GIÙ IL SIPARIO! CAOS ALL’OPERA DI ROMA, INCERTEZZA PER LA PRIMA DI RAVEL – CACCIA AL PIANISTA PER AGGIRARE LO SCIOPERO DEGLI ORCHESTRALI, IL SOVRINTENDENTE FUORTES TENTA UNA SOLUZIONE IN STILE TRAVIATA

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

Caccia al pianista. Ma il pianista non si trova. «Surreale»: così è stato definito e «lanciato» dall'Opera di Roma lo spettacolo in programma stasera, che riunisce L'heure espagnole e L'Enfant et les sortilèges , due atti unici di Ravel legati all'ironia, alla farsa, alle girandole amorose e al tempo dell'innocenza e dell'infanzia. Ma surreale è la situazione che si è venuta a creare in teatro. La Cgil, con i due sindacati autonomi che ha i suoi iscritti soprattutto nell'Orchestra, hanno dichiarato sciopero.

Il sovrintendente Carlo Fuortes sta cercando di fare comunque lo spettacolo, senza orchestra, con i cantanti in abiti di scena e un pianista in luogo dell'Orchestra. Solo che il pianista non si trova (ed è già pronta la pratica del rimborso dei biglietti) perché il dittico raveliano non appartiene al repertorio e la faccenda non si può risolvere con una lettura a prima vista. Come fu per La Traviata , nel 1995 alla Scala, quando Riccardo Muti «diresse» tutta l'orchestra al pianoforte, col pubblico in sala, a causa di uno sciopero, fatto di cui si parlò in tutto il mondo, perfino su un foglio locale di San Antonio in Texas.

La cosa si è ripetuta pari pari col pianista Andrea Severi nel 2012 per l'Anna Bolena a Firenze. Ma i due «coach» pianisti che due anni fa prepararono il dittico di Ravel a Glyndebourne (l'allestimento firmato da Laurent Pelly viene da lì) erano occupati e non hanno potuto mettere una toppa a Roma. Chiedere di suonare al direttore d'orchestra Charles Dutoit era impensabile: nasce violista.

La situazione è surreale e drammatica. Cadono le prime teste. Antonio Liguori non è più al suo posto. Era uno dei due direttori generali con delega per «amministrazione, finanza, marketing e patrimonio storico» (l'altro è l'ex sovrintendente Catello De Martino, a cui l'ex Consiglio d'amministrazione aveva dato un secondo incarico, sconosciuto nell'organigramma).

Nelle casse del teatro non c'è un euro e per pagare gli stipendi si è dovuto bussare al ministero dei Beni Culturali chiedendo un anticipo dei 5 milioni che verranno dall'aver aderito alla legge del ministro Massimo Bray. Una necessità causata dal debito di 25 milioni e 700 mila euro (al netto dei crediti), 10 milioni solo nell'esercizio del 2013. Il Consiglio di amministrazione cercherà di appurare com'è stato possibile dichiarare in questi anni tre pareggi di bilancio consecutivi.

L'adesione alla legge Bray è già avvenuta ed è condizionata dalla revisione della pianta organica e dall'annullamento del contratto integrativo, o meglio, dalla sua sostituzione. Due punti su cui i sindacati «ribelli» non vogliono sentir ragione. Ma da una parte hanno avviato la trattativa con la nuova dirigenza, dall'altra hanno proclamato lo sciopero, esteso alla tournée in Giappone con Riccardo Muti, preziosa «stampella» alla quale quegli stessi sindacati si sono aggrappati (e appellati) per il rilancio.

Un modo originale per esprimere gratitudine al celebre direttore, quella di fargli saltare la tournée, annunciando la protesta, in modo del tutto inusuale, con quattro mesi di anticipo.
La maggioranza dei 430 dipendenti dell'Opera (Cisl e Uil) è favorevole all'accordo. Tanto più che il nuovo contratto integrativo è morbido: flessibilità di orari e di prestazioni. Una delle priorità (oltre a snidare sponsor che non si è stati capaci di trovare nonostante la presenza di Muti) è di aumentare la produttività: sono appena 51 le recite d'opera, escluse quelle a Caracalla che però sono molto leggere per i vincoli della sovrintendenza archeologica.

Dall'inaugurazione della stagione del 27 novembre, a parte il balletto, non ci sono state altre opere: due mesi di nulla col vento in poppa. Quanto alla pianta organica, si propone il pensionamento di venti ballerini e il prepensionamento di circa trenta dipendenti che verrebbero assorbiti dalla società Ales di supporto al ministero dei Beni Culturali. Per la sovrintendenza, in mancanza di un accordo, non ci sono altre strade se non la liquidazione del teatro e l'arrivo del commissario, com'è appena successo al San Carlo di Napoli.

 

 

riccardo muti e napolitano all opera di roma per la prima di ernani opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti opera di roma la prima di ernani diretto da riccardo muti ignazio marino e napolitano all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti napolitano all opera di roma per la prima di riccardo muti Vittorio Sgarbi e Massimo Bray Carlo Fuortes

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...