generazione beta marino niola

“CARI BAMBINI DEL 2025, RIBELLATEVI A CHI VI VUOLE ETICHETTARE” – MARINO NIOLA SCRIVE UNA LETTERA AI NUOVI NATI DELLA GENERAZIONE BETA E NE APPROFITTA PER SVELENARE SUGLI ADULTI: “NON AVETE NEMMENO COMINCIATO A VIVERE CHE VI HANNO GIÀ ETICHETTATI. QUEST’ABBAGLIO PROIETTIVO È FIGLIO DELLA NOSTRA CIVILTÀ CHE HA NEUTRALIZZATO LA PROFONDITÀ DEL TEMPO PER INSTAURARE UN ETERNO PRESENTE. AL PUNTO DA CAPOVOLGERE IL SENSO STESSO DELLA STORIA. LA NOSTRA MODERNITÀ SI DOMANDA CONTINUAMENTE COME ANDRÀ A FINIRE. E IN QUESTO MODO, L’OGGETTO DELLA STORIA NON È PIÙ IL PASSATO MA IL FUTURO…”

Estratto dell’articolo di Marino Niola per “la Repubblica”

 

generazione beta 9

Cari ragazzi della Generazione Beta, non avete nemmeno cominciato a vivere che vi hanno già etichettati. O meglio brandizzati. Vi chiamano cuccioli del futuro perché la vostra ruota del tempo si è appena messa in movimento. Ma di fatto, il futuro che vi stanno cucendo addosso è solo una proiezione in avanti di quel presente in cui state per muovere i primi passi. Le generazioni che vi hanno preceduto, dai baby boomers ai millennials, fino alla Gen Z (i nati tra il 1997 e il 2012), il loro titolo se l’erano guadagnato a posteriori per quel che avevano vissuto e per come lo avevano vissuto. Mentre voi siete nati già classificati, avete già una storia di cui siete attori non protagonisti, ma che rischia di pesarvi addosso come un destino.

marino niola

 

Come una sorta di predestinazione. Che in realtà assomiglia piuttosto a una profilazione. All’individuazione di una tipologia di consumatori. In questo senso vi tocca la stessa sorte toccata a quelli della Generazione Alpha.

E come loro venite identificati soprattutto in funzione della vostra futura capacità di influenzare i comportamenti economici dei vostri genitori e, in prospettiva, dal potere d’acquisto autonomo che avrete entro pochi anni.

generazione beta 8

 

Probabilmente e fortunatamente tutto questo straparlare su di voi non corrisponderà a quel che farete e sarete veramente. Infatti i sermoncini e pensierini che psicologizzano e pedagogizzano intorno a quel che fanno e pensano i figli sono più che altro un placebo per genitori sempre più smarriti dal testacoda generazionale che viviamo. E sono anche un mercato sempre più redditizio per i guru del counseling , che pontificano sulle passioni e sulle ossessioni dei ragazzi.

generazione beta 7

 

Caricaturizzati da etichette riduttive come screenagers , una fauna umana di casa nella tecnologia, o social addicted , tiktoker compulsivi, in balia di influencer di ogni risma. Che oggi vengono demonizzati e fantasmatizzati molto al di là dei loro demeriti, come una volta lo erano i cattivi maestri.

In effetti questa tendenza ad anticipare i tempi, a ipotecare il futuro è l’ultima figlia della società del last minute. Ma in realtà ha le sue radici molto più lontano. E precisamente in quella civiltà del Decalogo da cui discende la nostra visione del mondo e della vita.

generazione beta 6

 

[…] la nostra esigenza di classifiche nasce dal bisogno di dare ordine al mondo, di spiegarlo, di dargli senso. E dunque quel che conta non è la verità della classifica, ma è la sua stessa esistenza.

[…] quest’abbaglio proiettivo è figlio della nostra civiltà che ha progressivamente neutralizzato la profondità del tempo per instaurare un eterno presente. Al punto da capovolgere il senso stesso della storia. Gli antichi, infatti, si interrogavano sui fatti del passato per capire come si fosse prodotto il presente.

 

generazione beta 3

La nostra modernità si domanda continuamente come andrà a finire. E in questo modo, l’oggetto della storia non è più il passato ma il futuro, non più lo studio delle cause ma la previsione degli effetti. È una forma di secolarizzazione dell’escatologia che diventa prima ideologia, poi utopia o distopia.

 

In principio è l’aspettativa della vita futura, poi del sol dell’avvenire, poi ancora dell’apocalisse ecologica o dell’eden sostenibile. Ma in ogni caso il dopo conta molto più del prima.

 

[…] Fino alla metà del Novecento, l’adolescenza era il tempo provvisorio dell’attesa, lo dice la parola stessa che deriva da adolescere , cioè diventare adulti, grandi, posati, con la testa sulle spalle.

Oggi adultizzarsi è sinonimo di adulterarsi. Ecco perché i ventenni di una volta sembravano i quarantenni di oggi. Mentre adesso sono i padri ad avere l’aspetto e l’outfit dei figli.

 

generazione beta 5

In un orizzonte così fluido è davvero difficile pensare seriamente di sapere come sarete tra quindici o vent’anni. Anche se già vi stanno impacchettando e sdoganando come nativi artificiali, ovvero dei mutanti digitali. Dimenticando che la dipendenza tecnologica riguarda più gli adulti a disagio nella biosfera tecnologica e persi nel labirinto narcisistico dei social che non i cuccioli che, proprio in quanto nativi, ci insegnano un uso più equilibrato dei nuovi strumenti del comunicare, intelligenza artificiale compresa. E allora il miglior benvenuto che si può dare ai ragazzi della Generazione Beta è quello di non farsi contagiare dalle nostre paure. E di diffidare di chi si occupa di loro.

generazione beta 4generazione beta 1generazione beta 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO