alto adige sud tirol

HANNO CANCELLATO L’ALTO ADIGE – SCOPPIA LA GUERRA DEL NOME A BOLZANO, IL CONSIGLIO PROVINCIALE CON I VOTI DELLA SVP HA ABOLITO IL TERMINE ‘ALTOATESINO’ SCHIERANDOSI CONTRO L’ARTICOLO 115 DELLA COSTITUZIONE. IL GOVERNATORE KOMPATSCHER HA DICHIARATO CHE È STATO UNO SBAGLIO

Federico Guiglia per “il Messaggero”

 

alto adige sud tirol

In Alto Adige hanno cancellato per legge l'Alto Adige. Se il governo di Roma aveva bisogno di un esempio di come la Provincia autonoma di Bolzano legifererebbe sulla toponomastica italiana se solo ne avesse la potestà, eccolo servito: con i voti della Svp il Consiglio provinciale ha approvato l'emendamento di una formazione minore e secessionistica, la Südtiroler Freiheit, che per la prima volta cancella la dizione di Alto Adige e di altoatesino nell'espressione italiana della legislazione bilingue italiano-tedesca.

 

 

Dunque, la parola Südtirol che compare nella formulazione tedesca di un testo legislativo sull'adempimento di obblighi europei, è stato reso come provincia di Bolzano nell'espressione italiana. Roba da matita blu, visto che non era la traduzione di Provinz Bozen. Ma non è una svista. I proponenti hanno spiegato che il corrispettivo toponimo di Alto Adige è un termine fascista da eliminare.

 

IL VOTO

alto adige sud tirol

Contro il diktat politico-linguistico hanno votato tutti i consiglieri di lingua italiana e i Verdi interetnici, spinti dalla protesta di Alessandro Urzì (l'Alto Adige nel Cuore/Fratelli d'Italia), che parla di «atto inaudito di pulizia linguistica anti-italiana». E che si tratti di una scelta-boomerang, l'ha compreso, con ritardo, il governatore Arno Kompatscher. Il quale, dopo aver avallato la provocazione in Consiglio provinciale, e a fronte della bufera che è subito scoppiata non solo in Alto Adige, ha dichiarato che è stato uno sbaglio.

 

Un riconoscimento, però, a parole. Perché se la legge non sarà modificata con un'altra norma provinciale o impugnata dal governo davanti alla Corte Costituzionale, come il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, annuncia che farà in caso di inadempienza, finirebbe per cancellare il nome di Alto Adige dalla legislazione atesina. Un grave precedente, per un nome che è scolpito in articoli della Costituzione.

alto adige sud tirol

In realtà, l'imposizione è il frutto avvelenato di una propaganda tanto martellante quanto ignorante, nel senso che ignora -o finge di ignorare- la lunga storia dei toponimi italiani dell'Alto Adige.

 

Per la maggior parte essi furono concepiti e determinati addirittura agli inizi del Novecento. Non fu Mussolini, bensì il governo-Giolitti nel 1921 a dare il primo e formale via libera alla toponomastica italiana in Alto Adige poi introdotta con regi decreti del 1923 e del 1940. Decreti che sono stati a loro volta recepiti e resi repubblicani, pochi anni fa, da una rigorosa e inequivocabile sentenza della Corte Costituzionale (la 346 del 2010). Sentenza che ha convalidato l'efficacia dei nomi in vigore da quasi cent'anni, respingendo ogni interpretazione in senso opposto da parte della Provincia di Bolzano.

 

LA TOPONOMASTICA

alto adige sud tirol

La forma italiana della toponomastica bilingue ha, quindi, una protezione costituzionale a cui nessun legislatore, tantomeno provinciale, può venir meno. Nel caso specifico l'abolizione di Alto Adige è ancor più surreale, perché l'origine del toponimo non è mussoliniano: è d'epoca napoleonica. Dipartimento dell'Alto Adige (Départment du Haut-Adige,) risale al 1810. Più di cent'anni prima della Grande Guerra, giusto per dare un'idea della confusione storico-politica che si vuole ingenerare sui nomi italiani.

 

Ma Alto Adige è soprattutto la dizione più popolare in uso non solo presso la comunità altoatesina. Facendo riferimento al fiume che nasce lì, all'Adige, Alto Adige è persino il nome del principale quotidiano locale in lingua italiana.

 

 

Eppure, la cosa forse più sconcertante, è che un Consiglio provinciale della Repubblica, contando su una maggioranza di soli consiglieri di lingua tedesca, ha preteso di imporre agli italiani come possono o non possono chiamare in italiano la loro terra.

Arno Kompatscher

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?