giuseppe cavo dragone ucraina

“NON ESISTE UNA SOLUZIONE MILITARE ALLA GUERRA IN UCRAINA” - IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA, L’AMMIRAGLIO CAVO DRAGONE: “NÉ I RUSSI RIUSCIRANNO A DISARCIONARE LA LEADERSHIP UCRAINA. NÉ GLI UCRAINI POTRANNO RICONQUISTARE TUTTI I TERRITORI INVASI - ERA POSSIBILE EVITARE SI ARRIVASSE A QUESTO PUNTO? CI SONO STATI ELEMENTI DI INSTABILITÀ CHE NON ABBIAMO COLTO PRIMA DEL 24 FEBBRAIO? AVREMMO POTUTO AVERE UNA MAGGIORE POSSIBILITÀ NEL PROPORRE DIALOGO E INCLUSIONE? DOVREMO FARE UN ESAME DI COSCIENZA…”

Estratto dell’articolo di Marco Menduni per “La Stampa”

 

GIUSEPPE CAVO DRAGONE

Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, capo di stato maggiore della Difesa, è trascorso un anno dall'inizio della guerra. Lei aveva già detto che «non esiste soluzione militare a questo conflitto», opinione ora ribadita dal capo di stato maggiore Usa, il generale Mark Milley. La sua opinione è invariata?

«Sono sempre dell'idea che una soluzione militare non si possa trovare. Né gli uni, i russi, riusciranno mai a disarcionare la leadership ucraina. né gli ucraini potranno riuscire a riconquistare tutti i territori che sono stati invasi dalla Russia. […] è necessario fare una riflessione sul dopo, sul mondo che verrà, diverso da quello che era prima dell'invasione dell'Ucraina […]».

guerra in ucraina palazzo sventrato a dnipro

 

Era possibile evitare che la situazione arrivasse a questo punto?

«[…] Ci sono stati elementi di instabilità che non abbiamo colto prima del 24 febbraio? C'è stata qualche carenza nella comunicazione? Avremmo potuto avere una maggiore possibilità nel proporre dialogo e inclusione? Dovremo fare un esame di coscienza per capire se la comunità internazionale poteva dare delle risposte in questo senso. […]».

guerra in ucraina sul fronte est

 

[…] «E avanzato a grandi passi il processo di integrazione nel settore della politica di sicurezza, che è il punto di partenza per una politica successiva militare di difesa. […] affrontiamo il problema in maniera concreta e matura per consentire una forza militare europea. C'è un primo nucleo soli do di 5 mila uomini della Difesa europea indirizzati a essere dispiegabili anche in territori distanti come nucleo iniziale di presenza».

 

GIUSEPPE CAVO DRAGONE

Serve un passo avanti?

«A differenza dell'Alleanza Atlantica, che è un'alleanza militare, l'Ue non lo è ancora. Quindi serve una catena di comando e di controllo forte. mente orientata alla struttura militare, un centro decisionale politico come avviene per il Consiglio Atlantico, anche per l'Europa. Non c'è da inventare molto. […] lo sviluppo della difesa europea deve essere visto come un arricchimento della capacità dell'Occidente nel suo insieme. […] va messo a sistema come colonna europea dell'Alleanza atlantica. dobbiamo essere complementari senza sovrapposizione».

 

guerra in ucraina 2

[…] «Devono essere messe in comune le necessarie risorse per far decollare […] le joint venture delle varie industrie di varie nazioni. Con tempi di consegna più accelerati rispetto a ora».

 

In un'Europa che spesso stenta a trovare una strada comune, quali sono i rapporti tra le Forze Armate dei vari Paesi? Un esempio: qualche criticità emersa tra Italia e Francia ha creato contraccolpi a li vello di rapporti in questo settore?

«Noi con i colleghi francesi ci troviamo in perfetta sintonia. Anche perché il Trattato del Ouirinale ha avuto nelle due Difese, francese e italiana, i risultati migliori, che si sono concretizzati nel Mediterraneo con le unità navali. […]»

guerra in ucraina 1

 

La nostra Marina è intervenuta per tenere sotto controllo le navi russe che si sono spinte nell'Adriatico. Sono mai stati sfiorati momenti critici?

«La cosa più difficile in Italia è mantenere i segreti. Mi sono sentito in dovere di intervenire per garantire ai nostri cittadini che la Marina italiana si è sempre tenuta a contatto stretto con le navi russe. Abbiamo agito sotto il profilo della deterrenza in maniera ottimale, facendo in maniera tale che l'attività della flotta delle Federazione Russa non fosse mai aggressiva e invasiva». […]

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....