capri comune svantaggiato

“LA BELLEZZA NON BASTA” – L’ALTRA CAPRI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DI ''COMUNE SVANTAGGIATO'': IL SINDACO E GLI ABITANTI RACCOLGONO LE FIRME PER IL REFERENDUM – NON CI SONO GINECOLOGI E I MEDICI DA FUORI NON ARRIVANO – PER UNA VISITA BISOGNA METTERSI IN MARE O ASPETTARE MESI – NELL’ISOLA NON È MAI ARRIVATO IL METANO E LA SPESA COSTA IL 40 % IN PIÙ…

 

Flavia Amabile per “la Stampa

 

capri

È la Capri di Mara Russo, settant’anni, un linfoma da curare. «Per me è uno strazio nello strazio. Non esiste un ospedale dove andare a curarmi. Alle difficoltà per la malattia si aggiungono quelle del viaggio da affrontare».

 

Quasi un caprese su quattro è anziano, molti di loro hanno malattie piuttosto serie, come la signora Mara. Per sottoporsi a ogni visita devono mettersi in mare, tempo brutto o bello, onde alte o vento forte. Sperando che l’aliscafo parta, altrimenti perderanno l’appuntamento e dovranno aspettare mesi prima di averne un altro. E per una malattia come quella della signora Mara, i mesi possono voler dire la vita.

capri 3

 

L’altra Capri è quella della signora Renata, settanta e oltre anni. Sale le scale del palazzo comunale con passo deciso: «Dove si firma? La nostra non è vita. Non possiamo ammalarci, paghiamo prezzi folli e le strade sono invase dalle auto. È bellezza, questa?». Non si parla d’altro sull’isola, riaccendendo le speranze di chi la vive 365 giorni l’anno e non ne può più delle difficoltà create dall’essere circondati dal mare ma soprattutto da un’assenza quasi totale dei servizi minimi.

 

È il destino di tutte le isole minori e da quasi una settimana anche una battaglia comune. La stessa richiesta arriva da Ponza, Pantelleria, Procida, Ventotene, Lampedusa, per un totale di 35 località. Tutte insieme rappresentano una quota notevole di bellezza italiana, ma anche la bellezza ha i suoi svantaggi.

 

capri 2

Il principale, a Capri, è l’ospedale, un palazzetto all’ingresso del paese che sembra un monumento alla precarietà. Bombole di ossigeno lasciate sul bordo della strada, panche e sedili disposti a casaccio. All’interno, larghe chiazze di umidità, intonaco scrostato, pezzi di muro staccati e soprattutto un personale medico in via d’estinzione.

 

capri 1

«A Capri non ci sono ginecologi, non abbiamo più l’orgoglio di far nascere i figli sull’isola», racconta Anita De Pascale, un’insegnante di inglese ora in pensione. «Le donne che sanno di essere vicine alla data spesso vanno a Napoli già tre o quattro giorni prima del parto. Preferiscono pagare un albergo che rischiare una complicazione durante il trasporto in elicottero».

 

Ma non solo. «Due medici di base sono andati in pensione, ancora non hanno trovato come sostituirli. E non ci sono nemmeno cardiologi. Basta un po’ di vento in più per non far atterrare l’elicottero del pronto soccorso e far morire qualcuno». «La bellezza non basta. Svegliarsi avendo i faraglioni davanti è di sicuro un valore ma c’è un evidente svantaggio per chi vive su quest’isola e per chi la vive come pendolare per motivi di lavoro», spiega Gianni De Martino, sindaco di Capri, promotore della raccolta firme sull’isola.

il sindaco di capri gianni de martino

 

«Non è semplice trovare medici disposti a accettare il disagio di arrivare ogni giorno a Capri. Molti non possono avere sconti e devono pagare il biglietto a tariffa piena, vale a dire oltre 40 euro al giorno». Lo stesso vale per bidelli, insegnanti, impiegati pubblici. «Viviamo in uno stato di ansia perenne», racconta Bruno D’Agostino, residente a Pozzuoli, da 16 anni dipendente del Comune di Capri. «Ogni mattina mi sveglio alle 5 e non so come andrà la mia giornata. Non so a che ora riuscirò ad arrivare in ufficio, a volte non so nemmeno se riuscirò ad arrivarci. Non so quanto tempo potrò restarci, dipende dagli aliscafi del rientro che spesso annullano le corse con un tempo di preavviso minimo».

l'ospedale di capri

È un’altra Capri, molto diversa da quella raccontata finora. È quella in cui non esiste il gas metano: per cucinare si utilizzano ancora le bombole a prezzi inauditi. Oppure, quella dove anche i supermercati sembrano avere scaffali pieni di generi di lusso per quanto costano. «Secondo i nostri calcoli la vita qui costa almeno il 30- 40 per cento in più - spiega il sindaco De Martino -. Ma non chiediamo l’elemosina, non vogliamo risorse in più dallo Stato. Chiediamo la possibilità di modificare leggi e regolamenti in modo da incentivare con graduatorie ad hoc o punteggi premio chi lavora a Capri. E chiediamo che il costo dei servizi sia adeguato come quelli in funzione sulla terraferma, in modo da garantire parità di diritti a tutti». Sono arrivate risposte dalle istituzioni? «Nessuna», ammette il sindaco.

capri inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 7inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 5nozze milionarie a capri 21nozze milionarie a capri 20nozze milionarie a capri 18nozze milionarie a capri 22

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)