alpi cambiamento climatico

CIAO CIAO NEVE, IL CAMBIAMENTO CLIMATICO STA SCIOGLIENDO LE ALPI! - LA VEGETAZIONE AL DI SOPRA DEL LIMITE DEL BOSCO E' AUMENTATA DELL'80%, MENTRE IL MANTO NEVOSO E' DIMINUITO DEL 10% - "LE MONTAGNE PIU' VERDI RIFLETTONO MENO LUCE SOLARE E QUINDI PORTANO A UN ULTERIORE RISCALDAMENTO" - NON SOLO: I NUOVI ARBUSTI CHE STANNO CRESCENDO RISCHIANO DI AVERE LA MEGLIO SULLA VEGETAZIONE ALPINA, CANCELLANDO DI FATTO LA BIODIVERSITA' DELLA ZONA...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Alpi svizzere nel 1984

Per colpa del riscaldamento globale, le Alpi stanno diventando sempre più verdi. Basta guardare le immagini satellitari per accorgersene.

 

Per la maggior parte dell’anno, la catena montuosa europea è ricoperta da una coltre di neve, e attira sciatori e snowboarder da tutto il mondo. Ma nuovi dati hanno mostrato che negli ultimi 38 anni la vegetazione al di sopra del limite del bosco è aumentata di quasi l’80%.

 

Grafici sul cambiamento climatico Alpi

Anche se le nuove piante possono aiutare a ridurre l’anidride carbonica, minacciano la biodiversità della montagna. Secondo i ricercatori dell’Università di Losanna e dell’Università di Basilea, i nuovi arbusti, che si adattano meglio alle nuove condizioni climatiche, avranno la meglio su molte piante alpine.

 

I ricercatori hanno scoperto anche che nell’area presa in esame il manto nevoso era diminuito del 10%. Secondo l’autrice principale Sabine Rumpf le osservazioni sono il risultato del cambiamento climatico.

 

Alpi

«La portata del cambiamento si è rivelata assolutamente enorme sulle Alpi. Le montagne più verdi riflettono meno luce solare e quindi portano a un ulteriore riscaldamento che, a sua volta, porta a un ulteriore restringimento del manto nevoso riflettente».

 

I paesaggi montani sono centri di biodiversità e forniscono una serie di importanti servizi all’ecostistema.  Per esempio, l'acqua che si scioglie dai ghiacciai alpini e la neve forniscono quasi la metà delle risorse mondiali di acqua dolce.

 

Inverdimento delle Alpi

Ma gli ambienti di montagna sono anche più suscettibili ai cambiamenti climatici e si stanno riscaldando a una velocità doppia rispetto alla media globale. Si crede che questo fenomeno sia dovuto al fatto che le cime perdono la loro coltre di neve bianca, che riflette la radiazione solare, che viene sostituita da un terreno di colore più scuro che assorbe il calore.

 

Alpi 2

Ma, se lo scioglimento dei ghiacciai è diventato un simbolo del cambiamento climatico nelle Alpi e nelle regioni artiche, secondo i ricercatori la riduzione della neve non è la principale conseguenza che patiscono le montagne.

 

Rumpf dell'Università di Basilea, con il professor Grégoire Mariéthoz e il professor Antoine Guisan dell'Università di Losanna, hanno studiato il cambiamento della vegetazione utilizzando le immagini Landsat dal 1984 al 2021. Il loro studio ha rilevato che la biomassa vegetale al di sopra del limite del bosco è aumentata di oltre il 77%.

 

Steisee, Canton Berna, Alpi

Questa crescita è chiamata “inverdimento”: le piante stanno colonizzando nuove aree delle Alpi e la vegetazione sta diventando più densa e più alta. È il risultato di cambiamenti nelle precipitazioni e nei periodi di vegetazione, diventati più lunghi a causa dell'aumento delle temperature.

 

«Le piante alpine sono adattate a condizioni difficili, ma non sono molto competitive», ha affermato il professor Rumpf. Man mano che le condizioni ambientali cambiano, dice, queste specie perderanno il loro vantaggio e verranno superate.

 

Griesseeli, Canton Uri, Alpi

Ha aggiunto: «La biodiversità unica delle Alpi è quindi sottoposta a notevoli pressioni». Il nuovo studio è stato pubblicato sulla rivista Science.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…