evo morales

ROBE DA LA PAZ – CAOS IN BOLIVIA: L'ESERCITO VOLTA LE SPALLE A MORALES. VOCI DI FUGA (SMENTITE), POI IL PRESIDENTE VA IN TV E SI DIMETTE - LA SVOLTA DOPO TRE SETTIMANE DI PROTESTE SEGUITE A UNA CONTROVERSA ELEZIONE PRESIDENZIALE – L’EX SINDACALISTA COCALERO ERA AL POTERE DA TREDICI ANNI. ORA PROBABILMENTE SI SVOLGERÀ UNA NUOVA TORNATA ELETTORALE SENZA DI LUI, MA CON UN CANDIDATO DEL SUO SCHIERAMENTO - L'OPPOSIZIONE: "C'E' UN ORDINE DI CATTURA PER MORALES"

Luis Fernando Camacho, leader indiscusso del movimento dei comitati civici che ha portato alle dimissioni del presidente della Bolivia, ha sostenuto: "E' confermato! Esiste un ordine di cattura per Evo Morales!". Camacho, presidente del 'Comité pro Santa Cruz', ha aggiunto che "la polizia ed i militari lo stanno cercando nel Chapare, luogo dove si è nascosto".
 
"I militari - ha infine detto - gli hanno tolto l'aereo presidenziale e lui è nascosto nel Chapare, e lo cercano! Giustizia!". Morales ha assicurato che "in futuro" risiederà "nella zona tropicale di Cochabamba", dove iniziò la sua carriera politica, mettendo fine così ad una serie di congetture sulla sua possibile fuga dal Paese.

 

MORALES

Rocco Cotroneo per corriere.it

 

evo morales

Si è conclusa in Bolivia l’era di Evo Morales, il presidente indio al potere da tredici anni. Dopo settimane di convulsioni nelle strade, seguite a una elezione presidenziale assai polemica, l’esercito ha infine deciso di abbandonare Morales, il quale ha annunciato le sue dimissioni. Il decollo improvviso dell’aereo presidenziale nella tarda serata di ieri ha fatto pensare per un paio d’ore a una fuga all’estero, poi smentita. Morales è riapparso in tv, accettando di uscire di scena pacificamente.

 

evo morales

L’ex sindacalista «cocalero» si era già piegato alla protesta, proponendo di convocare a breve nuove elezioni presidenziali e di nominare una nuova Corte Suprema. Ma non è stato sufficiente. L’opposizione ne ha chiesto la caduta immediata e l’uscita di scena totale. Ora probabilmente si svolgerà una nuova tornata elettorale senza di lui, ma con un candidato del suo schieramento.

 

Morales non cade perché sia stato un cattivo presidente, ma per eccesso di ambizione personale, in un Paese che dopo secoli di instabilità e decine di colpi di Stato, ha imparato ad apprezzare la democrazia e il pluralismo. Dopo tre mandati, è stato disastroso il tentativo di piegare la Costituzione ai propri interessi. Morales ha prima ignorato il risultato di un referendum che aveva detto no alla sua rielezione continua. Poi, al voto che si è svolto un mese fa e si era concluso con un testa a testa con il suo oppositore Carlos Mesa, ha condizionato le autorità elettorali ritardando la proclamazione del risultato. Fino a proclamarsi vincitore al primo turno.

morales

 

 

A quel punto la protesta è scoppiata in tutta la Bolivia, tra forti sospetti di brogli. Ci sono stati tre morti e numerosi feriti. Morales è stato via via abbandonato anche da movimenti sociali che ha avuto a fianco nella sua parabola, come gli studenti e i sindacati dei minatori. Osservatori internazionali e l’Unione europea hanno insistito con il governo affinché accettasse lo svolgimento di un secondo turno, con un ballottaggio tra Morales e Mesa. Dirompente per Morales infine la dichiarazione della Oea, l’Organizzazione degli Stati americani, secondo la quale, analizzati i dati elettorali è «statisticamente improbabile» che Morales abbia vinto al primo turno. Da qui la decisione del presidente di cedere e accettare nuove elezioni.

 

Ieri la giornata più convulsa. In varie città le forze di polizia si sono rifiutate di reprimere i manifestanti e ben sei ministri hanno presentato le dimissioni a Morales. Infine la posizione secca del capo delle Forze armate Williams Kaliman che ha «suggerito» a Morales di dimettersi come maniera per riportare in pace la Bolivia. Finale amaro, si diceva, perché a parte gli eccessi personalisti e alcune forme di autoritarismo Morales non è stato un cattivo presidente. A differenza del Venezuela, il Paese più ideologicamente affine, la Bolivia gode di una crescita economica molto solida da anni e di una riduzione significativa della povertà.

EVO MORALES CON LA MEDAGLIA E LA FASCIA PRESIDENZIALE PRIMA CHE FOSSERO RUBATEEVO MORALES SENZA LA MEDAGLIA DI SIMON BOLIVAR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....