stromboli curcio

"DA INIZIO MESE ABBIAMO AFFRONTATO UN'EMERGENZA AL GIORNO” – IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE FABRIZIO CURCIO, TORNATO DA STROMBOLI RICOPERTA DAL FANGO DOPO L'ALLUVIONE, FA UN CAZZIATONE AI PARTITI: “QUASI TUTTI HANNO IL TEMA DELL'AMBIENTE IN AGENDA, MA NESSUNO POI LO APPROFONDISCE. CHIUNQUE SIA CHIAMATO A GOVERNARE DOVRÀ FARCI I CONTI: IL 94% DEI COMUNI ITALIANI E' A RISCHIO PER FRANE, ALLUVIONI O EROSIONE COSTIERA – LE ALLUVIONI A METÀ AGOSTO O A INIZIO AUTUNNO CI SONO SEMPRE STATE, MA NON COSÌ FREQUENTI..."

Estratto dall'articolo di Elena Dusi per “la Repubblica”

 

maltempo stromboli 6

Fabrizio Curcio è appena tornato da Stromboli: «Vedere le case riempite di fango è un'esperienza terribile. Non solo per la perdita degli oggetti, ma anche per il pericolo corso dalle persone». Il capo del Dipartimento di Protezione civile ci tiene a lanciare un messaggio: «Di prevenzione non si può parlare solo dopo una disgrazia. Gli eventi estremi come Stromboli stanno diventando frequenti. Avremo sempre più spesso temporali pericolosi e dovremo stare sempre più attenti. Scegliere il comportamento corretto può fare la differenza tra la vita e la morte».

 

Come ha trovato l'isola dopo il nubifragio e la frana del 12 agosto?

«Ci sono una settantina di nostri volontari al lavoro, insieme al direttore operativo. Esiste un rischio residuo e se dovesse di nuovo piovere in modo intenso bisognerebbe intervenire. Non abbandoneremo l'isola a sé stessa. È una bellezza nazionale, ma molto delicata».

 

fabrizio curcio 1

Oltre a Stromboli, ora state spalando fango a Bagno a Ripoli dopo il nubifragio di Ferragosto e portando acqua con le autobotti ai Comuni del Piemonte colpiti dalla siccità. Fino a ieri avete spento incendi in Francia e per questa settimana avete in programma altre allerte meteo da Nord a Sud. Ma che estate stiamo vivendo?

«Le stagioni siccitose spesso sono accompagnate da incendi. E gli incendi possono peggiorare i rischi idrogeologici. Spesso i problemi sono collegati e ci colpiscono da tutte le parti. Quel che servirebbe è una risposta olistica».

 

maltempo stromboli 7

Il problema del cambiamento climatico viene preso abbastanza sul serio dalla politica, in particolare in campagna elettorale?

«Quasi tutti hanno il tema dell'ambiente in agenda, ma quasi nessuno poi lo approfondisce. In ogni caso, chiunque sia chiamato a governare dovrà farci i conti, anche a livello internazionale».

 

Il tema saprà comunque imporsi?

«Ormai è davanti agli occhi di tutti. Le alluvioni a metà agosto o a inizio autunno ci sono sempre state. Ma non così frequenti. Dall'inizio del mese abbiamo dovuto affrontare una situazione importante al giorno. C'è stata un'alluvione in Trentino il 5 agosto, a Monteforte Irpino il 9, a Stromboli il 12 e due sere fa il forte temporale a sud di Firenze. L'ultimo rapporto Ispra ci ricorda che il 94% dei Comuni italiani è a rischio per frane, alluvioni o erosione costiera […]».

 

I nubifragi non sono prevedibili?

maltempo stromboli 10

«A Stromboli la stessa quantità d'acqua sarebbe potuta cadere 10 chilometri più in là e non sarebbe successo nulla. Purtroppo però non sempre abbiamo la precisione per prevedere in modo esatto dove un nubifragio colpirà, né con quali conseguenze. Per le allerte abbiamo bisogno anche dei Comuni, che conoscono le fragilità del territorio». […]

 

A proposito di incendi, è una stagione da record?

maltempo stromboli 1

«In Europa potremmo toccare il record del 2017 di 980mila ettari bruciati. Ora siamo a 660. In Italia la Protezione civile gestisce la flotta aerea: Canadair ed elicotteri. Per numero di interventi siamo di poco sotto rispetto a 5 anni fa. Ma oggi, a differenza di allora, siamo chiamati a spegnere incendi anche sulle Alpi. In Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige quest' anno abbiamo effettuato 37 interventi. L'anno scorso eravamo a zero». […]

 

FABRIZIO CURCIOFABRIZIO CURCIOmaltempo stromboli 11maltempo stromboli 12FABRIZIO CURCIO fabrizio curcio

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...