california

CALIFORNIA DREAMIN – IL “GOLDEN STATE” È SEMPRE PIÙ RICCO: SUPERA IL REGNO UNITO E DIVENTA LA QUINTA ECONOMIA DEL MONDO – LA SILICON E LE ALTRE VALLEY CHE TRAINANO LA CRESCITA: TECNOLOGIA, CINEMA E ANCHE VINO – IL SEGRETO DELLA TERRA DEI SOGNI? “LO SPIRITO IMPRENDITORIALE E…”

Francesco Semprini per “la Stampa

 

california 2

Cinema, tecnologia, turismo e una spiccata anima liberal e intraprendente ne fanno la terra dei sogni. «California Dreamin» scrivevano John Phillips e Michelle Phillips alla metà degli Anni Sessanta, sognando la California appunto. Ed oggi oltre mezzo secolo dopo il Golden State è ancora la terra dei sogni, non solo perché racchiude in sé tutti quegli aspetti che la rendono unica, ma perché si afferma sempre di più come potenza economica. Tanto da consentirle un sorpasso storico ai danni della Gran Bretagna, alle prese con la Brexit, soffiandole il titolo di quinta economia del Pianeta.  

california, uno stato tra le nazioni

 

A certificare il passo in vanti del Golden State sono state le stesse autorità californiane sulla base dei parametri di crescita economica. Certo, ad aiutare lo Stato della West Coast sono anche le molteplici vicende che hanno caratterizzato gli ultimi anni della storia inglese, a partire dalla Brexit, ovvero dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, decisa con referendum il 23 giugno 2016, per proseguire con le fluttuazioni dei tassi di cambio. Eventi che sicuramente pesano sulla stabilità dell’economia di sua Maestà, almeno nel breve periodo.  

 

california

Il «salto»  

Occorre però dire che in ogni caso i numeri del boom della California sono ineccepibili: il Pil è cresciuto nel 2017 di 127 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente, attestandosi a 2.700 miliardi di dollari. Nello stesso arco di tempo l’economia inglese si è invece contratta leggermente, sempre utilizzando come unità di misure i dollari, a 2.625 miliardi. Con balzo in avanti la California è ora la quinta economia mondiale alle spalle di Stati Uniti, Cina, Giappone e Germania. Non è la prima volta che il Golden State guadagna una posizione nelle vette dei ricchissimi del Pianeta, l’ultima volta era accaduto nel 2002, poi con la Grande crisi finanziaria del 2007-2008 l’aveva trascinato verso il basso portandolo nel 2012 sino alla decima posizione.  

sonoma valley

 

Tra vino e tecnologia  

Con oltre 40 milioni di abitanti, la California è la terra della Silicon Valley e di Hollywood, i suoi due principali motori di crescita. Ma anche del boom del vino americano nelle sue Napa Valley e Sonoma Valley, con molti che le paragonano alle campagne di prestigiose zone vitivinicole italiane. 

 

Il motore  

bandiera della california

Lo Stato ospita il 12% della popolazione americana e ha contribuito per il 16% alla crescita dell’occupazione nel Paese fra il 2012 e il 2017, periodo durante il quale la sua quota nel complesso dell’economia statunitense è cresciuta dal 12,8% al 14,2%. Tutti i settori economici, eccetto l’agricoltura, hanno contribuito al balzo del 2017: i servizi finanziari e il mercato immobiliare hanno spinto la crescita di 26 miliardi di dollari mentre il settore dell’informazione - che include molte aziende tecnologiche - ha contribuito per 20 miliardi di dollari. La potenza economica della California è concentrata nelle aree costiere, dove si affacciano le grandi città. «Un successo a 360 gradi che, secondo gli esperti, sta nello spirito imprenditoriale delle sue aziende e dei suoi abitanti che attrae talenti e denaro. E questo fa sì che nonostante l’elevata pressione fiscale e la stringente normativa, un numero crescente di persone ci si vuole trasferire» afferma Sung Won Sohn, professore della California State University.  

apple campus a cupertinonapa valleyHOLLYWOODLA COLLINA CON LA SCRITTA HOLLYWOODcalifornia 1silicon valley

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....