luglio e agosto». E le previsioni non sembrano rassicuranti. «Già, tra venerdì e sabato - conclude - potremmo arrivare a 39/40 gradi a Firenze, 37/38 a Bologna, all'incirca altrettanti a Roma». Insomma, sarà una lunga estate calda, se non caldissima.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…