california

CALIFORNIA DREAMIN – IL “GOLDEN STATE” È SEMPRE PIÙ RICCO: SUPERA IL REGNO UNITO E DIVENTA LA QUINTA ECONOMIA DEL MONDO – LA SILICON E LE ALTRE VALLEY CHE TRAINANO LA CRESCITA: TECNOLOGIA, CINEMA E ANCHE VINO – IL SEGRETO DELLA TERRA DEI SOGNI? “LO SPIRITO IMPRENDITORIALE E…”

Francesco Semprini per “la Stampa

 

california 2

Cinema, tecnologia, turismo e una spiccata anima liberal e intraprendente ne fanno la terra dei sogni. «California Dreamin» scrivevano John Phillips e Michelle Phillips alla metà degli Anni Sessanta, sognando la California appunto. Ed oggi oltre mezzo secolo dopo il Golden State è ancora la terra dei sogni, non solo perché racchiude in sé tutti quegli aspetti che la rendono unica, ma perché si afferma sempre di più come potenza economica. Tanto da consentirle un sorpasso storico ai danni della Gran Bretagna, alle prese con la Brexit, soffiandole il titolo di quinta economia del Pianeta.  

california, uno stato tra le nazioni

 

A certificare il passo in vanti del Golden State sono state le stesse autorità californiane sulla base dei parametri di crescita economica. Certo, ad aiutare lo Stato della West Coast sono anche le molteplici vicende che hanno caratterizzato gli ultimi anni della storia inglese, a partire dalla Brexit, ovvero dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, decisa con referendum il 23 giugno 2016, per proseguire con le fluttuazioni dei tassi di cambio. Eventi che sicuramente pesano sulla stabilità dell’economia di sua Maestà, almeno nel breve periodo.  

 

california

Il «salto»  

Occorre però dire che in ogni caso i numeri del boom della California sono ineccepibili: il Pil è cresciuto nel 2017 di 127 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente, attestandosi a 2.700 miliardi di dollari. Nello stesso arco di tempo l’economia inglese si è invece contratta leggermente, sempre utilizzando come unità di misure i dollari, a 2.625 miliardi. Con balzo in avanti la California è ora la quinta economia mondiale alle spalle di Stati Uniti, Cina, Giappone e Germania. Non è la prima volta che il Golden State guadagna una posizione nelle vette dei ricchissimi del Pianeta, l’ultima volta era accaduto nel 2002, poi con la Grande crisi finanziaria del 2007-2008 l’aveva trascinato verso il basso portandolo nel 2012 sino alla decima posizione.  

sonoma valley

 

Tra vino e tecnologia  

Con oltre 40 milioni di abitanti, la California è la terra della Silicon Valley e di Hollywood, i suoi due principali motori di crescita. Ma anche del boom del vino americano nelle sue Napa Valley e Sonoma Valley, con molti che le paragonano alle campagne di prestigiose zone vitivinicole italiane. 

 

Il motore  

bandiera della california

Lo Stato ospita il 12% della popolazione americana e ha contribuito per il 16% alla crescita dell’occupazione nel Paese fra il 2012 e il 2017, periodo durante il quale la sua quota nel complesso dell’economia statunitense è cresciuta dal 12,8% al 14,2%. Tutti i settori economici, eccetto l’agricoltura, hanno contribuito al balzo del 2017: i servizi finanziari e il mercato immobiliare hanno spinto la crescita di 26 miliardi di dollari mentre il settore dell’informazione - che include molte aziende tecnologiche - ha contribuito per 20 miliardi di dollari. La potenza economica della California è concentrata nelle aree costiere, dove si affacciano le grandi città. «Un successo a 360 gradi che, secondo gli esperti, sta nello spirito imprenditoriale delle sue aziende e dei suoi abitanti che attrae talenti e denaro. E questo fa sì che nonostante l’elevata pressione fiscale e la stringente normativa, un numero crescente di persone ci si vuole trasferire» afferma Sung Won Sohn, professore della California State University.  

apple campus a cupertinonapa valleyHOLLYWOODLA COLLINA CON LA SCRITTA HOLLYWOODcalifornia 1silicon valley

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO