GIÙ IL SIPARIO! CAOS ALL’OPERA DI ROMA, INCERTEZZA PER LA PRIMA DI RAVEL – CACCIA AL PIANISTA PER AGGIRARE LO SCIOPERO DEGLI ORCHESTRALI, IL SOVRINTENDENTE FUORTES TENTA UNA SOLUZIONE IN STILE TRAVIATA

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

Caccia al pianista. Ma il pianista non si trova. «Surreale»: così è stato definito e «lanciato» dall'Opera di Roma lo spettacolo in programma stasera, che riunisce L'heure espagnole e L'Enfant et les sortilèges , due atti unici di Ravel legati all'ironia, alla farsa, alle girandole amorose e al tempo dell'innocenza e dell'infanzia. Ma surreale è la situazione che si è venuta a creare in teatro. La Cgil, con i due sindacati autonomi che ha i suoi iscritti soprattutto nell'Orchestra, hanno dichiarato sciopero.

Il sovrintendente Carlo Fuortes sta cercando di fare comunque lo spettacolo, senza orchestra, con i cantanti in abiti di scena e un pianista in luogo dell'Orchestra. Solo che il pianista non si trova (ed è già pronta la pratica del rimborso dei biglietti) perché il dittico raveliano non appartiene al repertorio e la faccenda non si può risolvere con una lettura a prima vista. Come fu per La Traviata , nel 1995 alla Scala, quando Riccardo Muti «diresse» tutta l'orchestra al pianoforte, col pubblico in sala, a causa di uno sciopero, fatto di cui si parlò in tutto il mondo, perfino su un foglio locale di San Antonio in Texas.

La cosa si è ripetuta pari pari col pianista Andrea Severi nel 2012 per l'Anna Bolena a Firenze. Ma i due «coach» pianisti che due anni fa prepararono il dittico di Ravel a Glyndebourne (l'allestimento firmato da Laurent Pelly viene da lì) erano occupati e non hanno potuto mettere una toppa a Roma. Chiedere di suonare al direttore d'orchestra Charles Dutoit era impensabile: nasce violista.

La situazione è surreale e drammatica. Cadono le prime teste. Antonio Liguori non è più al suo posto. Era uno dei due direttori generali con delega per «amministrazione, finanza, marketing e patrimonio storico» (l'altro è l'ex sovrintendente Catello De Martino, a cui l'ex Consiglio d'amministrazione aveva dato un secondo incarico, sconosciuto nell'organigramma).

Nelle casse del teatro non c'è un euro e per pagare gli stipendi si è dovuto bussare al ministero dei Beni Culturali chiedendo un anticipo dei 5 milioni che verranno dall'aver aderito alla legge del ministro Massimo Bray. Una necessità causata dal debito di 25 milioni e 700 mila euro (al netto dei crediti), 10 milioni solo nell'esercizio del 2013. Il Consiglio di amministrazione cercherà di appurare com'è stato possibile dichiarare in questi anni tre pareggi di bilancio consecutivi.

L'adesione alla legge Bray è già avvenuta ed è condizionata dalla revisione della pianta organica e dall'annullamento del contratto integrativo, o meglio, dalla sua sostituzione. Due punti su cui i sindacati «ribelli» non vogliono sentir ragione. Ma da una parte hanno avviato la trattativa con la nuova dirigenza, dall'altra hanno proclamato lo sciopero, esteso alla tournée in Giappone con Riccardo Muti, preziosa «stampella» alla quale quegli stessi sindacati si sono aggrappati (e appellati) per il rilancio.

Un modo originale per esprimere gratitudine al celebre direttore, quella di fargli saltare la tournée, annunciando la protesta, in modo del tutto inusuale, con quattro mesi di anticipo.
La maggioranza dei 430 dipendenti dell'Opera (Cisl e Uil) è favorevole all'accordo. Tanto più che il nuovo contratto integrativo è morbido: flessibilità di orari e di prestazioni. Una delle priorità (oltre a snidare sponsor che non si è stati capaci di trovare nonostante la presenza di Muti) è di aumentare la produttività: sono appena 51 le recite d'opera, escluse quelle a Caracalla che però sono molto leggere per i vincoli della sovrintendenza archeologica.

Dall'inaugurazione della stagione del 27 novembre, a parte il balletto, non ci sono state altre opere: due mesi di nulla col vento in poppa. Quanto alla pianta organica, si propone il pensionamento di venti ballerini e il prepensionamento di circa trenta dipendenti che verrebbero assorbiti dalla società Ales di supporto al ministero dei Beni Culturali. Per la sovrintendenza, in mancanza di un accordo, non ci sono altre strade se non la liquidazione del teatro e l'arrivo del commissario, com'è appena successo al San Carlo di Napoli.

 

 

riccardo muti e napolitano all opera di roma per la prima di ernani opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti opera di roma la prima di ernani diretto da riccardo muti ignazio marino e napolitano all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti napolitano all opera di roma per la prima di riccardo muti Vittorio Sgarbi e Massimo Bray Carlo Fuortes

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...