' antea di parmigianino

CAPODIMONTE TRASLOCA IN TEXAS – IL DIRETTORE FRANCO-AMERICANO DEL MUSEO DI CAPODIMONTE SYLVAIN BELLENGER SE NE FOTTE DI VIOLARE LA LEGGE E SPEDISCE I PEZZI CHE FANNO PARTE DELL’IDENTITÀ DELLA GALLERIA NEGLI USA: DAL SAN GIROLAMO E IL SILENO EBBRO DI RIBERA ALLA PIETÀ DI ANNIBALE CARRACCI, I DIPINTI FARANNO TAPPA IN TEXAS CHE SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO CAPOLAVORO SPEDITO SEMPRE DA NAPOLI…

Tommaso Montanari per “il Fatto Quotidiano”

 

museo capodimonte 2

Mentre agli Uffizi il direttore tedesco Eike Schmidt chiariva che, in fatto di prestiti, non intende rispettare nemmeno le regole che egli stesso si era liberamente dato, il direttore franco-americano di Capodimonte, Sylvain Bellenger, viola allegramente perfino la legge.

 

Il Codice dei Beni culturali, all' articolo 66, vieta infatti che le opere che appartengono al fondo principale dei musei escano dal territorio della nazione: ed è questo senza alcun dubbio il caso di capolavori celeberrimi come l' Antea di Parmigianino, la Danae di Tiziano, la Pietà di Annibale Carracci, la Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi, l' Atalanta e Ippomene di Guido Reni, il San Girolamo e il Sileno ebbro di Ribera. È l' intera identità di Capodimonte: ma nessuno tra coloro che visiteranno il museo nei prossimi mesi se ne potrà accorgere.

Sylvain Bellenger

 

Perché tutto questo ben di Dio, è appena volato a Forth Worth, Texas: qua, al Kimbell Art Museum, apre domenica Flesh and Blood. Italian Masterpieces from the Capodimonte Museum. Già dal titolo (peraltro di rara volgarità) appare evidente che non si tratta di una mostra, ma di un vero e proprio trasloco di un museo (come quelli che, talvolta, si danno quando un museo è costretto a chiudere per lavori di anni): ed è peraltro la seconda tappa di questa transumanza, visto che molte delle opere sono già state esposte dal 17 ottobre al 26 gennaio scorsi a Seattle.

la pieta' di annibale carracci

 

Come un incredibile luna-park della storia dell' arte, il tendone smontato a Seattle si rimonta ora in Texas, con un acrobata d' eccezione giunto da Napoli solo per questa tappa: la Flagellazione di Caravaggio!

 

Su quest' ultima opera si potrebbe eccepire che non può appartenere al fondo principale di Capodimonte, perché è al museo solo in deposito, appartenendo al Fondo Edifici di Culto del ministero dell' Interno, possessore della chiesa napoletana di San Domenico Maggiore, da cui proviene.

 

la danae di tiziano

È allora interessante ricordare chi sia l' attuale capo del Fec: il solito Eike Schmidt, nominato da Matteo Salvini negli ultimi giorni del Papeete. L' unica volta in cui Salvini si è scordato del suo spaventoso 'prima gli italiani' ha fatto questo bel capolavoro: concentrare nelle mani di una sola persona l' incontrastabile potere di prestito del meglio del patrimonio culturale della nazione.

museo capodimonte 4

 

Come sempre, a Napoli, i problemi italiani emergono con evidenza drammatica. E mentre in queste ore si moltiplicano sulla rete le reazioni di sconcerto per la mostra texana, ci si chiede come il comitato scientifico abbia potuto consentire, e come la comunità degli storici dell' arte e degli intellettuali napoletani possa rimanere silente.

museo capodimonte 3

 

Sotto il profilo penale c' è da auspicare che la procura di Napoli (guidata da Gianni Melillo, notoriamente assai sensibile in fatto di patrimonio culturale) possa valutare questa arbitraria spoliazione. Ma è evidente che il problema è culturale, e poi politico: davvero pensiamo che una valorizzazione moderna possa consistere in questi umilianti tour da paese straccione, un circo cui nessun museo serio penserebbe mai di potersi ridurre?

l'antea di parmigianinol' antea di parmigianinomuseo capodimonte 5giuditta e oloferne di artemisia gentileschicapodimonteMUSEO CAPODIMONTE Salone delle Feste di Capodimontemuseo capodimonte 6l' atalanta e ippomene di guido reniil san girolamo e il sileno ebbro di riberamuseo capodimonte 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO