stromboli curcio

"DA INIZIO MESE ABBIAMO AFFRONTATO UN'EMERGENZA AL GIORNO” – IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE FABRIZIO CURCIO, TORNATO DA STROMBOLI RICOPERTA DAL FANGO DOPO L'ALLUVIONE, FA UN CAZZIATONE AI PARTITI: “QUASI TUTTI HANNO IL TEMA DELL'AMBIENTE IN AGENDA, MA NESSUNO POI LO APPROFONDISCE. CHIUNQUE SIA CHIAMATO A GOVERNARE DOVRÀ FARCI I CONTI: IL 94% DEI COMUNI ITALIANI E' A RISCHIO PER FRANE, ALLUVIONI O EROSIONE COSTIERA – LE ALLUVIONI A METÀ AGOSTO O A INIZIO AUTUNNO CI SONO SEMPRE STATE, MA NON COSÌ FREQUENTI..."

Estratto dall'articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

maltempo stromboli 6

Fabrizio Curcio è appena tornato da Stromboli: «Vedere le case riempite di fango è un'esperienza terribile. Non solo per la perdita degli oggetti, ma anche per il pericolo corso dalle persone». Il capo del Dipartimento di Protezione civile ci tiene a lanciare un messaggio: «Di prevenzione non si può parlare solo dopo una disgrazia. Gli eventi estremi come Stromboli stanno diventando frequenti. Avremo sempre più spesso temporali pericolosi e dovremo stare sempre più attenti. Scegliere il comportamento corretto può fare la differenza tra la vita e la morte».

 

Come ha trovato l'isola dopo il nubifragio e la frana del 12 agosto?

«Ci sono una settantina di nostri volontari al lavoro, insieme al direttore operativo. Esiste un rischio residuo e se dovesse di nuovo piovere in modo intenso bisognerebbe intervenire. Non abbandoneremo l'isola a sé stessa. È una bellezza nazionale, ma molto delicata».

 

fabrizio curcio 1

Oltre a Stromboli, ora state spalando fango a Bagno a Ripoli dopo il nubifragio di Ferragosto e portando acqua con le autobotti ai Comuni del Piemonte colpiti dalla siccità. Fino a ieri avete spento incendi in Francia e per questa settimana avete in programma altre allerte meteo da Nord a Sud. Ma che estate stiamo vivendo?

«Le stagioni siccitose spesso sono accompagnate da incendi. E gli incendi possono peggiorare i rischi idrogeologici. Spesso i problemi sono collegati e ci colpiscono da tutte le parti. Quel che servirebbe è una risposta olistica».

 

maltempo stromboli 7

Il problema del cambiamento climatico viene preso abbastanza sul serio dalla politica, in particolare in campagna elettorale?

«Quasi tutti hanno il tema dell'ambiente in agenda, ma quasi nessuno poi lo approfondisce. In ogni caso, chiunque sia chiamato a governare dovrà farci i conti, anche a livello internazionale».

 

Il tema saprà comunque imporsi?

«Ormai è davanti agli occhi di tutti. Le alluvioni a metà agosto o a inizio autunno ci sono sempre state. Ma non così frequenti. Dall'inizio del mese abbiamo dovuto affrontare una situazione importante al giorno. C'è stata un'alluvione in Trentino il 5 agosto, a Monteforte Irpino il 9, a Stromboli il 12 e due sere fa il forte temporale a sud di Firenze. L'ultimo rapporto Ispra ci ricorda che il 94% dei Comuni italiani è a rischio per frane, alluvioni o erosione costiera […]».

 

I nubifragi non sono prevedibili?

maltempo stromboli 10

«A Stromboli la stessa quantità d'acqua sarebbe potuta cadere 10 chilometri più in là e non sarebbe successo nulla. Purtroppo però non sempre abbiamo la precisione per prevedere in modo esatto dove un nubifragio colpirà, né con quali conseguenze. Per le allerte abbiamo bisogno anche dei Comuni, che conoscono le fragilità del territorio». […]

 

A proposito di incendi, è una stagione da record?

maltempo stromboli 1

«In Europa potremmo toccare il record del 2017 di 980mila ettari bruciati. Ora siamo a 660. In Italia la Protezione civile gestisce la flotta aerea: Canadair ed elicotteri. Per numero di interventi siamo di poco sotto rispetto a 5 anni fa. Ma oggi, a differenza di allora, siamo chiamati a spegnere incendi anche sulle Alpi. In Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige quest' anno abbiamo effettuato 37 interventi. L'anno scorso eravamo a zero». […]

 

FABRIZIO CURCIOFABRIZIO CURCIOmaltempo stromboli 11maltempo stromboli 12FABRIZIO CURCIO fabrizio curcio

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?