capri comune svantaggiato

“LA BELLEZZA NON BASTA” – L’ALTRA CAPRI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DI ''COMUNE SVANTAGGIATO'': IL SINDACO E GLI ABITANTI RACCOLGONO LE FIRME PER IL REFERENDUM – NON CI SONO GINECOLOGI E I MEDICI DA FUORI NON ARRIVANO – PER UNA VISITA BISOGNA METTERSI IN MARE O ASPETTARE MESI – NELL’ISOLA NON È MAI ARRIVATO IL METANO E LA SPESA COSTA IL 40 % IN PIÙ…

 

Flavia Amabile per “la Stampa

 

capri

È la Capri di Mara Russo, settant’anni, un linfoma da curare. «Per me è uno strazio nello strazio. Non esiste un ospedale dove andare a curarmi. Alle difficoltà per la malattia si aggiungono quelle del viaggio da affrontare».

 

Quasi un caprese su quattro è anziano, molti di loro hanno malattie piuttosto serie, come la signora Mara. Per sottoporsi a ogni visita devono mettersi in mare, tempo brutto o bello, onde alte o vento forte. Sperando che l’aliscafo parta, altrimenti perderanno l’appuntamento e dovranno aspettare mesi prima di averne un altro. E per una malattia come quella della signora Mara, i mesi possono voler dire la vita.

capri 3

 

L’altra Capri è quella della signora Renata, settanta e oltre anni. Sale le scale del palazzo comunale con passo deciso: «Dove si firma? La nostra non è vita. Non possiamo ammalarci, paghiamo prezzi folli e le strade sono invase dalle auto. È bellezza, questa?». Non si parla d’altro sull’isola, riaccendendo le speranze di chi la vive 365 giorni l’anno e non ne può più delle difficoltà create dall’essere circondati dal mare ma soprattutto da un’assenza quasi totale dei servizi minimi.

 

È il destino di tutte le isole minori e da quasi una settimana anche una battaglia comune. La stessa richiesta arriva da Ponza, Pantelleria, Procida, Ventotene, Lampedusa, per un totale di 35 località. Tutte insieme rappresentano una quota notevole di bellezza italiana, ma anche la bellezza ha i suoi svantaggi.

 

capri 2

Il principale, a Capri, è l’ospedale, un palazzetto all’ingresso del paese che sembra un monumento alla precarietà. Bombole di ossigeno lasciate sul bordo della strada, panche e sedili disposti a casaccio. All’interno, larghe chiazze di umidità, intonaco scrostato, pezzi di muro staccati e soprattutto un personale medico in via d’estinzione.

 

capri 1

«A Capri non ci sono ginecologi, non abbiamo più l’orgoglio di far nascere i figli sull’isola», racconta Anita De Pascale, un’insegnante di inglese ora in pensione. «Le donne che sanno di essere vicine alla data spesso vanno a Napoli già tre o quattro giorni prima del parto. Preferiscono pagare un albergo che rischiare una complicazione durante il trasporto in elicottero».

 

Ma non solo. «Due medici di base sono andati in pensione, ancora non hanno trovato come sostituirli. E non ci sono nemmeno cardiologi. Basta un po’ di vento in più per non far atterrare l’elicottero del pronto soccorso e far morire qualcuno». «La bellezza non basta. Svegliarsi avendo i faraglioni davanti è di sicuro un valore ma c’è un evidente svantaggio per chi vive su quest’isola e per chi la vive come pendolare per motivi di lavoro», spiega Gianni De Martino, sindaco di Capri, promotore della raccolta firme sull’isola.

il sindaco di capri gianni de martino

 

«Non è semplice trovare medici disposti a accettare il disagio di arrivare ogni giorno a Capri. Molti non possono avere sconti e devono pagare il biglietto a tariffa piena, vale a dire oltre 40 euro al giorno». Lo stesso vale per bidelli, insegnanti, impiegati pubblici. «Viviamo in uno stato di ansia perenne», racconta Bruno D’Agostino, residente a Pozzuoli, da 16 anni dipendente del Comune di Capri. «Ogni mattina mi sveglio alle 5 e non so come andrà la mia giornata. Non so a che ora riuscirò ad arrivare in ufficio, a volte non so nemmeno se riuscirò ad arrivarci. Non so quanto tempo potrò restarci, dipende dagli aliscafi del rientro che spesso annullano le corse con un tempo di preavviso minimo».

l'ospedale di capri

È un’altra Capri, molto diversa da quella raccontata finora. È quella in cui non esiste il gas metano: per cucinare si utilizzano ancora le bombole a prezzi inauditi. Oppure, quella dove anche i supermercati sembrano avere scaffali pieni di generi di lusso per quanto costano. «Secondo i nostri calcoli la vita qui costa almeno il 30- 40 per cento in più - spiega il sindaco De Martino -. Ma non chiediamo l’elemosina, non vogliamo risorse in più dallo Stato. Chiediamo la possibilità di modificare leggi e regolamenti in modo da incentivare con graduatorie ad hoc o punteggi premio chi lavora a Capri. E chiediamo che il costo dei servizi sia adeguato come quelli in funzione sulla terraferma, in modo da garantire parità di diritti a tutti». Sono arrivate risposte dalle istituzioni? «Nessuna», ammette il sindaco.

capri inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 7inchino ai faraglioni caprinews it nozze milionarie a capri 5nozze milionarie a capri 21nozze milionarie a capri 20nozze milionarie a capri 18nozze milionarie a capri 22

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…