la festa di capodanno a milano a rischio terrorismo

CAPODANNO A MILANO, UNA FESTA CON 5MILA RAGAZZI. FUORI, DECINE DI AGENTI ANTITERRORISMO PRONTI A INTERVENIRE: IL ''CORRIERE'' RICOSTRUISCE UNA NOTTE DI PAURA - TUTTO PARTE DALLA TELEFONATA DI UN ALBERGATORE AI CARABINIERI: TRE PERSONE DI ORIGINE MAROCCHINA PAGANO 700 EURO IN ANTICIPO PER UNA STANZA, MA NON SI PRESENTANO - CHI HA FATTO LA PRENOTAZIONE È SEGNALATO, PER CONTATTI CON JIHADISTI. A QUEL PUNTO...

DUOMO DI MILANO

Andrea Galli e Gianni Santucci per il Corriere della Sera

 

Nel tardo pomeriggio del 31 dicembre, il responsabile di un grande albergo milanese chiama i carabinieri: «Scusate, non so se sia un' informazione utile per voi, ma abbiamo una prenotazione un po' strana...». L' uomo spiega che nei giorni precedenti, via Internet, un giovane marocchino ha riservato una stanza per tre notti, per tre persone, a partire dal giorno 29. La camera è stata saldata in anticipo, comprende anche la serata di Capodanno, e per questo il conto è piuttosto alto, sopra i 700 euro.

 

«Gli ospiti però non si sono ancora presentati - riflette il responsabile dell' hotel - e non hanno neanche chiesto il rimborso». Alla fine della telefonata, l' uomo aggiunge un elemento chiave: «Nell' albergo di fronte avremo un' enorme festa per il veglione, con sale trasformate in discoteca e 5 mila persone che balleranno fino all' alba. Non vorrei ci fosse qualche pericolo...».

l hotel chiama i carabinieri

 

Scatta così, poche ore prima della mezzanotte, mentre il pubblico già affolla piazza del Duomo per il concerto di Capodanno e Milano si prepara a festeggiare l' arrivo del 2018, il più imponente allarme terrorismo in Italia da quando l' Isis minaccia e attacca l' Occidente.

 

All' inizio la segnalazione dell' hotel può sembrare generica, ma i carabinieri iniziano a «lavorarla» come fanno ogni volta in cui ricevono un «input» dal territorio, da un informatore, da un servizio di intelligence . Di segnalazioni ne arrivano a decine, ogni mese, e tutte vengono verificate in una quotidiana sequenza di accertamenti, lunghi e faticosi ma obbligati, perché non possono esistere errori di sottovalutazione.

 

La prenotazione è avvenuta attraverso uno dei più noti siti per la ricerca di hotel e risale al 25 dicembre. La sera dell' ultimo dell' anno, i carabinieri hanno dunque in mano un nome e partono da quello. Interrogano i terminali. E scoprono che al ragazzo che ha riservato la stanza è collegato un flag , una segnalazione: molto tempo fa ha avuto un contatto informatico con un marocchino arrestato in Francia nel 2016, in un' indagine su una cellula islamista che progettava un attentato. Quel marocchino, si legge nei rapporti dell' antiterrorismo di Parigi, ha un profilo «significativo».

festa per 5mila persone

 

Eppure, nel «raffronto» con il connazionale, non emerge nulla che faccia pensare a un rapporto stretto, un' amicizia, una frequentazione assidua, progetti comuni. Ugualmente, il previsto viaggio di quel ragazzo qui in città poteva essere una normale occasione di svago, oppure essere funzionale a movimenti per affari criminali comunque «slegati» da piani terroristici.

 

Ma in quel momento, alla vigilia dell' evento con la maggior concentrazione di pubblico al «chiuso» tra Milano, provincia e resto della Lombardia, pur se isolato e un po' datato, il collegamento basta per definire uno scenario di fortissimo rischio. L' informazione viene subito condivisa con i massimi vertici dell' antiterrorismo a Roma, la prefettura, la Digos della questura e con i funzionari dell' Aisi, l' Agenzia informazioni e sicurezza interna. Sono ore di lavoro frenetico che il Corriere può ricostruire attraverso le conferme di diverse fonti istituzionali e investigative al più alto livello. Un' indagine a ritmo accelerato che racconta il lato «sconosciuto» dell' antiterrorismo: quello della prevenzione, delle verifiche su indizi anche minimi, delle risposte immediate da dare.

 

allerta anti terrorismo le squadre pronti a intervenire

L' attenzione primaria dei carabinieri del Nucleo informativo e del Ros si concentra su quei due alberghi. Il primo hotel che ha ricevuto la prenotazione sospetta, e l' altro che già accoglie le comitive di ragazzi che hanno comprato un biglietto per la festa animata da dieci dj. Sono due strutture moderne, quasi adiacenti, nella zona della nuova Fiera, verso l' autostrada. Militari in borghese entrano negli alberghi, studiano i luoghi, compiono accertamenti su alcuni ospiti provenienti dal Nordafrica, che risultano estranei.

 

Insieme vengono allertate le Api (Aliquote di pronto intervento), le squadre speciali create a fine 2015 dopo l' attentato al Bataclan di Parigi. Sono gruppi di carabinieri (i reparti analoghi della polizia si chiamano Uopi) addestrati per intervenire in caso di un'«offensiva» nelle città.

 

Assicurata per quanto possibile la protezione dell'«obiettivo», altri investigatori setacciano le piste telematiche e telefoniche per capire chi sia il marocchino «fantasma» della prenotazione, che non è arrivato con gli amici. Un versante dell' inchiesta, questo, in pieno corso e che necessita di approfondimenti: ieri la relazione è stata depositata sulla scrivania del capo del pool antiterrorismo Alberto Nobili.

 

la festa di capodanno a milano a rischio terrorismo

L' allerta «termina» nella notte, dopo che i carabinieri negli hotel non hanno notato segnali sospetti. Sono gli stessi istanti in cui si è ormai chiuso senza preoccupazione per l' ordine pubblico il concerto di Fabri Fibra e Luca Carboni davanti al Duomo, in una piazza, come stabilito nei vertici con il prefetto Luciana Lamorgese, circondata da barriere e metal detector, limitata negli ingressi (20 mila persone) e sorvegliata da tiratori scelti sulle terrazze intorno alla cattedrale.

 

Ma a Capodanno è stato in periferia che Milano ha affrontato un test di risposta rapida alla minaccia di un attacco terroristico. Il primo messaggio che ha accompagnato la mobilitazione delle forze speciali invitava a essere rapidi, concentrati e, soprattutto, mai così pronti a ogni possibile scenario.

 

ALBERTO NOBILI

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....